Introduzione
DOI:
https://doi.org/10.13130/2037-2426/14866Parole chiave:
Ricezione di Se una notte d’inverno un viaggiatore, narratore in seconda personaAbstract
Sono introdotti gli atti del Seminario MOD svoltosi all’Università IULM il 17-18 ottobre 2019. I «quarant’anni dopo» del titolo segnalano l’esigenza di mettere a fuoco le ricezioni ‘generazionali’ di Se una notte d’inverno un viaggiatore. In particolare, emerge la difficoltà di cogliere la specificità ‘lettoriale’ del romanzo, di cui oggi si mettono a fuoco soprattutto le problematiche legate alla figura dell’autore, persino della sua esperienza privata. La voce narrante particolarissima escogitata da Calvino pone infine problemi narratologici che forse richiedono ulteriori approfondimenti.
Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Except where otherwise noted, the content of this site is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 Unported License.