Storicizzare le teorie psicocritiche

Autori

  • Roberto Talamo Università di Bari

DOI:

https://doi.org/10.13130/2037-2426/4771

Abstract

Le teorie psicoanalitiche della letteratura, dopo una fase di alterne fortune, sono oggi praticate da una cerchia di adepti sempre più ristretta. Le nuove koinè critico-teoriche tendono infatti a relegare la dottrina freudiana all’interno di un sapere letterario (e non interpretativo) o a sostituire ad essa strumenti ritenuti più efficaci nella descrizione della sfera del mentale in letteratura (neuroestetica e neuronarratologia). La proposta storiografica che qui si avanza non vuole prendere parte in questo dibattito pro o contro la psicocritica, ma vuole leggere le proposte di teoria psicoanalitica della letteratura alla luce di una riflessione sul concetto di ibridazione, concetto sul quale queste teorie hanno costruito il loro confronto con i paradigmi teorici di volta in volta egemoni.

Biografia autore

Roberto Talamo, Università di Bari

Nato a Bari il 16-11-1974.

Laureato a Bari nel 1998 in Lettere, tesi in Teoria della Letteratura, argomento: le teorie psicoanalitiche della letteratura

Dottore di ricerca presso l'Università di Siena nel 2009, dottorato "L'interpretazione", diretto da R. Luperini, con una tesi di teoria letteraria su P. Ricoeur

Insegnante di ruolo nei Licei. Cultore della Materia in "Teoria della Letteratura" presso l'Università di Bari

Riferimenti bibliografici

Adorno, Theodor W. Teoria estetica. Trad. di Enrico De Angelis. Torino: Einaudi, 1975. Stampa.

Agosti, Stefano. Cinque analisi. Il testo della poesia. Milano: Feltrinelli, 1982. Stampa.

Agosti, Stefano. Critica della testualità. Bologna: il Mulino, 1994. Stampa.

Agosti, Stefano. Enunciazione e racconto. Bologna: il Mulino, 1989. Stampa.

Agosti, Stefano. Forme del testo. Milano: Cisalpino, 2004. Stampa.

Agosti, Stefano. Grammatica della poesia. Napoli: Guida, 2007. Stampa.

Agosti, Stefano. Il testo poetico. Milano: Rizzoli, 1975. Stampa.

Agosti, Stefano. Modelli psicoanalitici e teoria del testo. Milano, Feltrinelli, 1982. Stampa.

Althusser, Louis. “Freud e Lacan”. Sulla psicoanalisi. Freud e Lacan. Trad. di Gabriele Piana. Milano: Raffaello Cortina Editore, 1994. 9-45. Stampa.

Althusser, Louis. “Su Marx e Freud”. Sulla psicoanalisi. Freud e Lacan. Trad. di Gabriele Piana. Milano: Raffaello Cortina Editore, 1994. 204-226. Stampa.

Amalfitano, Paolo e Antonio Gargano, eds. Sei lezioni per Francesco Orlando. Pisa: Pacini, 2014. Stampa.

Baldi, Valentino. Psicoanalisi, critica e letteratura. Problemi, esempi, prospettive. Ospedaletto-Pisa: Pa-cini, 2014. Stampa.

Ballerio, Stefano. Mettere in gioco l’esperienza. Teoria letteraria e neuroscienze. Milano: Ledizioni, 2013. Stampa.

Barilli, Renato. “Freud e l’arte”. il Mulino 4 (1971): 658-693. Stampa.

Barilli, Renato. “Psicoanalisi, Antropoanalisi, Estetica”. il Verri 28 (1968): 66-78. Stampa.

Bayard, Pierre, ed. Lire avec Freud. Paris: PUF, 1998. Stampa.

Bayard, Pierre. Peut-on appliquer la littérature à la psychanalyse? Paris: Minuit, 2013. Stampa.

Beer, Gillian. Open Fields. Oxford: Clarendon Press, 1996. Stampa.

Bellemin-Noël, Jean. Gradiva au pied de la lettre. Paris: PUF, 1983. Stampa.

Bellemin-Noël, Jean. Psychanalyse et littérature. Paris: PUF, 2012. Stampa.

Bellemin-Noël, Jean. Vers l’inconscient du texte. Paris: PUF, 1996. Stampa.

Benevelli, Elio. “Su letteratura, psicoanalisi e marxismo”. Strumenti critici 9 (1975): 241-252. Stampa.

