Una spirale pazza
Doppi, fotografie e ritratti in L'anima degli altri di Alba de Céspedes
DOI:
https://doi.org/10.54103/2037-2426/22709Parole chiave:
Alba de Céspedes, Doppio, Fotografia e letteratura, Identità, Scrittura delle donneAbstract
L’anima degli altri (1935) di Alba de Céspedes costituisce un’esperienza letteraria fondamentale nella produzione dell’autrice. Poco indagata dalla critica, la raccolta di racconti si configura come un laboratorio letterario in cui appaiono già evidenti i nuclei tematici della produzione successiva della scrittrice. Scopo del presente contributo sarà di indagare le modalità attraverso cui in particolare il tema del doppio è impiegato in alcuni racconti per mezzo di duplicazioni letterarie, pittoriche e fotografiche. Attraverso uno studio che ponga in relazione tali categorie con alcuni temi tipici del fantastico ottocentesco come il magnetismo degli oggetti, la non-inerzia dell’inerte, la follia, si osserverà come l’identità e i ruoli sociali di ciascun personaggio siano moltiplicati e distrutti, sostituiti in ogni testo dalla propria replica artistica, capace di assumere valore attivo e divenire più vera del vero.
Riferimenti bibliografici
Albertazzi, Silvia. Letteratura e fotografia. Carocci, 2017.
Bettini, Maurizio. Il ritratto dell’amante. Einaudi, 1992.
Bourdieu, Pierre. Il dominio maschile. Trad. di Alessandro Serra, Feltrinelli, 2017.
Braidotti, Rosi. Soggetto nomade: Femminismo e crisi della modernità. Trad. di Tina D'agostini, Donzelli, 1995.
Butler, Judith. Questioni di genere. Il femminismo e la sovversione dell’identità. Trad. di Sergia Adamo, Laterza, 2013.
Carroli, Piera. Esperienza e narrazione nella scrittura di Alba de Céspedes. Longo, 1993.
Cavarero, Adriana. Tu che mi guardi, tu che mi racconti; filosofia della narrazione. Feltrinelli, 1997.
Ceserani, Remo. “Le radici storiche di un modo narrativo.” La narrazione fantastica, a cura di Remo Ceserani, Lucio Lugnani, Gianluigi Goggi, Carla Benedetti, Emanuela Scarano, Nistri-Lischi, 1983, pp. 7-36.
Ceserani, Remo. L’occhio della medusa. Fotografia e letteratura. Bollati Boringhieri, 2011.
Ciminari, Sabina e Contarini, Silvia. Alba de Céspedes e gli anni francesi. Cesati, 2023.
Cipolla, Gaetano. Labyrinth: Studies on an Archetype. Legas, 1986.
Coser, Lewis Alfred. “Servants: The Obsolescence of an Occupational Role.” Social Forces, vol. 52, n. 1, 1973, pp 31-40.
Creed, Barbara. The Monstrous Feminine. Film, Feminism, psychoanalysis. Routledge, 1993.
Croce, Benedetto. Problemi di estetica e contributi alla storia dell’estetica italiana. Laterza, 1966.
De Céspedes, Alba. Romanzi, a cura di Marina Zancan, Mondadori, 2011.
De Céspedes, Alba. L’anima degli altri. Cliquot, 2022.
de Lauretis, Teresa. Soggetti eccentrici. Feltrinelli, 1999
Di Nicola, Laura. Mercurio. Storia di una rivista (1944-1948). Il Saggiatore, 2013.
Frow, John, et al. “The bildungsroman: Form and transformations.” Textual Practice, vol. 34, n. 12, 2020, pp. 1905–1910.
Fusillo, Massimo. L’altro e lo stesso. Teoria e storia del doppio. Mucchi, 1998.
Herrmann, Jacob. “Tools of Horror: Servants in Gothic Novel.” The Journal of Undergraduate Research, vol. 9, 2011, pp. 57-61.
Kerényi, Károly. Nel Labirinto. Bollati Boringhieri, 2016.
Kristeva, Julia. Poteri dell'orrore. Saggio sull'abiezione. Trad. di Annalisa Scolco, Spirali, 1980.
Lazzarin, Stefano. Il modo fantastico. Laterza, 2000.
Melchior-Bonnet, Sabine. Le rire des femmes: Une histoire de pouvoir. PUF, 2021.
Parsani, Maria Assunta e Neria De Giovanni. Femminile a confronto: tre realtà della narrativa italiana contemporanea. Alba de Céspedes, Fausta Cialente, Gianna Manzini. Lacaita, 1984.
Pellini, Pierluigi. “Il tema del quadro animato nella letteratura del secondo Ottocento.” Belfagor, vol. 56, n. 1, 2001, pp. 11-33.
Perosa, Sergio. L’isola, la donna, il ritratto. Variazioni e intrecci letterari. Bompiani, 2002.
Piga Bruni, Emanuela. “Automi e pigmalioni nell’immaginario romantico. Il perturbante e le ambivalenze.” Enthymema, n. 34, 2024, pp. 89-120.
Poe, Edgar Allan. Racconti. Trad. di Mariarosa Macuso, Feltrinelli, 2014.
Praz, Mario. La carne, la morte, il diavolo nella letteratura romantica. Rizzoli-Bur, 2018.
Puglia, Ezio. “Verso un’archeologia tematica: lo sguardo delle cose.” Between, vol. 4, n. 7, 2014, pp. 1-19.
Puglia, Ezio. Il lato oscuro delle cose. Archeologia del fantastico e dei suoi oggetti. Mucchi, 2020.
Rank, Otto. Il doppio: il significato del sosia nella letteratura e nel folklore. SugarCo, 1994.
Secchieri, Filippo. “Due ragioni del figurale.” Letteratura e fotografia I, a cura di Anna Dolfi. Bulzoni, 2007, pp. 33-61.
Stoker, Bram. Dracula. Trad. di Francesco Saba Sardi, Mondadori, 2016.
Storini, Monica Cristina. “Fatti di poca importanza: la forma racconto.” Alba de Céspedes, a cura di Marina Zancan., Il Saggiatore, 2005, pp. 66-88.
Storini, Monica Cristina. Scritture femminili: teorie, narrazioni, ipotesi per il Terzo Millennio. Catbooks, 2021.
Stott, Rebecca. The Fabrication of the Late-Victorian Femme Fatale. The Kiss of Death. Palgrave Macmillan, 1992.
Todorov, Tzvetan. La letteratura fantastica. Trad. di Elina Klersy Imberciadori, 1997
Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Except where otherwise noted, the content of this site is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 Unported License.
Accettato 2024-07-30
Pubblicato 2024-07-31