Marcel Proust, Sentimenti filiali di un matricida
DOI:
https://doi.org/10.13130/2037-2426/1183Abstract
Pubblicato sul «Figaro» dell’1 febbraio 1907 e poi nel volume dei Pastiches et melanges del 1919, Sentiments filiaux d’un parricide racconta la tragica fine di Henri van Blarenberghe, esponente dell’alta borghesia parigina e conoscente di Proust, che in un accesso di follia uccise la madre per poi suicidarsi. Si propongono una nuova traduzione italiana dell’articolo – con il finale che contro la volontà di Proust fu omesso nell’edizione sul «Figaro» e che non fu reintrodotto nella successiva edizione in volume – e un’introduzione che, raccogliendo alcuni spunti dell’articolo, tocca il tema della distinzione tra cronaca e finzione letteraria.Downloads
Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Except where otherwise noted, the content of this site is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 Unported License.
Accettato 2011-07-01
Pubblicato 2011-07-01