Pensiero in movimento. Semiotica, linguistica e teoria letteraria nell'empirismo eretico pasoliniano

Autori

  • Paolo Desogus Université Paris-Sorbonne

DOI:

https://doi.org/10.13130/2037-2426/7109

Abstract

Attraverso l'indagine del meccanismo testuale e della ricostruzione del contesto di produzione, il saggio propone uno studio su Empirismo eretico e sullo stretto rapporto tra teoria semiotica, critica letteraria e impegno politico che ha contrassegnato il lavoro pasoliniano degli anni Sessanta. Lo scopo è quello di mostrare come Empirismo eretico, nonostante la sua asistematicità, la sua frammentarietà analitica e il taglio polemico delle sue argomentazioni, abbia rappresentato per Pasolini il laboratorio in cui portare avanti la propria indagine teorica intorno a tutte quelle questioni emerse nel corso della sua attività di scrittore, regista e intellettuale impegnato.

Biografia autore

Paolo Desogus, Université Paris-Sorbonne

 Attaché temporaire d'enseignement et de recherche presso l'UFR d'études italiennes dell'Université Paris-Sorbonne.

Riferimenti bibliografici

Bachtin, Michail. Dostoevskij. Poetica e stilistica. Torino: Einaudi. 1968, Stampa.

Barilli, Renato. La neoavanguardia italiana. Dalla nascita del «Verri» alla fine di «Quindici». Bologna: Il Mulino. 1995, Stampa.

Barthes, Roland. “L'effetto di reale" [1968], in Id. Il brusio della lingua, Torino: Einaudi. 1988, Stampa.

Bazzocchi, Marco Antonio. I burattini filosofi, Bruno Mondadori, Milano, 2007

Betti, Laura (a cura di). Pasolini: cronaca giudiziaria, persecuzione, morte. Milano: Garzanti. 1977, Stampa.

Chiesi, Roberto. “Pasolini e il viaggio nel presente di 12 dicembre (1972). Il progetto e il confronto con Lotta Continua”, «Studi Pasoliniani. Rivista Internazionale», n. 9. 2015, Stampa.

Desogus, Paolo. “Il problema semiotico di Pier Paolo Pasolini”, «FarePoesia», n. 5. Settembre, 2013 Stampa.

---. “Per una poetica dell'impegno”, «Studi pasoliniani. Rivista internazionale», n. 6. 2012, Stampa.

Duflot, Jean (a cura di). Il sogno del centauro. Roma: Editori Riuniti. 1983, Stampa. Ora in Pier Paolo Pasolini, Saggi sulla politica e la società, cit.

Eco, Umberto. Appunti per una semiologia delle comunicazioni visive. Milano: Bompiani. 1967, Stampa.

---. La struttura assente. Milano: Bompiani. 1968, Stampa.

---. Il segno, Torino: ISEDI. 1973, Stampa.

---. Kant e l'ornitorinco. Milano: Bompiani. 1997, Stampa.

Ferrara, Maurizio. “I comunisti rispondono a Pasolini su Pannella”, «Corriere della Sera». 18 luglio, 1974.

Ferretti, Giancarlo. Pasolini. L'universo orrendo. Roma: Editori Riuniti. 1976, Stampa.

Fortini, Franco. “Pasolini o il rifiuto della maturità”, in Id., Nuovi saggi critici, Milano: Garzanti. 1984, Stampa.

Foucault, Michel. Discorso e verità nella Grecia antica. Roma: Donzelli. 2005, Stampa.

Gramsci, Antonio. Quaderni del carcere. Torino: Einaudi, 1975

Guglielmi,Angelo. “Pasolini maestro di vita”, «Il Verri» n. 3, 1960, ora in Id., Vero e falso. Milano: Feltrinelli, Milano, Stampa.

Halliday, Jon (a cura di). Pasolini su Pasolini. 1968-1971. Parma: Guanda. 1992, Stampa. Ora in Pier Paolo Pasolini, Saggi sulla politica e la società, cit.

