I dissidenti sovietici in Italia

Autori/Autrici

  • Jurij Mal'cev Università Cattolica di Milano

DOI:

https://doi.org/10.13130/2037-2426/4951

Parole chiave:

Dissidenti russi, Samizdat, Biennale di Venezia

Abstract

Dalla meta degli anni Settanta l’Italia cominciò a conoscere la lettura russa dello Samizdat ma la sua ricezione fu difficile a causa della dominante cultura di sinistra, la quale era diffidente nei confronti delle opposizioni all’interno dell’URSS. Un’eccezione fu la Biennale di Venezia del 1977, dedicata ai dissidenti dell’Est Europa. 

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Pubblicato

01-07-2015

Come citare

Mal’cev, J. (2015). I dissidenti sovietici in Italia. ENTHYMEMA, (12), 155–159. https://doi.org/10.13130/2037-2426/4951

Fascicolo

Sezione

Testimonianze
Ricevuto 2015-06-30
Accettato 2015-06-30
Pubblicato 2015-07-01