Bergomum. Nomi indigeni e forme d’integrazione nell’epigrafia locale

Autori

DOI:

https://doi.org/10.54103/2282-0035/23081

Parole chiave:

Bergomum, regio XI - Transpadana, onomastica indigena, integrazione, iscrizioni latine

Abstract

L’articolo affronta il problema delle interazioni fra cittadini romani e indigeni nel territorio di Bergomum, municipium della regio xi - Transpadana, attraverso l’esame delle formule onomastiche riscontrabili in alcune iscrizioni. In particolare, l’analisi della documentazione epigrafica agirà su un doppio binario, prendendo in considerazione sia formule di onomastica idionimica – tipicamente indigene e presenti anche dopo la concessione della cittadinanza romana alla Transpadana alla metà del I secolo a.C. – sia formule fedeli al modello romano dei tria nomina, che testimoniano un’ascendenza celtica e una certa persistenza di abitudini locali. Le prove fornite dall’onomastica, dunque, saranno utili ad indagare come gli abitanti “indigeni” di Bergomum abbiano affrontato la romanizzazione del loro territorio e attraverso quali meccanismi vennero integrati nella struttura sociale romana; ciò anche attraverso il confronto con realtà circonvicine, prima fra tutte la Colonia Civica Augusta Brixia.

Biografia autore

Davide Luigi Pironi, Sapienza University of Rome

Davide Luigi Pironi è studente del corso di Laurea magistrale in Filologia, letterature e storia del mondo antico presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. I suoi principali interessi di ricerca sono rivolti allo studio della Storia romana - considerata soprattutto nei suoi aspetti sociali e culturali - e dell’Epigrafia latina.

Riferimenti bibliografici

ABRAMENKO 1993 : A. Abramenko, Die munizipale Mittelschicht im kaiserzeitlichen Italien. Zu einem neuen Verständnis von Sevirat und Augustalität, Frankfurt am Main, Peter Lang, 1993.

ARDOVINO 2007 : A. M. Ardovino, Fonti antiche su Bergamo ed archeologia. Confronto e nuove letture, in Storia economica e sociale di Bergamo. I primi millenni. Dalla Preistoria al Medioevo. I, a cura di R. Poggiani Keller, M. Fortunati, Bergamo, Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo, 2007, pp. 3-14.

BANDELLI 2017 : G. Bandelli, Le comunità della Transpadana dalla guerra gallica del 225-222 a.C. alla Lex Pompeia dell’89 a.C. Dati recenti e problemi aperti su alcuni aspetti di ordine istituzionale, «Gerión» 35, 2 (2017), pp. 373-400.

BARBATI 2013 : S. Barbati, Ancora sulle cosiddette ‘colonie latine fittizie’ transpadane (Asc. In Pis. 3 Clark), «Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto» 3 (2013), pp. 59-106.

BARGNESI 2007 : R. Bargnesi, Bergamo romana. Amministrazione, società, economia, in Storia economica e sociale di Bergamo. I primi millenni. Dalla Preistoria al Medioevo. II, a cura di R. Poggiani Keller, M. Fortunati, Bergamo, Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo, 2007, pp. 387-426.

BISPHAM 2007 : E. Bispham, From Asculum to Actium: The Municipalization of Italy from the Social War to Augustus, Oxford, Oxford University Press, 2007.

BUCHI 2002 : E. Buchi, Il sevirato nella società della regio X, in Ceti medi in Cisalpina. Atti del colloquio internazionale, Milano 14-16 settembre 2000, a cura di A. Sartori, A. Valvo, Milano, Grafiche Serenissima, 2002, pp. 67-78.

BUONOPANE 1993 : A. Buonopane, Regio X - Venetia et Histria. Ager inter Benacum et Athesin a Bardolino usque ad Roveretum, in Supplementa Italica, Nuova Serie, XI, Roma, Edizioni Quasar, 1993, pp. 159-215.

BUONOPANE 2006 : A. Buonopane, Sevirato, augustalità e proprietà fondiaria nella Cisalpina: il caso di Verona, in Hiberia-Italia, Italia-Hiberia. Convegno internazionale di Epigrafia e Storia Antica, Gargnano - Brescia (28-30 aprile 2005), a cura di A. Sartori, A. Valvo, Milano, Cisalpino Istituto Editoriale Universitario, 2006, pp. 253-268.

