Basilea, Zü 332. Coppa attica a figure nere iscritta. L’iscrizione

Autori

  • Giovanna Bagnasco Gianni Università degli Studi di Milano

DOI:

https://doi.org/10.54103/2037-4488/27596

Parole chiave:

Antikenmuseum Basel und Sammlung Ludwig, iscrizione etrusca, cultura epigrafica arcaica, Uni, aree sacre

Abstract

Il contributo esamina gli aspetti epigrafici e di contesto dell’iscrizione mi uneial graffita sul piede della coppa esaminata per gli aspetti archeologici da Cristina Ridi. Su tali basi prescinde da un collegamento del piede con la coppa e la sua iconografia. Gli elementi raccolti sembrerebbero consentire qualche considerazione ai fini di circoscrivere la cultura epigrafica di riferimento nel luogo e nel periodo in cui fu prodotta la lamina bronzea dall’area C del santuario monumentale di Pyrgi alla fine del VI – inizi del V secolo a.C.

 

An epigraphic and contextual analysis of the mi uneial inscription on the foot of the cup object of Cristina Ridi’s archaeological examination. On the basis of that analysis, it draws no inference between the foot and the basin’s iconography. The available elements appear to support a connection to the epigraphic culture in the place and period of production of the bronze lamina from area C of the monumental sanctuary of Pyrgi at the end of the 6th – beginning of the 5th century BC.

Riferimenti bibliografici

BAGNASCO GIANNI 2014 = G. BAGNASCO GIANNI, Una nuova iscrizione dal ‘complesso monumentale’ della Civita di Tarquinia, in E. BENELLI (a cura di), Cên zic ziχuχe. Per Maristella Pandolfini, Roma 2014, pp. 21-26.

BERRENDONNER et Alii 2005 = C. BERRENDONNER, D. BRIQUEL, J. HADAS-LEBEL, C. LANDES, G. VAN HEEMS, in “REE” LXXI, 2005 [2007], n. 88.

BONAMICI 2017 = M. BONAMICI, Volaterrae: Piano di Castello. Santuario dell’acropoli, in “REE” 79 (2016), 2017, n. 20.

COLONNA 1972 = G. COLONNA, Pyrgi, in “REE” XL, 1972, n. 54.

COLONNA 1991 = G. COLONNA, Pyrgi, in “REE” LVI, 1989-1990 [1991], pp. 313-324, nn. 21-41.

COLONNA 1992 = G. COLONNA, Le iscrizioni votive etrusche, in “ScAnt” 3-4, 1989-1990 [1992], pp. 875-903.

COLONNA 1997 = G. COLONNA, L’iscrizione del cratere di Pyrgi con Eracle bevitore, in MAGGIANI 1997, pp. 94-96.

COLONNA 2001 = G. COLONNA, Pyrgi, in “REE” LXIV, 1998 [2001], pp. 413-422.

COLONNA 2002 = G. COLONNA, Il santuario di Pyrgi dalle origini mitistoriche agli altorilievi frontonali dei Sette e di Leucothea, in “ScAnt” 10, 2000 [2002], pp. 251-336.

COLONNA 2003 = G. COLONNA, Pyrgi, in “REE” LXIX, 2003, pp 334-337.

COLONNA 2012 = G. Colonna, I santuari comunitari e il culto delle divinità catactonie in Etruria, in “AnnFaina” XIX, 2012, pp. 203–226.

CRISTOFANI 1966 = Μ. CRISTOFANI, Sulla paleografia delle iscrizioni etrusche di Pyrgi, in “ArchCl” XVIII, 1966, pp. 103-109.

GOVI 2017 = E. GOVI, Marzabotto: Regio I, in “REE” LXXIX, 2016 [2017], pp. 294-312.

GOVI 2023 = E. GOVI, Sacred architecture and landscape, in E. GOVI, Kainua (Marzabotto), Austin 2023.

