Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito

Logo Enthymema: International journal of literary criticism, literary theory, and philosophy of literature

  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Cerca

Filtri avanzati
Teorie della narrazione a confronto. Presentazione
Franca Sinopoli, Stefania Sini
150-154
2018-12-23
Il desiderio di essere una cosa
Andrea Rondini
117-135
2018-12-23
Introduzione
Emanuele Canzaniello
1-5
2017-12-31
La teoria del romanzo di Jean Pouillon
Roberto Talamo
164-173
2018-12-23
Rosamaria Loretelli, L’invenzione del romanzo. Dall’oralità alla lettura silenziosa
Francesca Cuojati
255-266
2011-12-27
Collodi, Edizione Nazionale delle Opere di Carlo Lorenzini
Pina Paone
402-413
2010-12-21
Il romanzo moderno nella poetica del sé di Paul Ricœur
Roberto Talamo
56-65
2013-12-20
Quando gli “strumenti critici” non sono richiesti
Francesco Muzzioli
155-163
2018-12-23
Le forme dell'innocenza: un'indagine sulle fiabe romanzo di fine Ottocento
Luca Marangolo
151-175
2017-12-31
Walter Nardon e Carlo Tirinanzi De Medici (eds.), Pro e contro la trama
Filippo Pennacchio
452-456
2013-12-24
Perché i romanzieri e non i poeti. Alcune considerazioni preliminari su Dall’Apparenza al Mistero di Gianni Carchia
Marco Carmello
323-333
2013-12-23
Dalla scena alla pagina: le ‘trasfigurazioni’ di Eleonora Duse
Maria Pia Pagani
269-282
2013-12-23
La costellazione dei generi: forme letterarie e modi del discorso nel pensiero di Paul Ricœur
Roberto Talamo
2-10
2013-12-19
Le traduzioni di letteratura inglese in Italia dal 1943 ai primi anni sessanta. Una ricognizione preliminare.
Sara Sullam
131-150
2012-12-26
Alex Woloch, Caratterizzazione e distribuzione
Sostene Massimo Zangari
31-70
2012-12-23
Maurizio Balistreri, Etica e romanzi. Paradigmi del soggetto morale.
Pino Menzio
223-225
2012-12-19
Conversazione con Cesare Segre
Daniele Borghi, Alessandra Ottaviano Quintavalle, Riccardo Reina
242-248
2011-12-27
Ann Banfield, Lo sviluppo storico dello stile narrativo
Sara Sullam
1-34
2010-06-22
La Storia del De Sanctis: un romanzo ‘popolare’
Benedetta Quadrio
60-80
2010-12-21
1 - 19 di 19 elementi

European Society of Comparative Literature/Société Européenne de Littérature Comparée (ESCL/SELC)
9th Congress/9ème Congrès
Rome, 6th-10th September 2021

Call for papers here.

Convegno internazionale “Juri Lotman’s Semiosphere”

Università di Tallin e Università di Tartu, Estonia.

25-28 febbraio 2022.

Scadenza: 15 maggio 2021.

Qui più informazioni.

Desiderio di narrazione, narrazioni del desiderio

Call for papers: rivista "Comparatismi", n. 6

Scadenza per invio abstract: 15 aprile 2021.

Qui l'avviso completo.

Lingua

  • English
  • Italiano
  • Русский

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Realizzato con software OJS, curato e mantenuto da 4Science.

Ultimo fascicolo

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

ISSN 2037-2426

Enthymema è una rivista di fascia A ANVUR per l'area 10 ed è indicizzata in Scopus e Web of Science.

Creative Commons License

A meno di diversa indicazione, tutti i contenuti della rivista sono pubblicati con una Creative Commons Attribution 4.0 Unported License.

Logo by Mauro Sullam

Informazioni su questo sistema di e-publishing