CHEVALLIER 1983 : R. Chevallier, La romanisation de la Celtique du Pô. Essai d’histoire provinciale, Roma, École française de Rome, 1983.

CIANCAGLINI - GREGORI 2024 : C. Ciancaglini – G. L. Gregori, Nomi di dei e nomi di uomini. Tradizioni onomastiche epicoriche nell’epigrafia latina delle valli bresciane, in Name and Identity. Selected studies on ancient anthroponymy through the Mediterranean, a cura di C. de la Escosura Balbás, A. Kurilic, E. G. Rallo, 2024, pp.

CRESCI MARRONE 1988a : G. Cresci Marrone, L’epigrafia “povera” del Canavese occidentale, in Per pagos vicosque. Torino romana tra Orco e Stura, a cura di G. Cresci Marrone, E. Culasso Gastaldi, Padova, Editoriale Programma, pp. 83-91.

CRESCI MARRONE 1988b : G. Cresci Marrone, Epigraphica Subalpina (nuove iscrizioni dall’ager Stellatinus), in Letture e riletture epigrafiche, a cura di L. Braccesi, Roma, Jouvence, pp. 53-63.

CRESCI MARRONE 2005 : G. Cresci Marrone, Casi di emarginazione nella Transpadana romana: cittadini, stranieri o barbari?, in Il cittadino, lo straniero, il barbaro, fra integrazione ed emarginazione nell’antichità. Atti del I incontro internazionale di storia antica (Genova 2003), a cura di M. G. Angeli Bertinelli, A. Donati, Roma, G. Bretschneider, 2005, pp. 245-256.

CRESCI MARRONE 2013 : G. Cresci Marrone, Nomi, famiglie e scrittura nelle iscrizioni latine di Cerrione, in Microstorie di romanizzazione. Le iscrizioni del sepolcreto rurale di Cerrione, a cura di G. Cresci Marrone, P. Solinas, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, 2013, pp. 207-221.

CRESCI MARRONE - SOLINAS 2013 : Microstorie di romanizzazione. Le iscrizioni del sepolcreto rurale di Cerrione, a cura di G. Cresci Marrone, P. Solinas, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, 2013.

CRESCI MARRONE 2022 : G. Cresci Marrone, Roma antica: matrimoni misti e integrazione, in Intorno a Minerva. Il contatto culturale fra mondo antico e contemporaneità, a cura di S. Solano, Carlo Cominelli, Quingentole, SAP, 2022, pp. 133-143.

CRESCI MARRONE 2023 : G. Cresci Marrone, Assetti territoriali e amministrativi della Cisalpina nella fase “latina” (89-49 a.C.), in Le strutture locali dell’Occidente romano. Atti del I Seminario Italo-Spagnolo Diuturna Civitas (L’Aquila, 4-6 maggio 2022), a cura di E. García Fernández, E. Melchor Gil, S. Sisani, Roma, Edizioni Quasar, 2023, pp. 93-115.

DELAMARRE 2003 : X. Delamarre, Dictionnaire de la langue gauloise. Une approche linguistique du vieux celtique continental, Paris, Errance, [2001] 2003.

DE LIGT 2012 : L. De Ligt, Peasants, Citizens and Soldiers. Studies in the Demographic History of Roman Italy 225 BC - AD 100, Cambridge, Cambridge University Press, 2012.

DE MARINIS 1997 : R. C. De Marinis, Golasecca: i più antichi Celti d’Italia, in Popoli italici e culture regionali, a cura di M. Antico Gallina, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 1997, pp. 10-41.

FAORO 2015 : D. Faoro, Gentes e civitates adtributae. Fenomeni contributivi della romanità cisalpina, «Simblos» 6 (2015), pp. 155-199.

FORNI 1952 : G. Forni, Il reclutamento delle legioni da Augusto a Diocleziano, Torino, Fratelli Bocca Editore, 1952.

