Stefano Bartezzaghi, Scrittori giocatori
DOI:
https://doi.org/10.13130/2037-2426/772Parole chiave:
Stefano Bartezzaghi, Italo Calvino, Primo Levi, David Forster WallaceAbstract
Questo articolo presenta la recensione dell’ultimo libro del semiologo, critico, enigmista Stefano Bartezzaghi dal titolo Scrittori giocatori in cui l’autore propone un itinerario attraverso le opere di alcuni scrittori (tra i quali Primo Levi, Italo Calvino e David Foster Wallace) che detengono un rapporto privilegiato con il gioco nelle sue varie accezioni: il gioco vero e proprio (scrittori scacchisti, enigmisti, tennisti ecc.), il gioco come elemento narrativo, il gioco linguistico e il gioco come paradigma teorico della letteratura. Stefano Bartezzaghi, Scrittori giocatori, Einaudi, Torino, 2010.##submission.downloads##
Pubblicato
2010-12-22
Come citare
Rossi, L. L. (2010). Stefano Bartezzaghi, Scrittori giocatori. ENTHYMEMA, (2), 384–394. https://doi.org/10.13130/2037-2426/772
Fascicolo
Sezione
Recensioni
Licenza

Except where otherwise noted, the content of this site is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 Unported License.