Benveniste, Émile. “Note sulla funzione del linguaggio nella scoperta freudiana”. Problemi di linguistica generale. Trad. di Vittoria Giuliani. Milano: il Saggiatore, 1994. 93-107. Stampa.

Berardinelli, Alfonso. “Oggetti desueti. Francesco Orlando e l’inconscio della teoria”. Linea d’ombra 96 (1994): 56-61. Stampa.

Bernini, Marco e Marco Caracciolo. Letteratura e scienze cognitive. Roma: Carocci, 2013. Stampa.

Bloom, Harold. Il canone occidentale. I libri e le scuole dell’età. Trad. di Francesco Saba Sardi e Ro-berta Zuppet. Milano: RCS, 2008. Stampa.

Boni, Livio. “Gramsci e la psicoanalisi”. Rivista di Psicoanalisi 2 (2003): 391-418. Stampa.

Bottiroli, Giovanni. “Da Freud a Lacan”. Che cos’è la teoria della letteratura. Fondamenti e problemi. Torino: Einaudi, 2006. 197-293. Stampa.

Bottiroli, Giovanni. “Ibridare, problema per artisti”. Enthymema 1 (2010): 154-163. Web. <http://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/584>

Bottiroli, Giovanni. “Non serviam. Tirannia del linguaggio e libertà degli stili”. www.giovannibottiroli.it, 2012. 1-14. Web.

Bottiroli, Giovanni. “Letteratura e psicoanalisi”. Treccani.it Enciclopedia Italiana (2000). Web. <http://www.treccani.it/enciclopedia/letteratura-e-psicoanalisi_(Enciclopedia_Italiana)>

Bottiroli, Giovanni. La ragione flessibile. Torino: Bollati Boringhieri, 2013. Stampa.

Bottiroli, Giovanni. “L’oggetto del desiderio ha il colore del vuoto”. Enthymema 4 (2011): 280-289. Web. <http://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/1198>

Brooks, Peter. Psychoanalysis and Storytelling. Oxford: Blackwell, 1994. Stampa.

Brooks, Peter. “The Idea of a Psychoanalytic Literary Criticism”. Critical Inquiry 13 (1987): 334-348. Stampa.

Brooks, Peter. Trame. Intenzionalità e progetto nel discorso narrativo. Trad. di Daniela Fink. Torino: Einaudi, 2004. Stampa.

Brugnolo, Stefano. “Desiderio e ritorno del represso nella teoria di Francesco Orlando”. Between 5 (2013): 1-20. Web. <http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/951>

Cacciavillani, Giovanni. I segni dell’incanto. Prospettiva psicoanalitica sui linguaggi creativi. Bologna: il Mulino, 1989. Stampa.

Calabrese, Stefano. Retorica e scienze neurocognitive. Roma: Carocci, 2013. Stampa.

Calabrese, Stefano, ed. Neuronarratologia. Il futuro dell’analisi del racconto. Bologna: Archetipoli-bri, 2009. Stampa.

Calabrese, Stefano e Stefano Ballerio, eds. Linguaggio, letteratura e scienze neuro-cognitive. Milano: Ledizioni, 2014. Stampa.

Cancrini, Tonia. “Etica, religione e civiltà in Freud”. La Cultura 12 (1974): 297-335. Stampa.

Cappelletto, Chiara. Neuroestetica. L’arte del cervello. Roma-Bari: Laterza, 2009. Stampa.

Carotenuto, Aldo. “Jung e la letteratura”. Rivista di psicologia analitica 30 (1984): 12-24. Stampa.

Casadei, Alberto. Poetiche della creatività. Letteratura e scienze della mente. Milano: Bruno Monda-dori, 2011. Stampa.

Ceserani, Remo. Convergenze. Gli strumenti letterari e le altre discipline. Milano: Bruno Mondadori, 2010. Stampa.

Changeux, Jean-Pierre. Il bello, il buono, il vero. Un nuovo approccio neuronale. Trad. di Chiara Cappelletto. Milano: Cortina Editore, 2013. Stampa.

Changeux, Jean-Pierre. Ragione e piacere. Dalla scienza all’arte. Trad. di Vittorio Beonio-Brocchieri. Milano: Cortina Editore, 1995. Stampa.

