Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo per l'intestazione della pagina
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Proposte
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
  • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivio /
  3. V. 1 (2020)

Chartres, Portail Royal, XII secolo
DOI: https://doi.org/10.13130/fenestella/2020/v1
Pubblicato: 2020-12-31

Fascicolo completo

  • PDF (English)

Articoli

  • Immagine di copertina
    La storiografia e l’iconografia dei timpani del Portail Royal (Chartres)
    Paolo Piva
    1-21
    • PDF
  • Immagine di copertina
    Iconographic interpretation of the temple as a theological symbol in images of the Annunciation of the 14th and 15th centuries
    José María SALVADOR-GONZÁLEZ
    23-41
    • PDF (English)
  • Immagine di copertina
    Il pulpito e il pavimento di San Liberatore alla Maiella: distruzione, alterazione e ricomposizione degli arredi liturgici
    Eleonora Tosti
    43-77
    • PDF
  • Immagine di copertina
    Byzantine Monumental Painting c. 1100. Style and Imagery
    Irina Oretskaia
    79-113
    • PDF (English)
  • Immagine di copertina
    Sainte-Marie de Taüll : le programme eucharistique et angélique du bas-côté sud
    Marcello Angheben
    115-144
    • PDF (Français (France))
  • Immagine di copertina
    The Veneration of spolia: the Madonna della Colonna in St. Peter’s in Rome
    Lex Bosman
    145-163
    • PDF (English)

Lingua

  • Italiano
  • English
Fai una proposta
Realizzato con software OJS, curato e mantenuto da 4Science.

Fenestella. Dentro l'arte medievale

Università degli Studi di Milano

Dipartimento di beni culturali e ambientali

 

Quest'opera è distribuita con Licenza CC BY-SA 4.0.
Informazioni su questo sistema di e-publishing