Controcanto epico. Vie del romanzo di famiglia tra postmoderno e ipermoderno

Autori

  • Francesco de Cristofaro Università degli Studi di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.13130/2037-2426/9414

Parole chiave:

Epica, straniamento, postmoderno, virtuale, memoria, patria, Resistenza

Abstract

Attraverso l’analisi di due recenti romanzi (Il Romanzo della Nazione di Maurizio Maggiani, 2015 e Here I am di Jonathan Safran Foer, 2017), il contributo si propone di istituire un dialogo teorico fra due distinte categorie formali (il “modo” epico e il “genere “del romanzo di famiglia). È possibile, nell’epoca “ipermoderna” in cui viviamo, configurare una narrazione nazionale, mettendo in scena per via allegorica una soggettività collettiva, attraverso un genere così privato e catafratto, per definizione posto al di qua della Storia? Che specie di canto (o di controcanto) sortisce da un innesto in apparenza così incongruo?

 

Through the analysis of two recent novels (Il Romanzo della Nazione by Maurizio Maggiani, 2015, and Here I am by Jonathan Safran Foer, 2017), this paper aims to establish a theoretical dialogue between two different formal categories (the epic mode and the family novel genre). In the “hypermodern” era we live in today, is it possible to build a national narrative, representing allegorically a collective subjectivity, through a genre which is so private and confined, put before history by definition? What kind of ‘melody’ (and ‘countermelody’) results from such an apparently incongruous graft?

Riferimenti bibliografici

Bachtin, Michail. Estetica e romanzo. Trad. Clara Strada Janovic. Torino: Einaudi, 2010. Stampa.

Bertoni, Federico. Morire il 25 aprile. Milano: Frassinelli, 2017. Stampa.

Calabrese, Stefano. www.letteratura.global. Torino: Einaudi, 2005. Stampa.

de Cristofaro, Francesco, ed. L’epica dopo il moderno (1945-2015). Pisa: Pacini, 2017. Stampa.

Episcopo, Giuseppe. L’eredità della fine. Gravity’s Rainbow di Thomas Pynchon e Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo. Firenze: Franco Cesati, 2016. Stampa.

Ercolino, Stefano. Il romanzo massimalista. Milano: Bompiani, 2015. Stampa.

Fusillo, Massimo. “Tra epica e romanzo”. Il romanzo, a cura di Franco Moretti: II. Le forme. Torino: Einaudi, 2002. 5-34. Stampa.

Hegel, Georg Wilhelm Friedrich. Estetica. Trad. Nicolao Merkel e Nicola Vaccaro. Torino: Einaudi, 1967. Stampa.

Lukács, Geörgy. Teoria del romanzo. Trad. Giovanni Raciti. Milano: SE, 2004. Stampa.

Maggiani, Maurizio. Il Romanzo della Nazione. Milano: Feltrinelli, 2015. Stampa.

Manetti, Beatrice. “Vivere di sogni è un’utopia”. L’Indice dei libri del mese, ottobre 2015.22. Stampa.

Mazzoni, Guido. Teoria del romanzo. Bologna: Il Mulino, 2011. Stampa.

Moretti, Franco. Opere mondo. Saggio sulla forma epica dal ‘Faust’ a ‘Cent’anni di solitudine’. Torino: Einaudi, 1994. Stampa.

Musil, Robert. L’uomo senza qualità. Trad. Anita Rho. Torino: Einaudi, 1997. Stampa.

Polacco, Marina. “Romanzi di famiglia. Per una definizione di genere”. Comparatistica XIII 2004 (2005): 95-125. Stampa.

Safran Foer, Jonathan. Eccomi. Trad. Irene Abigail Piccinini. Milano: Guanda, 2016. Stampa.

Scaffai, Niccolò. “Interrogativi sul fare, dalla Resistenza al nuovo millennio”. Alias, 11 giugno 2017. 4. Stampa.

Scurati, Antonio. Il tempo migliore della nostra vita. Milano: Bompiani, 2015. Stampa.

Segre, Cesare. “Il tempo curvo di García Márquez”. I segni e la critica. Fra strutturalismo e semiologia. Torino: Einaudi. 251‑295. Stampa.

Wu Ming, New Italian Epic. Letteratura, sguardo obliquo, ritorno al futuro, Torino: Einaudi, 2007. Stampa.

Dowloads

Pubblicato

31-12-2017

Come citare

de Cristofaro, F. (2017). Controcanto epico. Vie del romanzo di famiglia tra postmoderno e ipermoderno. ENTHYMEMA, (20), 75–87. https://doi.org/10.13130/2037-2426/9414

Fascicolo

Sezione

Saggi
Ricevuto 2017-12-27
Accettato 2017-12-27
Pubblicato 2017-12-31