Gioco, letteratura. Alcune riflessioni
Abstract
L'articolo propone alcune riflessioni su gioco e letteratura. Nel primo paragrafo si pone il problema della definizione di gioco e letteratura e si riconosce un'analogia tra le rispettive strutture categoriali. Nel secondo paragrafo si identificano alcune funzioni e alcuni aspetti del gioco – apprendimento, divertimento, socializzazione rituale, libertà e alterità –, integrando spunti provenienti da etologia, psicologia, antropologia e filosofia. Nel terzo paragrafo, infine, si guarda alla letteratura, e in particolare all'esperienza del lettore, e si conduce una comparazione con il gioco in ordine alle proprietà rilevate.Copyright (c) 2009 Stefano Ballerio

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Except where otherwise noted, the content of this site is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 Unported License.