Michel de Montaigne. Per una lettura degli Essais
DOI:
https://doi.org/10.13130/2037-2426/2718Parole chiave:
Montaigne, Essais, forma, correlativi, flessibilitàAbstract
Si riflette sullo stile di pensiero degli Essais, in cui, come afferma lo stesso Montaigne «vi è gran libertà di parlare in ogni senso, e pro e contro». Si rileva la capacità del pensatore di conferire un nuovo significato a termini tradizionali, recuperati in accezioni inedite. Emerge per esempio una nozione di forma che sa includere il molteplice senza irrigidirlo nell‟Uno. Ciò che Montaigne ri-fiuta è la concezione tradizionale di forma come essenza rigida, come insieme di tratti o di proprietà; l‟identità del soggetto umano – l‟ humaine condition – è invece una condizione flessibile, cioè aperta a destini divergenti. Il pensiero di Montaigne si può interpretare dunque come un pensiero della flessibilità.Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Except where otherwise noted, the content of this site is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 Unported License.
Accettato 2012-12-26
Pubblicato 2012-12-26