L’eredità napoleonica nella Roma restaurata: il caso della traduzione degli Études statistiques del prefetto de Tournon
Pubblicato 2024-12-04
Parole chiave
- Italia post-napoleonica, Restaurazione, Roma, Eredità, Amministrazione
Come citare
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.
Abstract
L’articolo si concentra sulla pubblicazione, nel 1832, della traduzione degli Études statistiques sur Rome dell’ex-prefetto de Tournon. Il lavoro, pubblicato un anno prima in Francia, fu tradotto e recensito sul “Giornale arcadico” da Morichini, erudito e apologeta. L’intento dell’articolo è di analizzare i due principali aspetti del caso di studio: gettare luce sui periodici conservatori del primo Ottocento a Roma, poco esplorati; riconcettualizzare i rapporti tra il periodo napoleonico e la Restaurazione dal punto di vista delle eredità amministrative. Nel contesto di radicale cambiamento di culture politiche, le continuità in alcune pratiche di governo mostrano una complessa relazione tra le classi dirigenti papali e l’esperienza napoleonica.