La figura di Niobe silente in Eschilo: la testimonianza del fr. 154a Radt

Autori

DOI:

https://doi.org/10.13130/2531-9515/11225

Abstract

In Aeschylean theatre silence reflects the feelings of the characters: anger, sadness, pain are often represented through non-verbal communication. Niobe, as a mater dolorosa, is the best example of an Aeschylean silent character: secluded in her mourning, she decides not to speak and refuses to communicate with the other characters; in this way she lives in her solitude, while she sits on her children’s grave for three days. The fr. 154a Radt testifies this position on the stage and validates the information we were given by Ar. Ra. 911-913; T 1.20 Radt; Σ [BCDMNPPdVWXY] ad A. Pr. 436a; Σ [B*NcP*SjWXcYa] ad A. Pr. 437a.

Riferimenti bibliografici

Alexiou 2003

M. Alexiou, The Ritual Lament in Greek Tradition, Cambridge, 20032.

Alfani 1998

M. Alfani, Niobe e Medea: forme di silenzio nella dissoluzione dell’ΟΙΚΟΣ, «RCCM», 1-2, 1998, pp. 5-8.

Arnott 1989

P. D. Arnott, Public and Performance in the Greek Theatre, London-New York, 1989.

Barrett 1964

W. S. Barrett (ed.), Euripides. Hippolytus, Oxford, 1964.

Beltrametti 2016

A. Beltrametti, Alcesti non aveva il velo, in A. Coppola, C. Barone, M. Salvadori (a cura di), Gli oggetti sulla scena teatrale ateniese: funzione, rappresentazione, comunicazione: giornate internazionali di studio, Università degli studi di Padova, 1-2 dicembre 2015, Padova, 2016, pp. 13-34.

Bonanno 2000

M.G. Bonanno, Ὄψις e ὄψεις nella ‘Poetica’ di Aristotele, in G. Arrighetti, M. Tulli (a cura di), Letteratura e riflessione sulla letteratura nella cultura classica, Pisa, 2000, pp. 401-411.

Blasina 2003

A. Blasina, Eschilo in scena. Dramma e spettacolo nell’‘Orestea’, Stuttgart, 2003.

Brooke 1962

I. Brooke, Costume in Greek-Classic Drama, London, 1962.

Bruzzese 2011

L. Bruzzese, Studi su Filemone comico, Lecce, 2011.

Cagnazzo 2018

D. I. Cagnazzo, PSI XI 1208: Niobe ovvero il dolore che annichilisce, in L. Austa (a cura di), “Né la terra, né la sacra pioggia, né la luce del sole”. Il senso del tragico nelle letterature greco-latina e cristiana antica, dalle origini al XII secolo d.C.; Atti del secondo convegno interuniversitario degli studenti laureati “Progetto Odeon”, Università degli Studi di Torino, 22-23 maggio 2017, Alessandria, 2018, pp. 5-29.

Cataudella 1941

Q. Cataudella, Su un frammento della Niobe di Eschilo (PSI XI n. 1208 [1935]), «RFC», n.s. 19, 1941, pp. 34-36.

Cazzaniga 1933

I. Cazzaniga, De Niobes Aeschyli fragmento nuper editio, «RIL», 66, 1933, pp. 843-852.

Ceronetti 1979

G. Ceronetti, Il silenzio del corpo, Milano, 1979.

Cerri 2006

G. Cerri, Il dio incatenato come spettacolo, il coro come pubblico: tragedia e rapsodia nella dimensione metateatrale del ‘Prometeo’, «Lexis», 24, 2006, pp. 265-281.

Chantry 1999

M. Chantry (ed.), Scholia in Thesmophoriazusas; Ranas; Ecclesiazusas et Plutum, fasc. Ia: Scholia vetera in Aristophanis Ranas, Groningen, 1999.

Chantry 2001

M. Chantry (ed.), Scholia in Thesmophoriazusas; Ranas; Ecclesiazusas et Plutum, fasc. Ib: Scholia recentiora in Aristophanis Ranas, Groningen, 2001.

