La controversia teatrale. Il debutto di Kanata di Robert Lepage/Théâtre du soleil
DOI:
https://doi.org/10.13130/2282-0035/13220Abstract
Kanata che significa villaggio nella lingua degli indiani d’America, è il titolo dello spettacolo del franco-canadese Robert Lepage che ha debuttato a Parigi il 15 dicembre 2018. La controversia che aveva accompagnato lo spettacolo sui Nativi o Prime Nazioni, sin dall’estate, riguardava la rappresentatività del Teatro a parlare a nome di una minoranza che ha subito durante i 500 anni di colonialismo, un vero genocidio. I rappresentanti delle Prime Nazioni hanno cercato di impedire lo svolgimento dello spettacolo, chiedendo di inserire veri indiani per dare “realtà”, consistenza e verità alla parola teatrale. Al rifiuto del regista è seguito un dibattito mediatico che metteva in discussione il concetto di impersonificazione. Dal tema della “crisi della presenza” di Ernesto De Martino al “panico del Dasein totale” di Hito Steyerl, nel saggio si è cercato di riflettere sul valore attuale di “maschera teatrale”.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
(Estratto del contratto di edizione)
L'autore concede a ACME il diritto di pubblicare per la prima volta o ripubblicare l’opera entro un anno dalla consegna definitiva e quello perpetuo di distribuirla gratuitamente al pubblico su qualsiasi supporto e in qualunque parte del mondo, ivi compresa la comunicazione al pubblico tramite il sito Web della rivista;
L'autore mantiene il diritto di creare opere derivate e di riprodurre, distribuire, eseguire o mostrare pubblicamente la sua opera in occasione di docenze, conferenze o presentazioni, o altre opere di natura scientifica e attività professionali esplicitando la pubblicazione su ACME;
L'autore mantiene il diritto di diffondere ad accesso aperto, tramite il proprio sito web o tramite un archivio istituzionale o disciplinare, l’opera dal momento della sua pubblicazione su ACME;
L'autore rinuncia, d’accordo con l’Editore, a qualunque eventuale forma di remunerazione accordata dalla normativa nazionale vigente ad autori ed editori per i diritti di reprografia a scopo non di lucro e prestito bibliotecario.