Clément, Catherine e Pierre Bruno e Lucien Sève. Per una critica marxista della teoria psicoanaliti-ca. Trad. di Emanuela Stella. Roma: Editori Riuniti, 1973. Stampa.

Collot, Michel. “La textanalyse de Jean Bellemin-Noël”. Littérature 58 (1985): 75-90. Stampa.

David, Michel. La psicoanalisi nella cultura italiana. Torino: Boringhieri, 1966. Stampa.

D’Abbiero, Marcella. Per una teoria del soggetto: marxismo e psicoanalisi. Napoli: Guida, 1984. Stampa.

Deleuze, Gilles e Félix Guattari. L’anti-Edipo. Capitalismo e schizofrenia. Trad. di Alessandro Fontana. Torino: Einaudi, 2002. Stampa.

Derrida, Jacques. Essere giusti con Freud. Trad. di Giovanni Scibilia. Milano: Raffaello Cortina, 1994. Stampa.

Derrida, Jacques. Il fattore della verità. Trad. di Francesco Zambon. Milano: Adelphi, 1978. Stampa

Derrida, Jacques. La scrittura e la differenza. Trad. di Gianni Pozzi. Torino: Einaudi, 2002. Stampa.

Derrida, Jacques. Speculare su «Freud». Trad. di Leone Gazziero. Milano: Raffaello Cortina, 2000. Stampa.

De Stasio, Loreta. “Bachtin e la psicoanalisi nella cultura russa degli anni ‘20”. Annali della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Bari X (1989-90): 365-381. Stampa.

Eagleton, Terry. Introduzione alla teoria letteraria. Trad. di Francesco Dragosei. Roma: Editori Riuniti, 1998. Stampa.

Ferrari, Stefano. Psicoanalisi arte e letteratura. Bibliografia generale 1900-1983. Parma: Pratiche, 1985. Stampa.

Ferrari, Stefano. Scrittura come riparazione. Saggio su letteratura e psicoanalisi. Roma-Bari: Laterza, 1994. Stampa.

Finelli, Roberto. “Di nuovo su marxismo e psicanalisi”. Marcuse, Herbert. Psicanalisi e politica. Roma: Manifestolibri, 2006. 7-31. Stampa.

Frye, Northrop. Anatomia della critica. Trad. di Paola Rosa-Clot e Sandro Stratta. Torino: Ei-naudi, 1969. Stampa.

García Canclini, Néstor. Culture ibride. Trad. di Angela Giglia. Milano: Guerini, 1998. Stampa.

Genette, Gérard. “Psicoletture”. Figure I. Retorica e strutturalismo. Trad. di Franca Madonia. Torino: Einaudi, 1988. 122-127. Stampa.

Gioanola, Elio. Psicoanalisi e interpretazione letteraria. Milano: Jaca Book, 2005. Stampa.

Ginzburg, Alessandra. Il miracolo dell’analogia. Saggi su letteratura e psicoanalisi. Ospedaletto-Pisa: Pacini, 2011. Stampa.

Goldmann, Lucien. “Il soggetto della creazione culturale”. La critica tra Marx e Freud. Studi di sociologia della letteratura. Ed. Arnaldo Ceccaroni e Gabriella Pagliano Ungari. Trad. di Arnaldo Ceccaroni. Rimini: Guaraldi, 1973. Stampa.

Gramigna, Giuliano. Le forme del desiderio. Milano: Garzanti, 1986. Stampa.

Gramsci, Antonio. Quaderni del Carcere. Torino: Einaudi, 1975. Stampa.

Hegel, Georg Wilhelm Friedrich. Estetica. Trad. di Nicolao Merker e Nicola Vaccaro. Torino: Einaudi, 1997. Stampa.

Holland, Norman N. La dinamica della risposta letteraria. Trad. di Fernando Villa. Bologna: il Mulino, 1986. Stampa.

Holland, Norman N. Literature and the Brain. Gainesville: The PsyArt Foundation, 2009. Stampa.

Hook, Sidney, ed. Psicoanalisi e metodo scientifico. Trad. di Luca Trevisani. Torino: Einaudi, 1967. Stampa.

Jervis, Giovanni. La psicoanalisi come esercizio critico. L’eredità freudiana nell’epoca della perdita dei suoi miti. Milano: Garzanti, 1992. Stampa.

Kalivoda, Robert. La realtà spirituale moderna e il marxismo. Trad. di Libov Piruchta. Torino: Einaudi, 1971. Stampa.

