https://riviste.unimi.it/index.php/SED/issue/feed Società e diritti 2023-12-13T20:19:35+00:00 Marco Quiroz marco.quiroz@unimi.it Open Journal Systems <p>La rivista <em>Società e Diritti</em> (Societad y Derechos, Societé et Droits, Society and Rights) mira a pubblicare contributi di teoria generale del diritto, giurisprudenza e sociologia del diritto, promuovere il dialogo tra giuristi e studiosi di criminologia, sociologi e filosofi del diritto con la finalità di un effetto diretto sulla ricerca applicata. In particolare vorremmo sviluppare la sociologia comparata del diritto promuovendo il dialogo tra autori europei e latino-americani. </p> https://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/21897 DOSSIER GOVERNO DELL'EMERGENZA 2023-12-13T18:15:57+00:00 Giovanni Messina giovanni.messina@unina.it <p>La prima parte di questo fascicolo, che ospita vari contributi di autori italiani ed internazionali, ritorna sulle questioni <br />poste dall’emergenza sanitaria per il virus Sars-CoV-2 perché vi è la convinzione che il “trauma” collettivo <br />rappresentato dall’esperienza della pandemia non sia superato non solo e non tanto sotto il profilo della psicologia <br />collettiva, che in maniera molto perspicua viene tra l’altro affrontato in uno dei saggi qui presentati (Guido Nicolosi, <br />Trauma culturale tra memoria e comunicazione nell’emergenza pandemica in Italia), ma non lo sia soprattutto sotto due <br />profili distinti e a nostro avviso più rilevanti; anche perché messi in secondo piano nel dibattito pubblico. Perché in <br />un certo senso rimossi dalla coscienza collettiva (e quindi dalla discussione pubblica).</p> <p>Gli altri temi trattati nel nnumerto sono collegati a questioni sociali emergenti: lavoro in America latina, sanità in Inghilterra e questioni ambientali </p> 2023-12-16T00:00:00+00:00 Copyright (c) 2023 https://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/21896 Eccezione e Stato costituzionale democratico. Una incompatibilità strutturale 2023-12-13T17:38:17+00:00 Giovanni Messina giovanni.messina@unina.it <p>Riassunto<br />Dalla condizione di emergenza le società contemporanee sembrano non riuscire più a venir fuori. L’avvento di un ordine delle relazioni umane contrassegnato da crescente benessere materiale e da una omogeneità culturale sempre più marcata, in direzione di una costruenda cosmopoli, pare ormai un progetto fallito. Molti osservano che il ricorso costante a strumenti di governo giustificati da situazioni di necessità costituisce un oggettivo elemento di <br />trasformazione delle strutture istituzionali delle liberaldemocrazie, che in realtà manifestano così una tendenza verso logiche autoritarie per gestire la conflittualità che sempre più turba le collettività contemporanee. Piuttosto che rifiutare di utilizzare la categoria di stato d’eccezione come concetto in grado di cogliere parte dei processi in corso, è il caso di sottolinearne l’attualità. Allo stesso tempo e proprio per ciò appare necessario rifiutare nettamente il perpetuarsi di azioni amministrative straordinarie, autolegittimantesi con l’evocazione della condizione eccezionale. Poiché esse non sono compatibili con i principi delle democrazie costituzionali. Non solo perché in contrasto con il modello dello Stato di diritto ma perché, ancor di più, determinano un vero e proprio soffocamento del processo democratico.<br /><br /></p> 2023-12-13T00:00:00+00:00 Copyright (c) 2023 https://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/21898 Qualche riflessione su istituzione e tutela dei diritti 2023-12-13T18:22:05+00:00 Fabio Ciaramelli marco.quiroz@unumi.it <p>Riassunto<br>Il mio intervento è dedicato alle premesse filosofico-giuridiche dell’istituzione dei diritti. Nella sua prima parte, tratterò <br>dell’istituzione del diritto come Kulturarbeit o opera di civiltà, mentre nella seconda parte tematizzerò la transizione dal diritto ai <br>diritti e alla necessaria (e sempre più problematica) tutela di questi ultimi.<br>Parole chiave: Civiltà, barbarie, giustizia, schiavitù, legalità/legittimità. <br><br></p> 2023-12-13T00:00:00+00:00 Copyright (c) 2023 https://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/21900 Consenso e dissenso in tempo di emergenza 2023-12-13T18:44:19+00:00 Giulio Di Donato gdidonato@unisa.it <p>Riassunto<br />Questo saggio intende, innanzitutto, tematizzare il rapporto tra dissenso, pluralismo e democrazia, al tempo del primato dei tecnici (ora più conservatore, ora liberal) e del governo delle emergenze (reali o enfatizzate che siano). Si proseguirà riflettendo prima sull’incidenza della macchina multimediale nei processi di formazione dell’opinione pubblica e di partecipazione politica, poi sulle sfide e le contraddizioni che attraversano le società postindustriali contrassegnate dalla rivoluzione informatica e tecnologica. In chiusura, una personale presa di posizione teorica e politica: quel ritorno a “un nuovo umanesimo”, di cui si spiegheranno i contorni nell’ultimo paragrafo del lavoro. <br /><br /></p> 2023-12-13T00:00:00+00:00 Copyright (c) 2023 https://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/21901 Trauma culturale tra memoria e comunicazione nell’emergenza pandemica in Italia 2023-12-13T19:25:25+00:00 Guido Nicolosi guido.nicolosi@unict.it <p>Riassunto</p> <p>La sociologia della cultura ha definito il trauma culturale come una condizione in cui i membri di una collettività sentono di essere stati sottoposti ad un evento orribile che ha lasciato tracce indelibili sulla loro coscienza di gruppo e che ha segnato per sempre le loro