Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito

Logo per l'intestazione della pagina

  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Cerca

Filtri avanzati
Omnia munda mundis. La pratica culturale dell’„omaggio al pene” del bambino: uno studio per la cultural defense
Ilenia Ruggiu
2019-09-16
Religious hate speech, libertà di religione e libertà di espressione. Intersezioni tra forma e sostanza dei diritti nella società multiculturale
Cristiana Cianitto
2019-05-06
Mutilazioni genitali femminili: la lotta dell’Europa contro una silenziosa violenza
Tiziana Di Iorio
2019-04-01
Appunti sulla circoncisione rituale nel diritto ecclesiastico e delle religioni
Alex Borghi
2019-03-25
Ultimissime dalla giurisprudenza in materia di reati culturalmente motivati
Fabio Basile
2018-10-02
Le mutilazioni genitali femminili come reato di genere? Un’analisi delle norme europee alla luce del concetto di violenza
Lucia Bellucci
2018-07-09
Poteri disciplinari della gerarchia ecclesiastica e diritto penale dello Stato (a proposito del rinvio a giudizio del Vescovo di Prato)
Piero Bellini
2018-06-25
I delitti contro il sentimento religioso: tra incriminazione dell’opinione e tutela della libertà di manifestazione del pensiero
Fabio Basile
2018-05-31
Misure di prevenzione e de-radicalizzazione religiosa alla prova della laicità (a margine di taluni provvedimenti del Tribunale di Bari)
Vera Valente
2017-11-20
L’odio proibito: la repressione giuridica dello hate speech
Gianmarco Gometz
2017-10-16
Le mani sulle donne. Islam, culture religiose, violenza sessuale dopo il capodanno di Colonia
Antonio Guerrieri
2017-02-23
Segni sul corpo e ferite nell’anima. Manipolazione degli organi genitali dei minori e diritti violati
Tiziana Di Iorio
2016-07-11
Col sorriso sulle labbra. La satira tra libertà di espressione e dovere di rispetto
Corrado Del Bò
2016-02-23
Defamation of Religions: A Vague and Overbroad Theory that Threatens Basic Human Rights
Allison G. Belnap
2011-04-04
Salus animarum e atti contra ius del sacerdote che impartisce un sacramento
Paolo Pruneti
2011-03-14
La tutela penale della religione fra la Carta e la Corte
Giuseppe Leziroli
2011-03-11
“Uso” ed “abuso” del simbolo religioso: profili di responsabilità penale
Emanuele La Rosa
2011-03-11
Panorama di giurisprudenza europea sui c.d. reati culturalmente motivati
Fabio Basile
2011-03-11
Società multiculturali, immigrazione e reati culturalmente motivati (comprese le mutilazioni genitali femminili)
Fabio Basile
2011-03-02
Onore, sentimento religioso e libertà di ricerca scientifica
Emanuele La Rosa
2011-03-02
Giurisdizione matrimoniale ecclesiastica e poteri autoritativi della magistratura italiana
Geraldina Boni
2011-03-02
Vilipendio religioso e satira: “nuove” incriminazioni e “nuove” soluzioni giurisprudenziali
Placido Siracusano
2011-03-02
Mutilazioni genitali femminili. La riposta giudiziaria e le questioni connesse.
Andrea Gentilomo
2011-03-01
Un prete colpevole di genocidio?
Paolo Moneta
2011-03-01
Dalla tutela della religione di Stato alla difesa della libertà dei culti: la svolta liberale del codice Zanardelli
Loredana Garlati
2011-03-01
Omosessualità, omofobia, diritto penale. Riflessioni a margine del volume di M. Winkler e G. Strazio. L’abominevole diritto. Gay e lesbiche, giudici e legislatori, 2011
Emilio Dolcini
2012-05-14
Il delitto di onore e l'aggravante dei “futili motivi” culturalmente (e religiosamente) motivata
Germana Carobene
Divergenze teoriche e difficoltà pratiche in sede di applicazione dell’aggravante dei “futili motivi”, in particolare in caso di reati c.d. culturalmente motivati
Fabio Basile
Spazio pubblico e coscienza individuale: l’espansione del penalmente rilevante nel diritto canonico e nel diritto ecclesiastico
Salvatore Berlingò
Il Ministro di culto nella giurisprudenza penale
Domenico Pulitanò
Il reato di “pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili” alla prova della giurisprudenza: un commento alla prima (e finora unica) applicazione giurisprudenziale dell’art. 583 bis c.p.
Fabio Basile
Freedom of religion, freedom of expression and the United Nations: recognizing values and rights in the “defamation of religions” discourse
Silvia Angeletti
2012-10-09
Danno per l’anima e danno grave alla persona: una discutibile lettura dell’art. 54 c.p.
Sara Turchetti
2011-03-01
Responsabilità del medico e reati in materia di procreazione assistita. Ambiguità e rigori della legge italiana n. 40 del 2004
Emilio Dolcini
2011-06-16
Appartenenze/credenze di fede e diritto penale: percorsi di laicità
Giuseppe Casuscelli
2011-06-16
I reati culturalmente motivati: la cultural defense in alcune sentenze statunitensi
Carlo Sorio
2011-06-16
A cinque anni dalla riforma dei reati in materia di religione: un commento teorico-pratico degli artt. 403, 404 e 405 c.p.
Fabio Basile
2011-05-09
Simbologia religiosa e crimine organizzato: uno storico equivoco
Domenico Bilotti
2011-05-04
Localismo e non-neutralità culturale del diritto penale ‘sotto tensione’ per effetto dell’immigrazione
Fabio Basile
2011-05-04
In utroque iure: i Tribunali ecclesiastici e l’esimente ex art. 598 c.p.
Stefano Testa Bappenheim
2011-05-03
1 - 40 di 40 elementi
Informazioni sulle statistiche d'uso

Registriamo statistiche d'uso in modo anonimo. Per favore leggi la privacy per i dettagli.

 

ISSN 1971-8543 -  Reg. Tribunale di Milano 780/2006

Informazioni su questo sistema di e-publishing