I fenomeni di degenerazione delle democrazie contemporanee: qualche spunto di riflessione sullo sfondo delle contrapposizioni dottrinali

Autori/Autrici

DOI:

https://doi.org/10.13130/2612-6672/12619

Parole chiave:

regressioni costituzionali;, democrazie illiberali;, costituzionalismo populista;, costituzionalismo autoritario;, democrazia;

Abstract

The paper focuses on the main conceptual issues (classifications, terminology, methodology) relating to the phenomenon of the degeneration of contemporary democracies that have attracted the attention of different social sciences in recent years. It begins with a reconstruction of the main cultural trends of democracy (classical, liberal, socialist, social, radical, and so on) then continues by exploring the current debate. The debate focuses on some leading categorizations: illiberal democracies, authoritarian constitutionalism and populist constitutionalism.

Metriche

Caricamento metriche ...

Biografia autore/autrice

Angela Di Gregorio, Università degli Studi di Milano

Professore ordinario di Diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Milano

Dowloads

Pubblicato

2019-12-18

Come citare

Di Gregorio, A. (2019). I fenomeni di degenerazione delle democrazie contemporanee: qualche spunto di riflessione sullo sfondo delle contrapposizioni dottrinali. Nuovi Autoritarismi E Democrazie: Diritto, Istituzioni, Società (NAD-DIS), 1(2). https://doi.org/10.13130/2612-6672/12619

Fascicolo

Sezione

Saggi