Latour, Bruno & Fabbri, Paolo. “La rhétorique de la science. Pouvoir et devoir dans un article de science exacte”, «Actes de la recherche en sciences sociales», n. 13, febbraio 1977.

Martinet, André. Elementi di linguistica generale [1960]. Roma-Bari: Laterza, 1966, Stampa.

Mengaldo, Pier Vincenzo. “Pasolini e la poesia italiana contemporanea”, «Revue des études italiennes» XXVIII, ora in Id., La tradizione del Novecento. Firenze: Vellecchi. 1987, Stampa.

Metz, Christian. “Le cinéma: langue ou langage ?”, «Communications», 4, 1964, Stampa.

Oster, Angela. “La teoria del cinema di Pier Paolo Pasolini in Empirismo eretico”, «Studi Pasoliniani. Rivista internazionale», n. 3, 2009, Stampa.

Paolucci, Claudio. “La 'lingua scritta della realtà' tra visibile e dicibile. Pasolini, Eco, Peirce, Deleuze” «Versus» n. 106, Gennaio-Aprile 2008.

Parlangeli, Oronzo (a cura di). La nuova questione della lingua. Brescia, Paideia. 1971, Stampa.

Pasolini, Pier Paolo. “La confusione degli stili”, «Ulisse» a. X, n. 24-25, autunno-inverno 1956, in Id. Passione e ideologia, cit., ora in Id., Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. Passione e ideologia. Milano: Garzanti. 1960, Stampa. Ora in Id., Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “Cinema e letteratura: appunti dopo «Accattone»” in Id., Accattone, prefazione di C. Levi, FM, Roma, 1961, ora in Id., Per il cinema, cit.

---. “Nuove questioni linguistiche”, «Rinascita», a. XXI, n. 51, 26 dicembre 1964, in Id., Empirismo eretico, cit., ora in, Id. Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “Laboratorio (I. Appunti en poète per una linguistica marxista; II. La sceneggiatura come struttura che vuol essere altra struttura)”, «Nuovi Argomenti», n.s., n. 1, gennaio 1966, successivamente diviso in due parti rispettivamente con i titoli “Laboratorio. Appunti en poète per una linguistica marxista” e “La sceneggiatura come «struttura che vuol essere altra struttura»” in Id., Empirismo eretico, cit., ora in Id., Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “Il «cinema di poesia»”, «Marcatré», n. quadruplo 19-20-21-22, aprile 1966, in Id., Empirismo eretico, cit., ora in Id., Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “Vanni Fucci”, «Paragone», n. 194, aprile 1966, con il titolo “La mala mimesi” in Id. Empirismo eretico, cit., ora in Id., Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “La lingua scritta dell'azione”, «Nuovi Argomenti», n.s., n. 2, aprile-giugno 1966, con il titolo “La lingua scritta della realtà”, in Id., Empirismo eretico, cit., ora in Id., Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “Intervento sul discorso libero indiretto”, «Paragone», a. XV, n. 184, giugno 1966, con modifiche in Id., Empirismo eretico, cit., ora in Id., Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “La fine dell'avanguardia (appunti per una frase di Goldmann per due versi di un testo d'avanguardia, e per un'intervista di Barthes)”, «Nuovi Argomenti», n.s., n 3-4, luglio-dicembre 1966, in Id., Empirismo eretico, cit., ora in Id., Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “Dialogo I”, «Cinema e Film», a. I, n. 1, inverno, 1966-67, con il titolo “Battute sul cinema”, in Id., Empirismo eretico, cit., ora in, Id. Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “Il codice dei codici” [1967], in Id., Empirismo eretico, cit., ora in Id., Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “La paura del naturalismo (Osservazioni sul piano sequenza), «Nuovi Argomenti», n.s., n. 6, aprile-giugno 1967, successivamente diviso in due parti rispettivamente con i titoli, “Essere naturale” e “La paura del naturalismo”, in Id., Empirismo eretico, cit., ora in Id., Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “Teorema. Come leggere nel modo giusto questo libro” quarta di copertina di Id., Teorema. Milano: Garzanti. 1968, Stampa. Ora in Id., Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “Il PCI ai giovani”, «Nuovi Argomenti» n.s., 9, aprile-giugno 1968, in Id., Empirismo eretico, cit., ora in Id., Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “Apologia”, «Nuovi Argomenti» n.s., 9, aprile-giugno 1968, in Id., Empirismo eretico, cit., ora in Id., Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “Il rema” [1971], in Id., Empirismo eretico, cit., ora in Id., Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “Ancora il linguaggio della realtà”, «Filmcritica», a. XXII, n. 214, marzo 1971, con il titolo “Il non verbale come altra verbalità”, in Id., Empirismo eretico, cit., ora in Id., Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “La «gag» in Chaplin come metafora dell'azione come linguaggio”, «Bianco e Nero», a. XXXII, ff. 3-4, marzo-aprile 1971, con il titolo “Res sunt nomina” in Id., Empirismo eretico, cit., ora in Id., Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. Empirismo eretico, Milano: Garzanti. 1972. Ora in Id. Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