Kristeva, Julia. La rivoluzione del linguaggio poetico. Trad. di Silvana Eccher dall’Eco, Angela Musso e Giuliana Sangalli. Milano: Spirali, 2006. Stampa.

Kristeva, Julia. Séméiôtiké. Ricerche per una semanalisi. Trad. di Piero Ricci. Milano: Feltrinelli, 1978. Stampa.

Lavagetto, Mario. “Analizzare”. Il testo letterario. Ed. Mario Lavagetto. Roma-Bari: Laterza, 1999. 177-216. Stampa.

Lavagetto, Mario. Freud la letteratura e altro. Torino: Einaudi, 1985. Stampa.

Lavagetto, Mario. “Il romanzo oltre la fine del mondo”. Svevo, Italo. Romanzi e «continuazio-ni». Milano: Mondadori, 2004. XI-XC. Stampa.

Lavagetto, Mario. “Introduzione”. Debenedetti, Giacomo. Saggi critici. Terza serie. Venezia: Marsilio, 1994. VII-XIX. Stampa.

Lavagetto, Mario. “Introduzione”. Freud, Sigmund. Racconti analitici. Trad. di Giovanna Agabio. Torino: Einaudi, 2011. VII-LXVI. Stampa.

Lavagetto, Mario. “La critica freudiana”. Sette modi di fare critica. Ed. O. Cecchi e E. Ghidetti. Roma: Editori Riuniti, 1983. 107-130. Stampa.

Lavagetto, Mario. La gallina di Saba. Torino: Einaudi, 1989. Stampa.

Lavagetto, Mario. Lavorare con piccoli indizi. Torino: Bollati Boringhieri, 2003. Stampa.

Lavagetto, Mario. L’impiegato Schmitz e altri saggi su Svevo. Torino: Einaudi, 1986. Stampa.

Lavagetto, Mario. Palinsesti freudiani. Torino: Bollati Boringhieri, 1998. Stampa.

Leone de Castris, Arcangelo. “Semiotica e inconscio”. La critica letteraria in Italia dal dopoguerra a oggi. Roma-Bari: Laterza, 1991. 70-75. Stampa.

Lesser, Simon O. Fiction and the Unconscious. Boston: Beacon, 1957. Stampa.

Lorenzer, Alfred. Nascita della psiche e materialismo. Trad. di Michele Sampaolo. Roma-Bari: Laterza, 1976. Stampa.

Lorenzer, Alfred. “Prospettive”. La critica freudiana. Ed. Franco Rella. Milano: Feltrinelli, 1977. 179-192. Stampa.

Luperini, Romano. “Considerazioni sulle note di Marx e di Engels sull’arte”. Marxismo e letteratura. Bari: De Donato, 1972. 93-175. Stampa.

Lyotard, Jean-François. A partire da Marx e Freud. Trad. di Maurizio Ferraris. Milano: Multhipla, 1979. Stampa.

Mannoni, Octave. La funzione dell’immaginario. Trad. di Paola Musarra e Luigi Cesaretti. Roma-Bari: Laterza, 1972. Stampa.

Mannoni, Octave. “Poesia e psicoanalisi”. Il Verri 28 (1968): 20-43. Stampa.

Mannoni, Octave. Psicanalisi e letteratura. Trad. di Isabella Facco. Milano: Spirali, 1989. Stam-pa.

Marcuse, Herbert. Eros e civiltà. Trad. di Lorenzo Bassi. Torino: Einaudi, 1964. Stampa.

Marcuse, Herbert. La dimensione estetica. Trad. di Federico Canobbio-Codelli. Milano: Arnoldo Mondadori, 1978. Stampa.

Marcuse, Herbert. Psicanalisi e politica. Trad. di Luigi Ferrara degli Uberti, Cristiano Camporesi e Furio Cerutti. Roma: Manifestolibri, 2006. Stampa.

Mauron, Charles. Dalle metafore ossessive al mito personale. Trad. di Mario Picchi. Milano: Garzanti, 1976. Stampa.

Mauron, Charles. “La formazione del mito personale nello scrittore”. La critica tra Marx e Freud. Studi di sociologia della letteratura. Ed. Arnaldo Ceccaroni e Gabriella Pagliano Ungari. Trad. di Arnaldo Ceccaroni. Rimini: Guaraldi, 1973. 93-103. Stampa.