Condello 2013

F. Condello, Opsis e testo. Contributi della messinscena odierna all’esegesi della tragedia greca: alcuni esempi, in S. Pietrini (a cura di), Picturing Drama. Illustrazioni e riscritture dei grandi classici, dall’antichità ai nostri giorni, Alessandria, 2013, pp. 17-30.

De Martino 1958

E. De Martino, Morte e pianto rituale nel mondo antico, Torino, 1958.

De Lucia 1992

R. De Lucia, Elementi eschilei nell’‘Alcesti’ di Euripide, «Vichiana», n.s. 3, 1992, pp. 33-41.

Di Benedetto 1967

V. Di Benedetto, Il silenzio di Achille nei ‘Mirmidoni’ di Eschilo, «Maia» 19, 1967, pp. 373-386 = R. Di Donato (a cura di), Il richiamo del testo. Contributi di filologia e letteratura, III, Pisa, 2007, pp. 1173-1189.

Di Benedetto-Medda 1997

V. Di Benedetto, E. Medda, La tragedia sulla scena. La tragedia greca in quanto spettacolo teatrale, Torino, 1997.

Di Giacomo 2003

G. Di Giacomo, Estetica e letteratura. Il grande romanzo fra Ottocento e Novecento, Bari, 2003.

Di Marco 1989

M. Di Marco, Ὄψις nella ‘Poetica’ di Aristotele e nel ‘Tractatus Coislinianus’, in L. De Finis (a cura di), Scena e spettacolo nell’antichità, Atti del Convegno Ιnternazionale di Studi (Trento, 28-30 marzo 1998), Firenze, 1989, pp. 129-149.

Ehrhardt 1999

C. Ehrhardt, Il significato del silenzio: cooperazione, comunicazione e silenzio, in D. D’Agostino, P. Montani (a cura di), L’opera del silenzio, Fasano, 1999, pp. 352-368.

Foccardi 1983

D. Foccardi, Silenzio religioso e reticenze in Pausania, in M. G. Ciani (a cura di), Le regioni del silenzio. Studi sui disagi della comunicazione, Padova, 1983.

Frassoni 2013

M. Frassoni (a cura di), Vita Aeschyli, Lecce, 2013.

Garzya 1987

A. Garzya, Sur la ‘Niobé’ d’Eschyle, «REG», 100, 1987, pp. 185-202 = trad. it. Eschilo e il tragico. Il caso della ‘Niobe’, in S. Ferraro (a cura di), Cultura è libertà, Napoli, 1992, pp. 23-45 = in La parola e la scena. Studi sul teatro antico da Eschilo a Plauto, Napoli, 1997, pp. 151-173.

Goldhill 2007

S. Goldhill, How to stage Greek tragedy today, Chicago-London, 2007.

Griffith 1986

R. D. Griffith, The mind is its own place: Pindar, ‘Olympian’ 1.57f, «GRBS», 27, 1986, pp. 5-13.

Guastella 1994

G. Guastella, La prova del delitto. Seneca e il mito di Atreo e Tieste, «Dioniso», 44, 1994, pp. 105-153.

Herington 1972

C. J. Hrington (ed.), The Older Scholia on the ‘Prometheus Bound’, Lugduni Betavorum, 1972.

Ieranò 2015

G. Ieranò, Rompere il silenzio, in G. Ieranò, L. Spina (a cura di), Antichi silenzi, Milano, 2015, pp. 31-49.

Kassel 1983

R. Kassel, Dialog emit Statuen, «ZPE», 51, 1983, pp. 1-12 = Kleine Schriften. Herausgegeben von H.G. Nesselrath, Berlin-New York, 1991, pp. 140-153.

Longo 1989

O. Longo, Ippolito e Fedra fra parola e silenzio, «QUCC», 32, 1989, pp. 47-66.

Loraux 1991

N. Loraux, Le madri in lutto, Roma, 1991.

Loraux 2001

N. Loraux, La voce addolorata. Saggio sulla tragedia greca, Torino, 2001.

Mastromarco-Totaro 2008

G. Mastromarco, P. Totaro, Storia del teatro greco, Milano, 2008.

Medda 1997

E. Medda, Il pianto dell’attore tragico, «RFIC», 125, 1997, pp. 385-410 = E. Medda, La saggezza dell’illusione. Studi sul teatro greco, Pisa, 2013, pp. 1-24.

