The Tiber between Latins and Etruscans

Autori

  • Gilda Bartoloni Sapienza Università di Roma

DOI:

https://doi.org/10.54103/2037-4488/27635

Parole chiave:

Tevere, Etruschi, Latini, mar Tirreno, populi Albenses

Abstract

Forty years after the conference “Il Tevere e le altre vie d’acqua del Lazio antico”, in which Giovanni Colonna and I addressed the boundaries of the Latins and the Etruscans, our documentation has significantly expanded with the discovery of Mycenean presence at Vaccina and Casale Nuovo and the new excavations from Rome and its surroundings. The overall picture does not seem to have fundamentally changed: from a substantial homogeneity among the populations north and south of the Tiber up until the late 11th century, clear differences and cultural characteristics of the Etruscans and the Latins emerge thereafter, along with the rise of major centers such as Tarquinia or Rome.

 

Dopo 40 anni dal convegno “Il Tevere e le altre vie d’acqua del Lazio antico”, in cui con Giovanni Colonna affrontammo i confini dei Latini e degli Etruschi la nostra documentazione si è notevolmente arricchita con le scoperte a Vaccina e Casale Nuovo della presenza micenea e i nuovi scavi da Roma e dintorni. Il quadro non sembra sostanzialmente cambiato: da una sostanziale omogeneità delle popolazioni a nord e a sud del Tevere a partire dallo scorcio dell’XI secolo emergono nette le differenze e le caratteristiche culturali degli Etruschi e i dei Latini e la nascita dei grandi centri come Tarquinia o Roma.

Riferimenti bibliografici

ANGLE et Alii 2004b = M. ANGLE, F. DI GENNARO, A. GUIDI , S. TUSA, La necropoli ad incinerazione di Cavallo Morto (Anzio, Roma), in D. COCCHI GENICK (a cura di) L’età del bronzo recente in Italia, Atti Congresso Nazionale, Lido di Camaiore, 26-29 ottobre 2000, Viareggio 2004, pp. 125-140.

ANGLE et Alii 1993 = M. ANGLE, I., CANEVA, A.M. CONTI, S. COSTANTINI, R. DOTTARELLI, A. GIANNI, C. GIARDINO, R.E. JONES, C. PERSIANI, L. VAGNETTI, Prime testimonianze micenee nel Lazio, in “PP” 48, 1993. pp. 90-217.

ANGLE et Alii 2004a = M. ANGLE, C. BELARDELLI, M. BETTELLI, “…i regali scambiati devono somigliare ai regali ricevuti”. La tarda età del bronzo nel Latium Vetus. Nuovi dati, in G. GHINI (a cura di), Lazio&Sabina 1, Atti del Convegno, Roma 2003, Roma 2004, pp. 115-118.

ARANGUREN et Alii 2011 = B. ARANGUREN, L. CAPPUCCINI, M. CYGIELMAN, P. PALLECCHI, Castiglione della pescaia – Punta Ala loc. Capo Sparviero: un sito metallurgico dell’Età del Bronzo, in “Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana” 6, 2011, pp. 235-239.

ARANGUREN et Alii 2012 = B. ARANGUREN, L. CAPPUCCINI, M. CYGIELMAN, P. PALLECCHI, Attività metallurgiche nell’Età del Bronzo: primi dati dal sito di Capo Sparviero (Punta Ala, Grosseto), in N. NEGRONI CATACCHIO (a cura di), L’Etruria dal Paleolitico al Primo Ferro: Lo stato delle ricerche, Atti del decimo Incontro di Studi Preistoria e Protostoria in Etruria, Milano 2012, pp. 331-340.

ARANGUREN et Alii 2014 = B. ARANGUREN, M.R. CINQUEGRANA, A. DE BONIS, V. GUARINO, V. MORRA, M. PACCIARELLI, Le strutture e lo scarico delle olle del Puntone nuovo di Scarlino (GR) e i siti costieri specializzati della protostoria mediotirrenica, in “RScPreist” LXIV, 2014, pp. 227-258.