JOHNSTON – PANDOLFINI 2000 = A. JOHNSTON, M. PANDOLFINI, Le iscrizioni, Gravisca 15, Bari 2000.

LICORDARI 2018 = F. LICORDARI, 106. Fragment Einer Schüssel, in Die Etrusker. Weltkultur im antiken Italien, Ausstellungskatalog (Karlsruhe, Vom 16. Dezember 2017 Bis 1. Juni 2018), Karlsruhe 2018, p. 285.

MAGGIANI – WARDEN 2023 = A. MAGGIANI, G. WARDEN, Poggio Colla, in “REE” LXXXVI, 2023, n. 43.

MAGGIANI 1997 = A. MAGGIANI, Vasi attici figurati con dediche a divinità etrusche, “RdA” Supplementi, 18, Venezia 1997.

MARAS 2001 = D.F. MARAS, Pyrgi, in “REE” LXIV 1998 [2001], nn. 34-96.

MARAS 2003 = D.F. MARAS, Pyrgi, in “REE” LXIX 2003, nn. 19-23; 25-28; 30-54.

MARAS 2013 = D.F. MARAS, Area Sud: ricerche in corso sulla documentazione epigrafica, contesti, supporti, formulari, teonimi, in M.P. BAGLIONE, M.D. GENTILI (a cura di), Riflessioni su Pyrgi: scavi e ricerche nelle aree del santuario, Roma 2013, pp. 195-206.

MARAS 2016 = D.F. MARAS, Lettere e sacro. Breve storia della scrittura nel santuario etrusco di Pyrgi, in V. BELLELLI, P. XELLA (a cura di), Le lamine di Pyrgi. Nuovi studi sulle iscrizioni in etrusco e in fenicio nel cinquantenario della scoperta, SEL 32-33 (2015-2016), Verona 2016, pp. 89-101.

MICHETTI – ABBONDANZIERI – BARTOLOMEI 2020 = L.M. MICHETTI, E. ABBONDANZIERI, V. BARTOLOMEI, Sigla da Pyrgi. Segni, marchi e contrassegni dal complesso santuariale e dal quartiere ‘pubblico-cerimoniale’, in “Aristonothos” 16, 2020, pp. 291-369.

PALLOTTINO 1966 = M. PALLOTTINO, I frammenti di lamina di bronzo con iscrizione etrusca scoperti a Pyrgi, in “StEtr” XXXIV, 1966, pp. 174-209.

RICCIARDI 2003 = L. RICCIARDI, Deposito votivo del santuario di Fontanile di Legnisina a Vulci, in D. ZINELLI (a cura di), L’Acqua degli dei: immagini di fontane, vasellame, culti salutari e in grotta, Montepulciano 2003, pp. 125-131.

RIZZO 2019 = M.A. RIZZO, 1.13 Euphronios in Etruria, in A. CARDARELLI, A. NASO (a cura di), Etruschi maestri artigiani. Nuove prospettive da Cerveteri a Tarquinia. Guida alla Mostra, Roma 2019, pp. 114-128.

SISANI 2012 = S. SISANI, Perusia. Area urbana. Santuario (piazza IV Novembre, cattedrale di S. Lorenzo), in “REE” LXXV, 2009 [2012], n. 39.

STOPPONI 1990 = S. STOPPONI, Iscrizioni etrusche su ceramiche attiche, in “AnnFaina” 4, 1990, pp. 81-112.

TORELLI 1985 = M. TORELLI, Ricerche sulla documentazione archeologica di Gravisca, in “Quaderni de ‘La ricerca scientifica’” 112, 1985, pp. 355-369.

Downloads

Pubblicato

2024-12-20

Come citare

Bagnasco Gianni, G. (2024). Basilea, Zü 332. Coppa attica a figure nere iscritta. L’iscrizione. Aristonothos. Rivista Di Studi Sul Mediterraneo Antico, 20, 37–52. https://doi.org/10.54103/2037-4488/27596

Fascicolo

Sezione

Contributi