memorie, cambiando la loro futura identità in modo fondamentale e irrevocabile. Gli eventi catastrofici legati alla pandemia da coronavirus, potrebbero certamente aver podotto ferite e cicatrici nel tessuto collettivo. In questo saggio, ci poniamo due obiettivi distinti, ma intrecciati. Da una parte, vogliamo mostrare le numerose criticità che hanno contraddistinto la comunicazione prodotta in Italia nel corso della pandemia. Dall'altra, intendiamo mostrare come tali criticià possano determinare una trauma culturale diffuso. In particolare, intendiamo come quest'ultimo possa nascere, allo stesso tempo, da un utilizzo distorto della memoria pubblica e dalla priduzione di una memoria basata su un immaginario catastorfico traumatogeno. </p> <p> </p> <p> <br /> </p> 2023-12-13T00:00:00+00:00 Copyright (c) 2023 https://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/21899 Prodromi costituzionali e regolamentazione emergenziale. Un’analisi de iure condendo 2023-12-13T18:32:23+00:00 Dario Sammarro dario.sammarro@unibas.it <p>Riassunto<br />A ormai tre anni dall’inizio della pandemia di Covid-19 è possibile effettuare un’analisi delle conseguenze che essa ha generato sull’ordinamento costituzionale, con particolare riguardo alle scelte normative adottate per fronteggiare la stessa. Scopo del presente lavoro è quello di esaminare gli eventi giuridici, tra i quali la proliferazione di atti amministrativi “emergenziali”, che hanno riguardato l’impatto della regolamentazione “pandemica” sul sistema costituzionale, tanto in riferimento ai rapporti Stato-Regioni e al sistema delle fonti, quanto alla limitazione dei diritti dei singoli. Il legislatore statale è intervenuto in armonia con la cornice costituzionale, pur in presenza di talune criticità, soprattutto con riguardo all’applicazione di alcuni principi del diritto amministrativo dall’acclarato intento “partecipativo” quali l’adeguatezza e la leale collaborazione.<br /><br /></p> 2023-12-13T00:00:00+00:00 Copyright (c) 2023 https://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/21902 Il Covid 19 e la complessa crisi del capitalismo. Una riflessione a partire dagli scritti di Nancy Fraser 2023-12-13T19:32:36+00:00 Anna Cavaliere acavaliere@unisa.it <p>Riassunto</p> <p>Nel suo ultimo libro, "Capitalismo Cannibale", Nancy Fraser delinea con precisione le caratteristiche del neoliberismo. Lo rappresenta come laforma conclusiva del capitalismo e descrive il Covid19 come il punto in cui convergono tutte le contraddizioni del capitalismo. Questo contributo intende provare a fornre una risposta alla domanda: quando parliamo della sua "forma conclusiva", intendiamo che il capitalismo è giunto alla sua fase terminale, o piuttosto che si appresta ad assumere una nuova veste?</p> <p> <br /> </p> 2023-12-13T00:00:00+00:00 Copyright (c) 2023 https://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/21903 Aspectos sociales de la jornada laboral y el despido sin causa justificada. Constitución de 1979 y constitución de 1993 del Perù 2023-12-13T19:39:01+00:00 Jaime Gomez Valverde marco.quiroz@unumi.it <p>Resumen<br />Se expone los antecedentes en el Perú del reconocimiento de la jornada laboral y se analiza la afectación a los derechos fundamentales del despido arbitrario tal como están legislados en las constituciones del Perú de 1979 y la de 1993 actualmente vigente. Se examina el contexto económico como condicionamiento en la regulación del despido sin causa. Los costos laborales y los derechos fundamentales. La protección judicial del trabajador despedido sin causa contraponiendo la jurisprudencia constitucional versus la jurisprudencia laboral</p> 2023-12-13T00:00:00+00:00 Copyright (c) 2023 https://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/21904 Il “paziente inglese” 2023-12-13T19:50:22+00:00 Andrea De Lia marco.quiroz@unumi.it <p>Riassunto </p> <p>Il contributo traccia, innanzi tutto, una breve panoramica dell'evoluzone e dell'assetto attuale del sistema sanitario nel Regno Unito, al fine di evidenziare le indubbie peculiarità rispetto a quello nostrano. Successivamente l'attenzione è rivolta alla disciplina dellla malpractice in ambito civile e, soprattutto, penale. La disamina, allora, condurrà alla conclusione che la forte limitazione della medical liability che si registra, in entrambe le suddette proiezioni, in questo Paese possa influire negativamente sui livelli qualitatitivi e l'efficienza del NHS, che non risultano particolarmente elevati. L'obiettivo del saggio è quello di fornire, dunque, spunti di riflessione in ordine all'opportunità, rispetto all'esigenza di tutelare la sicurezza delle cura, di riforme che in Italia da tempo molti invocano ai fini di un sensibile ridimensionamento della responsabilità penale degli operatori sanitari (specie facendo ricorso al paradigma della "colpa brave") o, in linea opposta, in ordine all'introduzione di una responsabilità da reato della struttura sanitaria, per evento avversi occorsi al pazinete, prevista, per l'appunto, mel Regno Unito. </p> <p> </p> 2023-12-13T00:00:00+00:00 Copyright (c) 2023 https://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/21907 Notes on environmental subsidiarity 2023-12-13T20:19:35+00:00 Marco Brocca marco.quiroz@unumi.it <p>Riassunto<br />Il contributo intende formulare alcune riflessioni sull’applicazione peculiare del principio di sussidiarietà in materia ambientale, in rapporto all’evoluzione degli approcci pubblici di protezione dell’ambiente e, specialmente, delle potenzialità dell’economia circolare.</p> 2023-12-13T00:00:00+00:00 Copyright (c) 2023