Superstitiosi Vates. Nota a un frammento tragico di Ennio (sc. 319 V.2)

Autori/Autrici

  • Alessandro Russo Università di Pisa

DOI:

https://doi.org/10.54103/2282-0035/19879

Abstract

Sulla base di una dimenticata intuizione di Alberto Grilli, l’articolo si propone di rivendicare, con nuovi argomenti e precisazioni, l’attribuzione a un frammento del Telamo di Ennio delle parole superstitiosi vates inpudentesque harioli (Enn. sc. 319 V.2) che nelle edizioni più recenti delle tragedie enniane vengono invece attribuite a Cicerone, fonte del frammento.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Dowloads

Pubblicato

2023-03-16

Come citare

Russo, A. (2023). Superstitiosi Vates. Nota a un frammento tragico di Ennio (sc. 319 V.2). ACME, 75(1), 7–13. https://doi.org/10.54103/2282-0035/19879

Fascicolo

Sezione

Saggi