Medda 2013a

E. Medda, Spazio scenico e conflitto tragico nell’’Aiace’ di Sofocle, in E. Medda, La saggezza dell’illusione. Studi sul teatro greco, Pisa, 2013, pp. 25-51.

Medda 2013b

E. Medda, Il vuoto della vendetta: l’’Elettra’ di Sofocle, in E. Medda, La saggezza dell’illusione. Studi sul teatro greco, Pisa, 2013, pp. 53-96.

Montoglio 2000

S. Montiglio, Silence in the Land of Logos, Princeton, 2000.

Mora 1983

F. Mora, Il silenzio religioso in Erodoto e nel teatro ateniese, in M. G. Ciani (a cura di), Le regioni del silenzio. Studi sui disagi della comunicazione, Padova, 1983.

Paduano 1985

G. Paduano, Ippolito: la rilevazione dell’eros, in R. Uglione (a cura di), Atti delle giornate di Studio su Fedra (Torino 7-8-9 Maggio 1984). Regione Piemonte-Assessorato alla cultura, Torino, 1985.

Pennesi 2008

A. Pennesi (a cura di), I frammenti della ‘Niobe’di Eschilo, Amsterdam, 2008.

Radt 1981

S. L. Radt, Vita Aeschyli § 6: ἕως τρίτου μέρους / ἕως τρίτης ἡμέρας, «ZPE», 42, 1981, pp. 1-7.

Radt 1985

S. L. Radt (ed.), Tragicorum Graecorum Fragmenta (TrGF), III: Aeschylus, Göttingen, 1985.

Rollo 2014

P. Rollo, Il (quasi) vuoto silenzio di Samuel Beckett, «Aperture», 30, 2014, pp. 2-13.

Snell 1971

B. Snell, Szenen aus griechischen Dramen, Berlin, 1971.

Spina 2015

L. Spina, Imporre il silenzio, in G. Ieranò, L. Spina (a cura di), Antichi silenzi, Milano, 2015, pp. 10-29.

Taaffe 1993

L. K. Taaffe, Aristophanes and Women, London-New York, 1993.

Taplin 1972

O. Taplin, Aeschylean Silences and Silences in Aeschylus, «HSPh», 76, 1972, pp. 57-97.

Taplin 1977

O. Taplin, The Stagecraft of Aeschylus. The Dramatic Use of Exits and Entrances in Greek Tragedy, Oxford, 1977.

Telò 2002

M. Telò, Per una grammatica dei gesti nella tragedia greca (I): cadere a terra, alzarsi; coprirsi, scoprirsi il volto, «MD», 49, 2002, pp. 9-51.

Tisi 2016

L. Tisi, Messaggeri e silenzi: il potere del non detto nella tragedia greca, in I. Angelini, A. Ducati, S. Scartozzi (a cura di), La parola ‘elusa’. Tratti di oscurità nella trasmissione del messaggio, «Labirinti», 163, 2016, pp. 61-86.

Totaro 2013

P. Totaro, La ‘Niobe’ di Eschilo e di Sofocle: il contributo dei papiri, in G. Bastianini, A. Casanova (a cura di), I papiri di Eschilo e di Sofocle. Atti del Convegno internazionale di studi, Firenze 14-15 giugno 2012, Firenze, 2013, pp. 1-17.

Van Der Valk 1971-1987

M. Van der Valk (ed.), Eustathii archiepiscopi Tessalonicensis commentarii ad Homerii Iliadem pertinentes, Leiden 1971-1987.

Wiles 1997

D. Wiles, Tragedy in Athens, Cambridge, 1997.

Dowloads

Pubblicato

2019-02-12

Fascicolo

Sezione

Lettere e Linguistica