Natura o cultura? L’antropologia della letteratura tra Wolfgang Iser e Darwinismo letterario

Autori

  • Salvatore Cifuni Laureato - Università degli Studi di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.13130/2037-2426/8323

Parole chiave:

Finzione, Iser, Letteratura, Antropologia, Darwinismo

Abstract

La ricerca iseriana di un’antropologia della letteratura cerca di innestare la riflessione sulla narrazione in un campo multidisciplinare molto più ampio del tradizionale settore della critica. Concentrandosi sui concetti di fiction e di fictionalizing, di finzione e del finzionalizzare, Iser prova a mostrare il carattere strumentale della letteratura, intesa quale dispositivo universale d’interpretazione e di creazione di significato.
Non c'è dubbio che l’idea iseriana della letteratura come grimaldello esperienziale abbia trovato terreno fertile negli Stati Uniti, seppur in maniera indiretta e probabilmente solo coincidenziale. Qui, infatti, grazie soprattutto a Joseph Carroll, è nato e si è diffuso il cosiddetto Literary Darwinism che, come Iser, ritiene che la letteratura – e quindi la finzione – sia un tratto radicalmente caratteristico dell’essere umano. Altrettanto chiaro però è che le assonanze tra le due visioni finiscono qui, almeno nella misura in cui è possibile riscontrare una prima divergenza sul modo in cui esse intendono il termine “finzione”: mentre per Iser, infatti, la finzione è limitata esclusivamente all’ambito letterario, per i darwinisti letterari il termine arriva a includere un macrocosmo di fenomeni – tra i quali, ad esempio, il sogno e le finzioni del “quotidiano”, due realtà che Iser, viceversa, esclude dal regno finzionale.
Ora, è innanzitutto su questo punto di divergenza che il presente contributo intende riflettere, sforzandosi, in primo luogo, di mettere in evidenza le diverse accezioni che i concetti di finzione e finzionalizzazione assumono nelle visioni prese in considerazione. Ma non solo. A differenziare le due prospettive, infatti, c'è soprattutto la diversa ambizione che le caratterizza. All’atteggiamento spregiudicato dei darwinisti letterari, pronti ad affermare l’origine evolutiva dello storytelling e quindi più tesi verso un’antropologia evoluzionistica, si contrappone il carattere strettamente culturale dell’elemento antropologico ricercato da Iser. In questo senso, pur nella consapevolezza della comune condivisione dell’ideale di un’antropologia della letteratura, si cercherà di mostrare, in seconda battuta, la radicale diversità in cui tale ideale si colloca. Così, pur nella convinzione che sia corretto vedere le tesi del darwinismo letterario come un ampiamento e un potenziamento di quelle iseriane – se si vuole una loro potenziale evoluzione – il presente contributo proverà a indicare alcuni limiti della posizione evoluzionista mostrando come, almeno per il momento, la bilancia della riflessione sulla narrazione penda decisamente a favore di una prospettiva antropologica più cautamente culturale.

Biografia autore

Salvatore Cifuni, Laureato - Università degli Studi di Napoli Federico II

Laureato in Estetica il 21/07/2016 all’Università degli Studi di Napoli Federico II con una tesi dal titolo Homo narrans. L’istinto di narrare tra identità, simulazione ed evoluzione con votazione 110/110 e lode.

Riferimenti bibliografici

Abbott, H. Porter. "The evolutionary origins of the storied mind: Modeling the prehi-story of narrative consciousness and its discontents." Narrative 8.3 (2000): 247-256. Stampa.

Bal, Matthijs P. e Martijn Veltkamp. “How does fiction reading influence empathy? An experimental investigation on the role of emotional transportation.” PloS one 11.8 (2013): e55341. Web. <http://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0055341>

Boyd, Brian. “Literature and Evolution: a bio-cultural approach.” Philosophy and Literature 29 (2005): 1-23. Stampa.

- On the origin of stories. Evolution, cognition and fiction. Cambridge, MA/London: Belknap Press of Harvard University Press, 2009. Stampa.

Bruner, Jerome. La fabbrica delle storie. Diritto, letteratura, vita. Trad. M. Carpitella. Roma-Bari: Laterza, 2002. Stampa.

Calabrese, Stefano (a cura di). Neuronarratologia. Il futuro dell’analisi del racconto. Bologna: Archetipolibri, 2009. Stampa.

- “Neurogenesi del controfattuale.” Enthymema 8 (2013): 96-109. Web. <http://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/3048>

Carroll, Joseph. Evolution and literary theory. Columbia/London: University of Missouri Press, 1995. Stampa.

- Literary Darwinism. Evolution, human nature and literature. New York/Londra: Routledge, 2004. Stampa.

