L’Ombudsman et la défense des droits humains
DOI:
https://doi.org/10.13130/2531-6710/10474Abstract
L'institution de l'Ombudsman - fondée sur l'idée que les citoyens devraient pouvoir porter plainte contre des actes et comportements spécifiques de leurs dirigeants et que leurs plaintes devraient faire l'objet d'une enquête par un organe indépendant - dans une nouvelle ère global joue un nouveau rôle dans la défense de droits de l'homme individuels. La comparaison entre l'étude de cas italienne et la réforme constitutionnelle en France montre que l'activité du médiateur des droits de l'homme est dysfonctionnelle pour les gouvernements autoritaires et favorise une démocratisation complète des institutions politiques.
Mots-clés : Ombudsman, droits de l'homme, institutions démocratiques.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Contratto sul Copyright
Gli Autori firmano con la Direzione di SeD un accordo in cui si conferma che non vengono ceduti i diritti d’Autore che rimangono quindi in capo agli Autori senza restrizioni.
Licenza per i contenuti delle pubblicazioni
Questa disciplina del copyright lascia gli Autori liberi di estrarre copia del loro lavoro, distribuirlo o diffonderlo, oltre che adattarlo in seguito alla pubblicazione. I lavori debbono essere citati attribuendoli ai rispettivi autori ma senza suggerire che costoro approvino il lavoro o l’uso dei degli articoli venga fatto.
Licenza per i Metadati
I metadati degli articoli di SeD sono di pubblico dominio mediante la rinuncia a tutti i diritti dell’editore ai lavori in tutto il mondo soggetto alla normative del copyright ivi compresi tutti i diritti correlativi o connessi entro i militi di legge. Pertanto è consentito il riuso/modifica totale o parziale dei lavori senza necessità di richiederne l’autorizzazione.
Licence scheme | Legal code
Finalità e limiti del trattamento dei dati personali
I dati personali trattati all’interno, ivi compresi gli indirizzi di posta elettronica, del sito e della rivista possono essere utilizzate solo per le finalità connesse con la pubblicazione deli articoli e non possono essere utilizzati per scopi diversi.