Le anforette a doppia spirale iscritte con sigla: i casi da contesti tombali di area etrusca e falisca
DOI:
https://doi.org/10.13130/2037-4488/13727Parole chiave:
anforette a spirali etrusche, età orientalizzante, contesto funerario, International Etruscan Sigla Project (IESP), sigla alfabetiformi, pentaculumAbstract
L’anfora a doppia spirale è considerata indicatore rilevante per l’età orientalizzante nell’area etrusca, laziale e falisca. In questo vasto repertorio da contesti funebri si contano alcuni esemplari che hanno restituito sigla. Nel contributo si offre un catalogo degli esemplari e uno studio dei sigla apposti secondo il protocollo dell’International Etruscan Sigla Project (IESP), analizzandone anche l’impaginato e le associazioni di motivi ricorrenti.
The amphora decorated with a double spiral is currently considered a reliable indicator of the orientalising culture in Etruria, Latium, and in the Faliscan area. A good number of amphoras, within a vast repertory of funerary equipment, bear sigla. This contribution offers a catalogue of all specimens and a study of all their sigla, according to the International Etruscan Sigla Project (IESP). It analyses their layout and associations of recurring motifs.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).