ARIZZA et Alii 2013 = M. ARIZZA, A. DE CRISTOFARO, A. PIERGROSSI, D. ROSSI. La tomba di un aristocratico naukleros dall’agro veientano. Il kantharos con scena di navigazione di via A. d’Avack, in “ArchCl” LXIV, 2013, pp. 51-131.

BABBI et alii 2003 = A. BABBI, V. OLIVIERI, A. PALMIERI, A. CELANT, Isola Farnese: una testimonianza d’abitato dell’età del bronzo finale, in I. VAN KAMPEN (a cura di), Dalla Capanna alla Casa: i primi abitanti di Veio, Catalogo della Mostra, Formello 2003, pp. 38-53.

BARBARO 2010 = B. BARBARO, Insediamenti, aree funerarie ed entità territoriali in Etruria meridionale nel Bronzo Finale, Firenze 2010.

BARBARO et Alii 2012a = B. BARBARO, M. BETTELLI, I. DAMIANI, D. DE ANGELIS, C. MINNITI, F. TRUCCO, Etruria Meridionale e Mediterraneo nella tarda età del Bronzo, in BELLELLI 2012, pp. 195-248.

BARBARO et Alii 2012b= B. BARBARO, I. BARONI, M. BETTELLI, I. DAMIANI, D. DE ANGELIS, C. MINNITI, F. TRUCCO, Il complesso archeologico del Bronzo Recente avanzato sulle sponde del fosso Vaccina e le nuove testimonianze micenee, in N. NEGRONI CATACCHIO (a cura di), L’Etruria dal Paleolitico al Primo Ferro, lo stato delle ricerche, Atti del decimo Incontro di Studi Preistoria e Protostoria in Etruria, Milano 2012, pp. 419-435.

BARONI et Alii 2020 = I. BARONI, A. DE SANTIS, G. MIELI, D. ROSE, Due insediamenti dell’età del Bronzo finale nella periferia sud-orientale di Roma, in “PPE”, XIV, 2020, vol. I, pp. 401-412.

BARTOLONI 1986 = G. BARTOLONI, I Latini e il Tevere, in Il Tevere e le altre vie d’acqua nel Lazio antico, “QuadAEI” 12, 1986, pp. 98-110.

BARTOLONI 2005 = G. BARTOLONI, Inizi della colonizzazione nel Centro Italia, in S. SETTIS, M.C. PARRA, V. PALOMBI (a cura di), Magna Graecia. Archeologia di un sapere, Catalogo della mostra, Catanzaro 2005, Milano 2005, pp. 345-348.

BARTOLONI 2009 = G. BARTOLONI. I primi abitanti di Roma e di Veio, in G. DELLA FINA. (a cura di), Gli Etruschi e Roma. Fasi monarchica e alto-repubblicana, Atti Orvieto, Dicembre 2008, “AnnFaina” 16, Roma 2009, pp. 93-117.

BARTOLONI 2014 = G. BARTOLONI, Gli artigiani metallurghi e il processo formativo nelle «Origini» degli Etruschi, in Origines: percorsi di ricerca sulle identità etniche nell’Italia antica – Identity problems in Early Italy: a workshop on methodology, in “MEFRA” 126 (2), 2014 (https://journals.openedition.org/mefra/2314).

BARTOLONI 2024 = G.BARTOLONI, Mario Torelli e il mondo degli Etruschi, in “RendLinc”, XXXIV, 2024, pp. 415-438.

BARTOLONI  DE SANTIS 2021 = G. BARTOLONI, A. DE SANTIS, I signori di Collatia, in F. CORDANO, G. BRIOSCHI (a cura di), Sulle sponde del Tirreno: scritti di archeologia in memoria di Alessandro Bedini, Quaderni di Aristonothos 7, Milano 2022, pp. 147-163.

BELLELLI 2012 = V. BELLELLI (a cura di), Le origini degli Etruschi. Storia archeologia antropologia, Roma 2012.