Mazzoni, Guido. “Tra Freud, Auerbach e lo strutturalismo. Una genealogia degli Oggetti desueti”. Amalfitano, Paolo e Antonio Gargano, eds. Sei lezioni per Francesco Orlando. Pisa: Pacini, 2014. 135-144. Stampa.

Mendelsohn, Sophie. “Présentation”. Critique 800-801 (2014): 3-4. Stampa.

Orlando, Francesco. “Codici letterari e referenti di realtà in Auerbach”. Castellana, Riccardo, ed. La rappresentazione della realtà. Studi su Erich Auerbach. Roma: Artemide, 2009. 17-62. Stampa.

Orlando, Francesco. “Costanti tematiche, varianti estetiche e precedenti storici”. Praz, Mario. La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica. Milano: BUR, 2014. V-XXIII. Stampa.

Orlando, Francesco. “Dodici regole per la costruzione di un paradigma testuale”. L’Asino d’oro 1 (1990): 122-135. Stampa.

Orlando, Francesco. Due letture freudiane: Fedra e Il Misantropo. Torino: Einaudi, 1990. Stampa.

Orlando, Francesco. Gli oggetti desueti nelle immagini della letteratura. Torino: Einaudi, 1994. Stampa.

Orlando, Francesco. Illuminismo, Barocco e retorica freudiana. Torino: Einaudi, 1997. Stampa.

Orlando, Francesco. “Opera letteraria e autore. Storia e teoria di un rapporto”. Tagliafico, Daniela, ed. Lezioni Urbinati 2003/2009. Torino: Codice, 2011. 53-70. Stampa.

Orlando, Francesco. Per una teoria freudiana della letteratura. Torino: Einaudi, 1987. Stampa.

Orlando, Francesco. “Reminiscenze letterarie e «classi»: una autoanalisi”. Teroni, Sandra, ed. La voce della poesia. Firenze: Nicomp, 2009. 17-39. Stampa.

Orlando, Francesco. “Teoria della letteratura, letteratura occidentale, alterità e particolari-smi”. Olivieri, Ugo, ed. Un canone per il terzo millennio. Milano: Bruno Mondadori, 2001. 63-87.

Paduano, Guido. “Scienza dell’uomo, scienza della letteratura”. Amalfitano, Paolo e Antonio Gargano, eds. Sei lezioni per Francesco Orlando. Pisa: Pacini, 2014. 103-119. Stampa.

Panksepp, Jaak. Affective Neuroscience. New York: Oxford U. P., 1998. Stampa.

Panksepp, Jaak e Lucy Biven. Archeologia della mente. Trad. di Andrea Clarici e Antonio Alcaro. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2014. Stampa.

Pinto, Raffaele. “La teoria letteraria di Freud”. Between 5 (2013): 1-40. Web. <http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/987>

Ragone, Davide, ed. Per Francesco Orlando. Pisa: ETS, 2012. Stampa.

Recalcati, Massimo. Il miracolo della forma. Per un’estetica psicoanalitica. Milano: Bruno Mondadori, 2006. Stampa.

Recalcati, Massimo. Introduzione alla psicoanalisi contemporanea. I problemi del dopo Freud. Milano: Bruno Mondadori, 1996. Stampa.

Rella, Franco. Il mito dell’altro. Milano: Feltrinelli, 1978. Stampa.

Rella, Franco, ed. La critica freudiana. Milano: Feltrinelli, 1977. Stampa.

Ricœur, Paul. Della interpretazione. Saggio su Freud. Trad. di Emilio Renzi. Milano: il Saggiatore, 2002. Stampa.

Ricœur, Paul. Écrits et conférences 1. Autour de la psychanalyse. Paris: Seuil, 2008. Stampa.

Ricœur, Paul. “Ermeneutica e psicanalisi”. Il conflitto delle interpretazioni. Trad. di Rodolfo Bal-zarotti, Francesco Botturi, Giuseppe Colombo. Milano: Jaca Book, 1986. 115-221. Stampa.

Ricœur, Paul. “Psicoanalisi e cultura”. La critica tra Marx e Freud. Studi di sociologia della letteratura. Ed. Arnaldo Ceccaroni e Gabriella Pagliano Ungari. Trad. di Arnaldo Ceccaroni. Rimini: Guaraldi, 1973. 180-189. Stampa.