Dennett, Daniel C. "The self as a center of narrative gravity." Self and consciousness: Multi-ple perspectives. Hillsdale, NJ: Erlbaum, 1992. 275-288. Stampa.

Dunbar, R.I.M, Anna Marriott e N.D.C. Duncan. “Human conversational behaviour.” Human nature 8.3 (1997): 231-246. Stampa.

Gopnik, Alison. Il bambino filosofo: come i bambini ci insegnano a dire la verità. Trad. F. Gerla. Torino: Bollati Boringhieri, 2010. Stampa.

Gottschall, Jonathan. L’istinto di narrare. Come le storie ci hanno reso umani. Trad. G. Oliviero Torino: Bollati Boringhieri, 2014. Stampa.

Hakemulder, Jèmeljan. The Moral Laboratory: Experiments Examining the Effects of Reading Literature on Social Perception and Moral Self-Concept. Amsterdam: John Benjamins, 2000. Stampa.

Kidd, David C. e Emanuele Castano. “Reading Literary Fiction Improves Theory of Mind.” Science 342 (2013): 377-380. Stampa.

Hebb, Donald O. L’organizzazione del comportamento. Trad. R. Grande. Milano: Franco Angeli, 1975. Stampa.

Herman, David. Storytelling and the Sciences of Mind. Cambridge, MA/London: MIT press, 2013. Stampa.

Iser, Wolfgang. Prospecting: From Reader Response to Literary Anthropology. Baltimo-re/London: The Johns Hopkins University Press, 1989. Stampa.

- “Fictionalizing: The Antropological Dimension of Literary Fictions.” New Literary History 21.4 (1990): 939-955. Stampa.

- “Staging as an Anthropological Category.” New Literary Story 23.4 (1992): 877-888. Stampa.

- The Fictive and the Imaginary. Baltimore/London: The Johns Hopkins University Press, 1993. Stampa.

- “The Significance of Fictionalizing.” Anthropoethics III.2 (1997). Stampa.

Johnson, Dan R. “Transportation into a story increases empathy, prosocial behavior, and perceptual bias toward fearful expressions.” Personality and Individual Differences 52 (2012): 150–155. Stampa.

- “Transportation into literary fiction reduces prejudice against and increases empathy for Arab-Muslims.” Scientific Study of Literature 3.1 (2013): 77–92. Stampa.

Kramnick, Jonathan. "Against Literary Darwinism." Critical inquiry 37.2 (2011): 315-347. Stampa.

Young, Kay e Jeffrey L. Saver. “The neurology of Narrative.” Substance 94/95 (2001): 72-84. Stampa.

Mar, Raymond A. "The neuropsychology of narrative: Story comprehension, story pro-duction and their interrelation." Neuropsychologia 42.10 (2004): 1414-1434. Stampa.

Mar, Raymond A, et al. “Bookworms versus Nerds: Exposure to Fiction versus Non-Fiction, divergent associations with social ability, and the simulation of fictional so-cial worlds.” Journal of Research in Personality 40 (2006): 694-712. Stampa.

Mar, Raymond A., Keith Oatley e Jordan B. Peterson. “Exploring the link between rea-ding fiction and empathy: Ruling out individual differences and examining outco-mes.” Communications 34 (2009): 407-428. Stampa.

Oatley, Keith. “The mind's flight simulator.” The Psychologist 21.12 (2008): 1030-1032. Stampa.

Pinker, Steven. Come funziona la mente. Trad. M. Parizzi. Milano: Mondadori, 2002. Stampa.

- Tabula rasa. Perché non è vero che gli uomini nascono tutti uguali. Trad. M. Parizzi. Milano: Mondadori, 2006. Stampa.

Plessner, Helmuth. "Ruolo sociale e natura umana.” Al di qua dell’utopia. Saggi di sociologia della cultura. Trad. F. Salvatori. Torino: Marinetti, 1974. 27-66. Stampa.

Scalise Sugiyama, Michelle. “On the Origins of Narrative: Storyteller Bias as a Fitness-Enhancing Strategy.” Human nature 7.4. (1996): 403-425. Stampa.

Troiani, Vanessa, et al. "The neural correlates of narrative discourse: An investigation using arterial spin-labeling." Brain and Language 99.1 (2006): 204-205. Stampa.

Tinbergen, Nikolaas. “On aims and methods of ethology.” Zeitschrift für Tierpsychologie 20 (1963): 410-433. Stampa.

Dowloads

Pubblicato

27-06-2017

Come citare

Cifuni, S. (2017). Natura o cultura? L’antropologia della letteratura tra Wolfgang Iser e Darwinismo letterario. ENTHYMEMA, (18), 32–43. https://doi.org/10.13130/2037-2426/8323

Fascicolo

Sezione

Literary anthropology
Ricevuto 2017-04-16
Accettato 2017-06-24
Pubblicato 2017-06-27