Sociologia del diritto https://riviste.unimi.it/index.php/sociologiadeldiritto <p>Rivista italiana di Sociologia del diritto a diffusione internazionale</p> it-IT sociologiadeldiritto@unimi.it (Massimiliano Verga) sociologiadeldiritto@unimi.it (Massimiliano Verga) Sat, 18 May 2024 10:42:43 +0000 OJS 3.3.0.13 http://blogs.law.harvard.edu/tech/rss 60 Un' autonomia ostacolata https://riviste.unimi.it/index.php/sociologiadeldiritto/article/view/23283 <div><span lang="IT">Nel mettere a disposizione oggetti, servizi, <em>app</em> e piattaforme, la trasformazione digitale dà forma a nuovi ambienti di vita, dimensioni al contempo analogiche e digitali in cui i soggetti (utenti e cittadini) agiscono, entrano in relazione e da cui sono interpellati, in un continuo rapporto di circolarità fra azioni e retroazioni. Si tratta di un contesto caratterizzato da una nuova forma di agire sociale e giuridico, rispetto al quale la piena autonomia dei soggetti agenti è di fatto </span><span lang="IT">ostacolata da limiti cognitivi, incompetenze e in molti casi anche da <em>design</em> ingannevoli. Obiettivo di questo contributo è esplorare la ricerca già in corso per individuare le variabili che impediscono la partecipazione pienamente consapevole al nuovo <em>habitat</em> digitale, evidenziando al contempo i limiti dell’attuale regolamentazione giuridica, idealmente orientata all’adozione di un modello di autonomia effettiva, che stenta però a trovare una concreta realizzazione. Il fine è cominciare a delineare </span><span lang="IT">alcune ipotesi di lavoro per orientare la discussione anche su possibili profili di intervento di carattere applicativo</span><span lang="IT">.</span></div> Michele Martoni Copyright (c) 2024 Michele Martoni https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0 https://riviste.unimi.it/index.php/sociologiadeldiritto/article/view/23283 Sat, 18 May 2024 00:00:00 +0000 Una verifica inaccettabile https://riviste.unimi.it/index.php/sociologiadeldiritto/article/view/23285 <div><span lang="IT">Il Virginity Test è un esame ginecologico finalizzato a determinare se un soggetto abbia avuto rapporti sessuali o subito violenza fisica. L’esame, basato sull’aspetto dell’imene, viene ancora oggi eseguito in diverse aree del mondo e rappresenta una forma di oppressione e discriminazione basata sul genere spesso praticata senza consenso. La pratica, non supportata da alcuna evidenza scientifica, è una violazione dei diritti umani ed è associata ad una serie di conseguenze negative di molteplice natura. Per queste ragioni, il test di verginità rappresenta una questione dirimente che necessita una risposta unitaria da parte della società in vista di una sua eliminazione.</span></div> Carolina Tognon Copyright (c) 2024 Carolina Tognon https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0 https://riviste.unimi.it/index.php/sociologiadeldiritto/article/view/23285 Sat, 18 May 2024 00:00:00 +0000 Ho le mani legate! https://riviste.unimi.it/index.php/sociologiadeldiritto/article/view/23501 <div><span lang="IT">Questo saggio ha per oggetto i provvedimenti disciplinari applicati a funzionari di polizia nel cinema poliziesco e nelle serie <em>crime</em> italiane. Tali misure vengono descritte dal cinema e dalla fiction come espedienti narrativi che mostrano un anti-eroe in conflitto con la società. Dal punto di vista dell’azione il personaggio assume connotati virtualmente sovversivi, ponendosi nei confronti della società come un creatore giuridico potenziale. Da un’analisi di estratti di film e serie tv, vengono esaminate le ragioni in base alle quali tale creazione giuridica non si realizza. Il comportamento del funzionario indica piuttosto il potenziale critico del genere poliziesco che si distacca dalla prospettiva dell’<em>amusement</em> per offrire spunti di riflessione sulla relazione tra etica dei principi e delle responsabilità. L’adozione di misure disciplinari offre l’immagine di un sistema giuridico intento a stabilizzare tensioni provenienti dall’ambiente sociale. Il reintegro in servizio del funzionario costituisce il culmine di un plot narrativo e un meccanismo riflessivo che il diritto elabora per ridefinire i propri confini accettando un determinato livello di discrezionalità da parte del funzionario sottoposto a misura disciplinare.</span></div> Luca Martignani Copyright (c) 2024 Luca Martignani https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0 https://riviste.unimi.it/index.php/sociologiadeldiritto/article/view/23501 Wed, 12 Jun 2024 00:00:00 +0000 Riconcettualizzare caporalato e sfruttamento lavorativo: dalla dimensione intersoggettiva vittima-carnefice al “regime di controllo del lavoro” https://riviste.unimi.it/index.php/sociologiadeldiritto/article/view/23502 <div><span lang="IT">Il presente contributo intende offrire una concettualizzazione di intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento lavorativo differente rispetto alla narrazione dominante ispirata al paradigma della “moderna schiavitù”, che restringe il campo di analisi alla dimensione intersoggettiva di dominazione vittima-carnefice. Per indagare la complessità insita nelle pratiche e nelle relazioni di lavoro sotto analisi, di gran lunga più efficace si rivelerebbe l’utilizzo del concetto di “regime di controllo del lavoro” (RCL), in grado di spostare l’attenzione verso una nozione allargata di coercizione. Una tale prospettiva ci suggerisce di prendere in considerazione una pluralità di attori e processi che concorrono alla produzione e riproduzione delle condizioni che favoriscono la proliferazione dei fenomeni in esame, e quindi di ripensare gli strumenti di contrasto messi in campo sinora.</span></div> Lucilla Salvia Copyright (c) 2024 Lucilla Salvia https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0 https://riviste.unimi.it/index.php/sociologiadeldiritto/article/view/23502 Wed, 12 Jun 2024 00:00:00 +0000