Parola per parola, l’atto poetico
DOI:
https://doi.org/10.13130/2037-2426/12595Parole chiave:
esilio, indocilità, erranza, ricominciamento, doloreAbstract
La nostra epoca è superficiale e vana, senza spessore né profondità; cristallizzata com’è nei concetti della scienza e della tecnica. È necessario pensare a un ricominciamento suscitato dall’essere, per inaugurare alfine una sovversione del pensiero. Un ricominciamento? E come? Come pretende la parola poetica, va fatto sì che le stelle – tutte – vengano lasciate al cielo e ai nomi che solo il cielo può loro attribuire. Solo così sarà possibile testimoniare lo spostamento della questione dell’essere dal piano dell’esistente a quello dell’essere stesso; uno spostamento che ci dispone a sottrarci all’esilio e a dimorare ai confini inesplorati della lingua.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Except where otherwise noted, the content of this site is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 Unported License.