Destination Italy in English translation and language over the years (1919-1959)

Autori/Autrici

DOI:

https://doi.org/10.54103/2035-7680/28396

Abstract

Destination Italy in English translation and language over the years (1919-1959) 

(a cura di) Mirella Agorni  

(Università Ca’ Foscari Venezia) 

e Ilaria Parini  

(Università di Torino) 

 

Introduzione di Mirella Agorni 

 

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Metriche

Caricamento metriche ...

Biografia autore/autrice

Mirella Agorni, Ca' Foscari University of Venice

Mirella Agorni è docente di Lingua e traduzione inglese all'Università Ca' Foscari di Venezia, dove insegna traduzione applicata e teoria della traduzione. I suoi interessi di ricerca si concentrano principalmente sulla storia della traduzione, sulla teoria della traduzione e su traduzione e turismo. Tra i suoi volumi pubblicati: Translating Italy for the Nineteenth Century: Translation and an Imagined Nation in the Early Romantic Period 1816-1830s, Peter Lang 2021; Translating Italy for the Eighteenth Century: British Women, Translation and Travel Writing 1739-1797, Routledge 2002/2014; La Traduzione: Teorie e Metodologie a confronto, Led 2005. È PI del PRIN DIETALY sulla promozione turistica istituzionale in lingua inglese dell'Italia come meta di visitatori internazionali negli ultimi 100 anni.

Pubblicato

2025-03-01

Come citare

Agorni, Mirella. 2025. «Destination Italy in English Translation and Language over the Years (1919-1959) ». Altre Modernità, marzo, I-XXVIII. https://doi.org/10.54103/2035-7680/28396.

Fascicolo

Sezione

Introduzione Introducción Introduction Introduction