FORTUNATI 2019a : M. Fortunati, Abitare sul colle. Le domus, Bergomum. Un colle che divenne città, a cura di S. Casini, M. Fortunati, Bergamo, Lubrina Bramani Editore, 2019, pp. 146-152.

FORTUNATI 2019b : M. Fortunati, Storia e archeologia del territorio bergamasco, in La pianura bergamasca in età romana, a cura di M. Fortunati, C. Ficini, Quingentole, SAP, 2019, pp. 33-46.

GALSTERER 1993 : H. Galsterer, Bemerkungen zu römischen Namensrecht und römischer Namenspraxis, in Sprachen und Schriften des antiken Mittelmeerraums. Festschrift für Jüngen Untermann zum 65. Geburstag, a cura di F. Heidermanns, H. Rix, E. Seebold, Innsbruck, Institut für Sprachwissenschaft der Universität Innsburck, 1993, pp. 87-95.

GARZETTI 1991 : A. Garzetti, Regio X - Venetia et Histria. Brixia - Benacenses - Valles supra Benacum. Sabini - Trumplini - Camunni, in Supplementa Italica, Nuova Serie, VIII, Roma, Edizioni Quasar, 1991, pp. 141-237.

GIORCELLI BERSANI 2019 : S. Giorcelli Bersani, L’impero in quota. I Romani e le Alpi, Torino, Einaudi, 2019.

GREGORI 1999 : G. L. Gregori, Brescia romana. Ricerche di prosopografia e storia sociale. II. Analisi dei documenti, Roma, Edizioni Quasar, 1999.

GREGORI 2010 : G. L. Gregori, Momenti e forme dell’integrazione indigena nella società romana: una riflessione sul caso bresciano, in Pluralidad e integracíon en el Mundo Romano. Actas del II Coloquio Internacional Italia Iberia-Iberia Italia, Pamplona-Olite 15-17 de octubre de 2008, a cura di F. J. Navarro, Pamplona, EUNSA, 2010, pp. 25-49.

HEURGON 1974 : J. Heurgon, Caton et la Gaule Cisalpine, in Mélanges d’histoire ancienne offerts à W. Seston, a cura di W. Seston, Paris, Editions de Boccard, pp. 231-247.

LAFFI 1966 : U. Laffi, Adtributio e Contributio. Problemi del sistema politico-amministrativo dello Stato Romano, Pisa, Nistri-Lischi, 1966.

LAFFI 2001 : U. Laffi, Studi di storia romana e di diritto, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2001.

LAFFI 2007 : U. Laffi, Colonie e municipi nello Stato romano, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2007.

LICANDRO 2023 : O. Licandro, Cives et peregrini. Città, cittadinanza, integrazione, mobilità sociale e certezza del diritto dall’età repubblicana alla Tarda Antichità, Napoli, Jovene, 2023.

LURASCHI 1979 : G. Luraschi, Foedus ius Latii civitas. Aspetti costituzionali della romanizzazione in Transpadana, Padova, CEDAM, 1979.

MAINARDIS 2000 : F. Mainardis, L’onomastica idionimica nella Transpadana romana. Tra resistenza e integrazione, «Scienze dell’Antichità» 10 (2000), pp. 531-574.

MAINARDIS 2002 : F. Mainardis, La componente autoctona nei ceti medi transpadani dei primi secoli dell’impero, in Ceti medi in Cisalpina. Atti del colloquio internazionale, Milano 14-16 settembre 2000, a cura di A. Sartori, A. Valvo, Milano, Grafiche Serenissima, 2002, pp. 153-166.

MOTTA 2019 : F. Motta, Il nome di Bergamo, in Bergomum. Un colle che divenne città, a cura di S. Casini, M. Fortunati, Bergamo, Lubrina Bramani Editore, 2019, p. 25.

POGGIANI KELLER 2007 : R. Poggiani Keller, L’età del Ferro. Dall’oppidum degli Orobi alla formazione della città sul colle, in Storia economica e sociale di Bergamo. I primi millenni. Dalla Preistoria al Medioevo. I, a cura di R. Poggiani Keller, M. Fortunati, Bergamo, Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo, 2007, pp. 147-189.

