n. 1 (2025)
Saggi e studi

Ortensia De Meo e il movimento femminile socialista napoletano

Daria De Donno
University of Salento

Pubblicato 2025-05-30

Parole chiave

  • Militanza politica femminile; Biografie; Socialismo; Mezzogiorno

Come citare

De Donno, D. (2025). Ortensia De Meo e il movimento femminile socialista napoletano. Il Risorgimento, (1), 69–99. https://doi.org/10.54103/2465-0765/2025/28863

Abstract

Il contributo si inserisce nel filone di studi sulla militanza politica femminile e approfondisce, in linea con le prospettive aperte dalla new biography, le vicende politiche e private di Ortensia De Meo e delle attiviste che insieme a lei hanno dato vita a Napoli alla prima formazione femminile socialista del Meridione. Il gruppo, formato con Ortensia De Meo da Ida e Ines Garbarini, da Adele Barbarossa e dalle sorelle Enrichetta e Stella Giannelli, rappresenta una compagine minoritaria ma tenace di militanti di diversa generazione, provenienza ed estrazione sociale che, unite da una forte solidarietà di sentimenti e di interessi, tentano di coordinare sul territorio un vasto movimento di ribellione, facendo leva sui temi della conquista dei diritti politici e delle rivendicazioni economiche e sociali delle lavoratrici.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.