BELLELLI 2021 = V. BELLELLI, Il labirinto delle origini, in V. ACCONCIA, A. PIERGROSSI, I. VAN KAMPEN (a cura di), Leggere il passato, costruire il futuro. Gli Etruschi e gli altri popoli del mediterraneo Scritti in onore di Gilda Bartoloni, Volume II, “Mediterranea” XVIII, Roma 2021, pp. 391-404.

BENTINI et Alii 2019 = L. BENTINI, M. MARCHESI, L. MINARINI, G. SASSATELLI (a cura di), Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna, Catalogo della mostra (7 dicembre 2019/29 novembre 2020), Milano 2019, pp. 156-159.

BETTELLI et Alii 2006 = M. BETTELLI, S. LEVI, R.E. JONES, L. VAGNETTI, La ceramica micenea in area medio-tirrenica: nuove prospettive, in Studi di protostoria in onore di Renato Peroni, Firenze 2006, pp. 399-406.

BIAGI 2019 = F. BIAGi, Veii and Its Territory from the Final Bronze Age to the early Iron Age, in J. TABOLLI, O. CERASUOLO (eds), Veii, Austin 2019, pp. 47-54.

BIETTI SESTIERI  DE SANTIS 2012 = A.M. BIETTI SESTIERI, A. DE SANTIS, Elementi di continuità rituale in Etruria meridionale, Lazio e Campania fra l’età del bronzo finale e la prima età del ferro, in N. NEGRONI CATACCHIO (a cura di), L’Etruria dal Paleolitico al Primo Ferro: Lo stato delle ricerche, Atti del decimo Incontro di Studi Preistoria e Protostoria in Etruria, Milano 2012, pp. 635-656.

BOITANI 2019 = F. BOITANI, Veii and the Greek, in J. TABOLLI, O. CERASUOLO (a cura di), Veii, Austin 2019, pp. 95-100.

BRANDT 2002 = J.R. BRANDT, Ostia and Ficana, Two Tales of one city?, in “MedArch” XV, 2002, pp. 23-39.

CAMPOREALE 1987 = G. CAMPOREALE, Il sale e i primordi di Veio, in G. BARTOLONI (a cura di), Le necropoli arcaiche di Veio, Roma 1987, pp. 197-199.

CAZZELLA 2001 = A. CAZZELLA, Sviluppi verso l’urbanizzazione a Roma alla luce dei recenti scavi nel Giardino Romano, in “BullComm” 102, 2001, pp. 265-268.

CERCHIAI 2014 = L. CERCHIAI, Le origini degli Etruschi: a proposito di un volume recente, in “IncAnt” 12, 2014, pp. 175-183.

CERCHIAI 2020 = L. CERCHIAI, La genealogia di Agrio e Latino e i riflessi sulla ceramografia etrusca alto-arcaica, in S. BRUNI (a cura di), La mitologia figurata degli Etruschi. Nuove ricerche, Giornata di studio in onore di Giovannangelo Camporeale, Atti Massa Marittima 2019, Pisa 2020, pp. 33-38.

CICIRELLI  ALBORE LIVADIE 2012 = C. CICIRELLI, C. ALBORE LIVADIE (a cura di), L’abitato protostorico di Poggiomarino. Località Longola. Campagne di scavo 2000-2004, Tomo 1, “Studi Soprintendenza Archeologica Pompei” 32, Roma 2012.

CIFANI et Alii 2013 = G. CIFANI, A. GUIDI, A.M. JAIA, Nuove ricerche nel territorio di Colle Rotondo ad Anzio (Roma), in Lazio&Sabina, 7, Atti Settimo Incontro di Studi, Roma 2010, Roma 2013, pp. 371-380.

CIFANI 2020 = G. CIFANI, La Roma dei Re: su una recente mostra, in “MedAnt” XXIII, 2020, pp. 535-546.

COLONNA 2006. = G. COLONNA, Veii, in G. COLONNA, D. MARAS. Corpus Inscriptionum Etruscarum. II, 1, 5 (Tituli 6325‑6723), et addit. vol. II, 2, 1 (Tituli 8881‑8927) (Inscriptiones Veiis et in agro veientano,nepesino sutrinoque repertae, additis illis in agro capenate et falisco inventis, quae in fasciculo CIE II, 2, 1 desunt, nec non illis perpaucis in finitimis sabinis repertis), Roma 2006, pp. 3-16.