Ricœur, Paul. “Psychanalyse et culture”. Critique sociologique et critique psychanalytique. Bruxelles: Editions de l’Institut de Sociologie, 1970. 179-191. Stampa.

Ruberti, Lucilla. “Il dibattito su psicoanalisi e marxismo negli anni Venti e Trenta”. Critica Marxista 2 (1976): 103-131. Stampa.

Salgaro, Massimo, ed. Verso una neuroestetica della letteratura. Roma: Aracne, 2009. Stampa.

Sanguineti, Edoardo. Ideologia e linguaggio. Milano: Feltrinelli, 1975. Stampa.

Sanguineti, Edoardo. La missione del critico. Genova: Marietti, 1987. Stampa.

Scalia, Gianni. De Anarchia. Roma: Savelli, 1978. Stampa.

Scalia, Gianni. Signor Capitale e Signora Letteratura. Bari: Dedalo, 1980. Stampa.

Segre, Cesare. “Poetica”. Avviamento all’analisi del testo letterario. Torino: Einaudi, 1999. 280-306. Stampa.

Serpieri, Alessandro. Retorica e immaginario. Parma: Pratiche, 1986. Stampa.

Skura, Meredith Anne. The Literary Use of Psychoanalytic Process. New Haven: Yale U. P., 1981. Stampa.

Spector, Jack J. The Aesthetics of Freud. New York: Praeger, 1973. Stampa.

Sportelli, Silvano. Sartre e la psicoanalisi. Bari: Dedalo, 1981. Stampa.

Stara, Arrigo. “Freud e il disagio della fantasia”. Allegoria 61 (2010): 97-106. Stampa.

Stara, Arrigo. Letteratura e psicoanalisi. Roma-Bari: Laterza, 2001. Stampa.

Starobinski, Jean. “Freud, Breton, Myers”. Il Verri 28 (1968): 5-19. Stampa.

Starobinski, Jean. “Psicoanalisi e letteratura”. L’occhio vivente. Torino: Einaudi, 1975. 295-345. Stampa.

Studi di Estetica – “Contro la neuroestetica” 41 (2010). Stampa.

Talamo, Roberto. Intenzione e iniziativa. Bari: Progedit, 2013. Stampa.

Timpanaro, Sebastiano e Francesco Orlando. Carteggio su Freud (1971-1977). Pisa: Scuola Normale Superiore, 2001. Stampa.

Timpanaro, Sebastiano. Il lapsus freudiano. Firenze: La Nuova Italia, 1975. Stampa.

Todorov, Tzvetan. Teorie del simbolo. Trad. di Elina Klersy Imberciadori. Milano: Garzanti, 1991. Stampa.

Tortonese, Paolo. “Raccontare l’eterno presente: la storia e il paradigma nel pensiero di Francesco Orlando”. Amalfitano, Paolo e Antonio Gargano, eds. Sei lezioni per Francesco Orlando. Pisa: Pacini, 2014. 181-195. Stampa.

Trilling, Lionel. Al di là della cultura. Trad. di Guido Fink. Firenze: La Nuova Italia, 1980. Stampa.

Trilling, Lionel. La letteratura e le idee. Trad. di Luciano Gallino. Torino: Einaudi, 1962. Stampa.

Vološinov, Valentin Nikolaevič. Freudismo. Trad. di Rita Bruzzese. Bari: Dedalo, 1977. Stam-pa.

Weber, Jean-Paul. Genèse de l’œuvre poétique. Paris: Gallimard, 1960. Stampa.

Weber, Jean-Paul. La psychologie de l’art. Paris: PUF, 1972. Stampa.

Wittgenstein, Ludwig. Lezioni e conversazioni sull’etica, l’estetica, la psicologia e la credenza religiosa. Trad. di Michele Ranchetti. Milano: Adelphi, 2005. Stampa.

Wittgenstein, Ludwig. Osservazioni sulla filosofia della psicologia. Trad. di Roberta De Monticelli. Milano: Adelphi, 1990. Stampa.

Dowloads

Pubblicato

01-07-2015

Come citare

Talamo, R. (2015). Storicizzare le teorie psicocritiche. ENTHYMEMA, (12), 174–204. https://doi.org/10.13130/2037-2426/4771

Fascicolo

Sezione

Teorie del desiderio
Ricevuto 2015-04-14
Accettato 2015-06-30
Pubblicato 2015-07-01