Sulla “oscura” ripartizione delle funzioni tra Commissione di concorso e Consiglio di Dipartimento nelle procedure di chiamata nei ruoli universitari, confermata nelle più recenti novelle legislative

Autori

  • Francesco Monceri Università di Pisa Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno,University of Pisa image/svg+xml

DOI:

https://doi.org/10.54103/2612-6672/23964

Parole chiave:

Legge n. 240/2010, cooptazione, concorsi per docenti universitari, autonomia universitaria

Abstract

Il saggio si concentra su alcune anomalie riscontrate nelle procedure di chiamata nei ruoli universitari ex legge 240/2010 che appaiono costruite con l’intento di dar vita ad un sistema misto che preservi l’intervento di una commissione di concorso, nonché l’esigenza del rispetto dell’autonomia universitaria, prevedendo come necessaria una fase ulteriore a quella propriamente concorsuale, che dovrebbe culminare nella delibera di proposta di chiamata da parte del Consiglio di Dipartimento. Le imprecisioni della normativa hanno già dato origine a un vasto contenzioso amministrativo, a sue prime revisioni (anch’esse insoddisfacenti) e a tentativi di soluzione a livello regolamentare. Anche per risolvere taluni paradossi, evidenziati in questo lavoro, quali la possibilità (concreta) che il vincitore del concorso, ovvero uno tra gli idonei, possa, con risvolti di dubbia costituzionalità, non ottenere la chiamata solo per il mancato raggiungimento in sede di Consiglio di Dipartimento della prescritta maggioranza assoluta per l’approvazione della proposta di chiamata.

Biografia autore

Francesco Monceri, Università di Pisa Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno,University of Pisa

Professore a Contratto

Riferimenti bibliografici

L. Azzena, L’università italiana. L’attuazione del disegno costituzionale tra tecnica e politica, Napoli, 2013

B. Caravita, L’autonomia universitaria oggi, in Osservatorio costituzionale, 6/2021

B. Gagliardi, Il principio di “massima concorsualità” nel reclutamento dei professori universitari, in GDA, 6/2023

A. Sandulli, Autonomia “negata” e autonomia “abusata” nelle Università, in Munus, 3/2017

A. Sandulli, L’immoto perpetuo: patologie del reclutamento locale dei docenti universitari, in Munus, 3/2016

Dowloads

Pubblicato

2024-06-27

Fascicolo

Sezione

Saggi