Funzionari-traduttori e agenzie di corrispondenza nella società italiana sotto il dominio francese
Pubblicato 2024-12-04
Parole chiave
- funzionari-traduttori, prassi giudiziaria e amministrativa, traduzioni giurate, lingua francese, agenzie di corrispondenza, identità italiana.
Come citare
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.
Abstract
Indagando l’interazione tra le pratiche di traduzione, le pratiche amministrative e la diffusione del sapere governativo nell’Italia napoleonica, convergono diversi temi. Questo articolo esplora il ruolo dei funzionari incaricati delle traduzioni amministrative
e il modo in cui il mercato privato rispose alla necessità di servizi di traduzione nella società italiana sotto il controllo francese. Infatti, furono istituite numerose agenzie di corrispondenza che offrivano assistenza per le procedure burocratiche e, soprattutto, traduzioni. Questo servizio appariva nella stampa come l’attività principale di queste agenzie, in risposta alla legislazione del periodo che richiedeva di produrre e trattare documentazione in francese e in italiano.