REALI 2009 : M. Reali, Echi di vita militare nell’epigrafia sacra dell’Ager Insubrium, in L’armée romaine et la religion sous le Haut-Empire romain. Actes du quatrième congrès de Lyon organisé les 26-28 octobre 2006, a cura di C. Wolff, Y. Le Bohec, Lyon, Collection du CEROR, 2009, pp. 77-85.

SALOMIES 1987 : O. Salomies, Die römischen Vornamen. Studien zur römischen Namengebung, Helsinki, Societas Scientiarum Fennica, 1987.

SALWAY 1994 : B. Salway, What’s in a Name? A Survey of Roman Onomastic Practice from c. 700 B.C. to A.D. 700, «The Journal of Roman Studies» 84 (1994), pp. 124-145.

SEGALA 1982 : F. Segala, Iscrizione romana inedita, «Vita Veronese» 35 (1982), pp. 98-102.

SISANI 2016 : S. Sisani, Il significato del termine Italia nella tabula Heracleensis e la data di costituzione a provincia della Gallia Cisalpina, «Historika» 6 (2016), pp. 83-98.

SUSINI 1989 : G. Susini, Le scritture esposte, in Lo spazio letterario di Roma antica II. La circolazione del testo, a cura di G. Cavallo, P. Fedeli, A. Giardina, Roma, Salerno Editrice, 1989, pp. 271-305.

TARPIN 2015a : M. Tarpin, Le colonie “lege Pompeia”: una storia impossibile?, in Trans Padum… usque ad Alpes. Roma tra il Po e le Alpi: dalla romanizzazione alla romanità, a cura di G. Cresci Marrone, Roma, Edizioni Quasar, pp. 197-219.

TARPIN 2015b : M. Tarpin, I Romani in montagna: tra immaginario e razionalità, «Il capitale culturale» 12 (2015), pp. 803-822.

TOZZI 2007 : P. Tozzi, Il territorio di Bergamo in età romana, in Storia economica e sociale di Bergamo. I primi millenni. Dalla Preistoria al Medioevo. II, a cura di R. Poggiani Keller, M. Fortunati, Bergamo, Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo, 2007, pp. 367-385.

VAVASSORI 1993a : M. Vavassori, Tipologia del monumento e osservazioni paleografiche, «Notizie Archeologiche Bergomensi» 1 (1993), pp. 63-76.

VAVASSORI 1993b : M. Vavassori, La documentazione epigrafica, «Notizie Archeologiche Bergomensi» 1 (1993), pp. 77-104.

VAVASSORI 1993c : M. Vavassori, Catalogo dei reperti di età romana, «Notizie Archeologiche Bergomensi» 1 (1993), pp. 143-213.

VAVASSORI 1998 : M. Vavassori, Regio XI - Transpadana. Bergomum - Ager inter Ollium et Sarium - Valles Serina et Sassina, in Supplementa Italica, Nuova Serie, XVI, Roma, Edizioni Quasar, 1998, pp. 279-367.

VAVASSORI 2007 : M. Vavassori, Un’indagine socio-economica in Bergamo e nel suo territorio attraverso i monumenti delle iscrizioni sepolcrali e sacre, in Storia economica e sociale di Bergamo. I primi millenni. Dalla Preistoria al Medioevo. II, a cura di R. Poggiani Keller, M. Fortunati, Bergamo, Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo, 2007, pp. 427-459.

VAVASSORI 2008 : M. Vavassori, I devoti al dio Bergimus, in Dedicanti e cultores nelle regioni celtiche, a cura di A. Sartori, Milano, Cisalpino Istituto Editoriale Universitario, 2008, pp. 359-374.

VAVASSORI 2013 : M. Vavassori, Catalogo delle lapidi di età romana: aggiornamento, «Notizie Archeologiche Bergomensi» 21 (2013), pp. 171-187.

ZOIA 2018 : S. Zoia, Mediolanensis mos. L’officina epigrafica di Milano, Faenza, Fratelli Lega Editori, 2018.

Dowloads

Pubblicato

2024-05-03

Fascicolo

Sezione

Saggi