Verkhovna Rada towards the European Integration of Ukraine

Autori

  • Vadym Zheltovskyy Università di Varsavia

DOI:

https://doi.org/10.54103/2612-6672/23982

Parole chiave:

Ucraina, Unione europea, Parlamento ucraino, Integrazione europea

Abstract

Il contributo si propone di analizzare il ruolo della Verkhovna Rada nel processo di integrazione europea dell’Ucraina. Si cercherà innanzitutto di fornire una panoramica sul contesto politico nel quale si sono svolte le elezioni parlamentari del 2019 e sulle caratteristiche dei partiti politici rappresentati nella Rada. Verrà poi indagato il ruolo dell’integrazione europea nell’agenda politica del Parlamento ucraino tra il 2019 e il 2022 (nel periodo precedente all’invasione su larga scala della Russia ai danni dell’Ucraina) e la natura delle relazioni tra Unione europea e Ucraina in questo stesso periodo di tempo. Si cercherà infine di comprendere quanto l’integrazione europea possa avere contribuito a consolidare i rapporti tra i differenti attori politici a seguito del febbraio 2022 e se l’aggressione militare russa abbia di fatto condotto il Parlamento ucraino ad unire gli sforzi per promuovere la democratizzazione del paese.

Biografia autore

Vadym Zheltovskyy, Università di Varsavia

Adjunct Professor

Riferimenti bibliografici

Khudoliy A., Zheltovskyy V., Rhetorical argumentation as a public action: case of Volodymyr Zelenskyy’s presidential rhetoric, „Online Journal Modelling the New Europe”, No. 41, 2023, 4-21.

Maurer H., Whitman R., Wright N., The EU and the invasion of Ukraine: a collective responsibility to act? International Affairs, Volume 99, Issue 1, 2023, 219-238.

Natorski M., Resilience in EU crisis interventions in Ukraine: A complexity perspective, „Journal of Contemporary European Studies”, 2022, 1086-1105.

Tosiek P., The European Union in multi-crisis: towards differentiated legal integration?, „Review of European and Comparative Law”, Vol. 48, 2022, 157-173.

Zheltovskyy V., The European Parliament as Transformational Actor toward the Reconsideration of the EU Eastern Policy, „Politics in Central Europe”, Vol. 18, No 4, 2022, 661-679.

Pubblicato

2024-06-28

Fascicolo

Sezione

Cronache delle istituzioni