I dissidenti sovietici in Italia
Abstract
Dalla meta degli anni Settanta l’Italia cominciò a conoscere la lettura russa dello Samizdat ma la sua ricezione fu difficile a causa della dominante cultura di sinistra, la quale era diffidente nei confronti delle opposizioni all’interno dell’URSS. Un’eccezione fu la Biennale di Venezia del 1977, dedicata ai dissidenti dell’Est Europa.
Copyright (c) 2015 Jurij Mal'cev

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Except where otherwise noted, the content of this site is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 Unported License.