The romance of a romantic country: paesaggi e memorie storico artistiche negli Abruzzi di Anne MacDoner e Amy Atkinson
DOI:
https://doi.org/10.54103/2035-7680/20054Parole chiave:
Abruzzo; resoconto di viaggio; paesaggio; monumentoAbstract
Nella primavera del 1907 la scrittrice britannica Anne MacDonell e la pittrice inglese Amy Atkinson realizzarono un viaggio attraverso gli Abruzzi, il cui resoconto, intercalato da acquerelli, fu pubblicato nel libro In the Abruzzi a Londra nel 1908. Le descrizioni dei paesaggi, degni di assurgere a scenari di opere letterarie concepite in età romantica, e le digressioni sui monumenti e sugli oggetti d’interesse storico-artistico della regione, filtrate tramite il paradigma dannunziano, rappresentano un osservatorio privilegiato per comprendere le caratteristiche di un racconto che fu recensito dai contemporanei come un “romance of a romantic country”.
Downloads
Metriche
Riferimenti bibliografici
Brilli, Attilio, a cura di. Abruzzo pittoresco. Viaggi dalla Marsica a Pescara 1876-1918. Edimond 1997.
---. Il grande racconto del viaggio in Italia. Itinerari di ieri per viaggiatori di oggi. Il Mulino, 2014.
The Burlington Magazine for Connoisseurs, vol. 14, no. 67, 1908, p. 47.
Cercone, Franco, trad. Tre settimane negli Abruzzi, di Alfred Steinitzer. Edizioni Qualevita, 2002.
Cornwall Artists Index. https://cornwallartists.org/cornwall-artists/amy-atkinson. Consultato il 20 mar. 2023.
D’Angelo, Orazio. “Rassegna bibliografica.” Bollettino della Società di storia patria Anton Ludovico Antinori negli Abruzzi, XXI, no. 23, 1909, p. 206.
D’Annunzio, Gabriele. Trionfo della morte. 1894. Fratelli Treves, 1903.
Galanti, Bianca Maria. “Le tradizioni popolari d’Abruzzo attraverso le opere degli scrittori stranieri.” Vita tradizionale dell’Abruzzo e del Molise. Saggi storico-critici, Leo S. Olschki Editore, 1961, pp. 9-45.
The Geographical Journal, vol. 32, no. 6, 1908, pp. 617-618.
Giammarco, Marilena. “Sguardo dell’altro e percezione artistico-letteraria in alcuni viaggiatori del primo Novecento.” Carte di viaggio: studi di lingua e letteratura italiana, no. 3, 2010, pp. 63-73.
Gibbard, Peter. “‘The Lamp’ by Amy Beatrice Atkinson.” https://www.friendsofyorkartgallery.co.uk/wp-content/uploads/2021/07/2021-Jul-AOTM-Peter-Gibbard-Atkinson.pdf. Consultato il 1 Dic. 2022.
Gregorovius, Ferdinand. Wanderjahre in Italien. IV. Von Ravenna bis Mentana. Zweite vermehrte Auflage. F. A. Brockhaus, 1873.
Livorni, Ernesto. “Anne MacDonell ad Amy Atkinson in viaggio: In the Abruzzi.” Letteratura adriatica: le donne e la scrittura di viaggio, a cura di Eleonora Carriero. Edizioni digitali del CISVA 2010, pp. 151-163, in rete. https://viaggioadriatico.ict.uniba.it/biblioteca_digitale/titoli/scheda_bibliografica.2011-02-07.0993955085/attachment_download/file. Consultato il 20 mar. 2023
The London Quarterly Review, Genn. 1909, p. 166.
“A Lonely People.” The Academy. A weekly review of literature, science & Art, no. 1898, 1908, pp. 271-272.
MacDonell, Anne. In the Abruzzi: with twelve illustrations after water-colour drawings by Amy Atkinson. Chatto & Windus, 1908.
---. Touraine and its story, with coloured illustrations by A.B. Atkinson. J. M. Dent & Co., 1906.
---. Negli Abruzzi; trad. ita. Magni, Chiara. Edizioni digitali del CISVA, 2006, in rete. https://viaggioadriatico.ict.uniba.it/biblioteca_digitale/titoli/scheda_bibliografica.2007-01-25.1606404793/attachment_download/file. Consultato il 20 mar. 2023
Mahn, Siegfried. “Atkinson, Amy B.” Allgemeines Künstlerlexikon: die bildenden Künstler aller Zeiten und Völker, V Ardos-Avogaro. K.G. Saur, 1992, p. 527.
Patrizio Gunning, Lucia. “Impressioni di viaggio nei Tre Abruzzi: scrittori inglesi fino al Novecento.” Rivista abruzzese, LIII, no. 3, 2000, pp. 222-252.
Piccioni, Luigi. “Storia del turismo in Abruzzo. Viaggiatori, villeggianti e intellettuali alle origini del turismo abruzzese (1780-1910).” Abruzzo. Economia e territorio in una prospettiva storica, a cura di Massimo Costantini e Costantino Felice, Cannarsa 1998, pp. 337-426.
“Round the Abruzzi.” The Saturday Review of Politics, Literature, Science, and Art, vol. 107, no. 2780, 1909, p. 179.
Steinitzer, Alfred. Aus dem unbekannten Italien. Piper, 1911.
Taurisani, Gisa, trad. Negli Abruzzi, di Anne MacDonell. Introduzione e note a cura di Franco Cercone. Centro studi “Panfilo Serafini” Sulmona, 1991.
Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.