Fischiare, una metafora: lingua e scrittura di un premio letterario.

Autori

DOI:

https://doi.org/10.13130/2531-9515/11168

Abstract

Numerous are the comparisons that contemporary literature opens up to styles, genres and words of tradition. The dichotomy that distinguishes the choices of writing between a norm and a misrepresentation of the same has left (now perhaps more openly) the non-place of the linguistic standard emerging as a directional matrix of a more spontaneous communication, which aims to approach the competences - or presumed such - of the reader. 

The analysis chooses to investigate the pages of La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin as the winner of the Campiello Opera Prima Award in 2015; what is proposed is therefore a linguistic reasoning that can interrogate the pages of the novel to understand what expedients and narrative mechanisms have led to assign a certain literary validity to a product that, deliberately, does not choose the linguistic literary standard. .

Riferimenti bibliografici

Badini 2003

B. Badini, “Lo strano contributo della narrativa recente alla ricostruzione della lingua d’uso del Novecento” in Marcato, G. (a cura di) Italiano, strana lingua? Atti del convegno Sappada-Plodn (Belluno), 3-7 luglio 2002, Padova, Unipress, 2003, pp. 127-131.

Camilleri-De Mauro 2013

A. Camilleri, T. De Mauro, La lingua batte dove il dente duole, Roma-Bari, Laterza, 2013.

Capra 2008

A. Capra, Dialetto e narrazione. Riflessioni sull’opera di Marcello Fois, in G. Marcato (a cura di), L’Italia dei dialetti, Padova, Unipress, 2008, pp. 441-447.

Cortelazzo 1972

M. Cortelazzo, Avviamento critico allo studio della dialettologia italiana. Volume terzo: Lineamenti di italiano popolare, Pisa, Pacini Editore, 1972.

D’Achille 1994

P. D’Achille, L’italiano dei semicolti, in Storia della Lingua Italiana (SLIE), vol. II, Torino, Einaudi, 1994, pp. 41-79.

Fresu 2016

R. Fresu, Scritture dei semicolti, in G. Antonelli, M. Motolese, L. Tomasin (a cura di), Storia dell’italiano scritto. Volume terzo: Italiano dell’uso, Roma, Carocci, 2016, pp. 195-223.

Guglielmi 1981

A. Guglielmi, Il piacere della lettura. Prosa degli anni ’70 ad oggi, Milano, Feltrinelli, 1981.

King-Mackey 2008

K. A. King, A. Mackey, L’acquisizione linguistica, Bologna, il Mulino, 2008.

Peal-Lambert 1962

E. Peal, W. E. Lambert, The relationship of bilingualism to intelligence, «Psychological Monographs», 76, 27, 1962, pp. 1-23.

Ricci 2016

A. Ricci, Libri di famiglia e diari, in G. Antonelli, M. Motolese, L. Tomasin (a cura di), Storia dell’italiano scritto. Volume terzo: Italiano dell’uso, Roma, Carocci, 2016, pp. 159-194.

Rohlfs 1969

G. Rohlfs, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Sintassi e formazione delle parole, vol. 3, Torino, Einaudi, 1969.

Tessarolo-Gaddi 2001

M. Tessarolo, L. Gaddi, I confini soggettivi del dialetto, in G. Marcato (a cura di), I confini del dialetto. Atti del Convegno (Sappada-Plodn, 5-9 luglio 2000), Padova, Unipress, 2001, pp. 137-149.

Testa 1997

E. Testa, Lo stile semplice. Discorso e romanzo, Torino, Einaudi, 1997.

Dowloads

Pubblicato

2019-02-12

Fascicolo

Sezione

Lettere e Linguistica