---. “Abrogare Pasolini”, «Corriere della Sera», 26 luglio 1974, con il titolo “In che senso è parlare di una sconfitta del PCI al referendum” in Id., Scritti corsari, cit., ora in Saggi sulla politica e sulla società, cit.

---. “Che cos'è questo golpe”, «Corriere della Sera», 14 novembre 1974, con il titolo “Il romanzo delle stragi” in Id. Scritti corsari, cit., ora in Id., Saggi sulla politica e la società, cit.

---. Scritti corsari. Milano: Garzanti. 1975. Ora in Id., Saggi sulla politica e la società, cit.

---. Lettere. 1955-1975, a cura di Nico Naldini, Einaudi, Torino, 1988.

---. Saggi sulla letteratura e sull'arte, a cura di Walter Siti e Silvia De Laude, 2 voll. Milano: Mondadori. 1999, Stampa.

---. Saggi sulla politica e la società, a cura di Walter Siti e Silvia De Laude. Milano: Mondadori. 1999, Stampa.

---. Per il cinema, a cura di Walter Siti e Franco Zibaldi, 2 voll. Milano: Mondadori. 2001, Stampa.

---. Tutte le poesie, vol. II, a cura di Walter Siti. Milano: Mondadori. 2003, Stampa.

Petitot, Jean. “Les nervures du marbre. Remarques sur le 'socle dur de l'être' chez Umberto Eco” in Jean Petitot, Jean & Fabbri, Pasolo (a cura di). Au nom du Sens : autour de l'oeuvre d'Umberto Eco. Paris: Éditions Grasset et Fasquelle. 2000, Stampa.

Prampolini, Massimo. “Lingua volgare e volgarità della lingua secondo Pier Paolo Pasolini”, in De Mauro, Tullio & Ferri, Francesco (a cura di). Lezioni su Pasolini. Ripatransone: Sestante. 1997, Stampa.

Santato, Guido. Pier Paolo Pasolini. L'opera. Vicenza: Neri Pozza. 1980, Stampa.

---. Pier Paolo Pasolini. L'opera poetica, narrativa, cinematografica, teatrale e saggistica. Carocci: Roma. 2012, Stampa.

Segre, Cesare. “La volontà di Pasolini 'a' essere dantista”, «Paragone», n. 190, dicembre,1965. Stampa.

---. “Vitalità, passione e ideologia”, in Pier Paolo Pasolini, Saggi sulla letteratura e sull'arte, cit.

Tronti, Mario. “In nuove terre per antiche strade”, Lectio tenuta in occasione dell'assemblea annuale del Centro per la Riforma dello Stato, 11 giugno 2015.

Dowloads

Pubblicato

27-06-2017

Come citare

Desogus, P. (2017). Pensiero in movimento. Semiotica, linguistica e teoria letteraria nell’empirismo eretico pasoliniano. ENTHYMEMA, (17), 261–279. https://doi.org/10.13130/2037-2426/7109

Fascicolo

Sezione

Saggi
Ricevuto 2016-05-08
Accettato 2017-06-18
Pubblicato 2017-06-27