COLONNA 1986 = G. COLONNA, Il Tevere e gli Etruschi, in Il Tevere e le altre vie d’acqua del Lazio Antico, “QuadAEI” 12, 1986, pp. 90-97.

COLONNA 1988 = G. COLONNA, I Latini e gli altri popoli del Lazio, in G. PUGLIESE CARRATELLI (a cura di), Italia omnium terrarum alumna, Milano 1988, pp. 411-528.

COLONNA 1994 = G. COLONNA, L’etruscità della Campania meridionale alla luce delle iscrizioni, in La presenza etrusca nella Campania meridionale, Atti delle giornate di studio di Salerno e Pontecagnano 1990, Firenze 1994, pp. 344-377.

COLONNA 2001 = G. COLONNA, Veio, in A.M. MORETTI SGUBINI (a cura di), Veio, Cerveteri, Vulci. Città d’Etruria a confronto, Catalogo della Mostra, Roma 2001, pp. 3-4.

BEDINI 2020 = A. BEDINI, Il rituale funerario aristocratico di età orientalizzante nel Latium Vetus: considerazioni su dati editi ed inediti dalle necropoli di Castel di Decima, Laurentina Acqua Acetosa e Ficana, in “Orizzonti” XXI, 2020, pp. 11-43.

DAMIANI 2010 = I. DIAMANI, L’età del Bronzo recente nell’Italia centro-meridionale, Firenze 2010.

DAMIANI  PARISI PRESICCE 2019 = I. DAMIANI, C. PARISI PRESICCE (a cura di), La Roma dei Re. Il racconto dell’archeologia, Catalogo della Mostra, Roma 2019.

DE ANGELIS 2010 = S. DE ANGELIS, L’inquadramento cronologico dei complessi funerari del Bronzo finale in Etruria meridionale, in BARBARO 2010, pp. 107-112.

DE CASTRO et Alii 2018 = F.R. DE CASTRO, A. FACCIOLO, M. GALA, M.C. GROSSI, C. MORELLI, M.L. RINALDI, D. RUGGERI, S. SIVILLI, La sponda destra del Tevere, presso la foce, prima dei Romani: gli insediamenti, in M. CERBELLIAC GERVASONI (a cura di), Ricerche su Ostia e il suo territorio, Atti del Terzo Seminario Ostiense, Roma, École française de Rome, 21-22 ottobre 2015, Roma 2018 (https://books.openedition.org/efr/3642).

DE CRISTOFARO  PIERGROSSI 2015-2016 = A. DE CRISTOFARO, A. PIERGROSSI, Ripa Veientana. Per una storia del territorio tra Veio e Roma dall’VIII al IV secolo a.C., in “Mediterranea” XII-XIII, 2015-2016, pp. 31-76.

DE SANTIS 2007 = A. DE SANTIS, Dati recenti sul ruolo dei Colli Albani per lo sviluppo del I periodo della cultura laziale. in F. ARIETTI, A. PASQUALINI (a cura di), Tusculum. Archeologia Cultura e Arte di Tuscolo e del Tuscolano, Roma 2007, pp.73-86.

DE SANTIS. 2011a = A. DE SANTIS, L’ideologia del potere: le figure al vertice delle comunità nel Lazio protostorico, in V. NIZZO (a cura di), Dalla nascita alla morte: antropologia e archeologia a confronto, Atti dell’Incontro Internazionale di Studi in onore di Claude Lévi-Strauss, Roma 2010, Roma 2011, pp. 171-197.

DE SANTIS 2011b = A. DE SANTIS, Politica e leader nel Lazio ai tempi di Enea, Marino 2011.

DE SANTIS 2018 = A. DE SANTIS Armi per l’aldilà. Associazione e significato dei tipi di armi presenti nelle tombe maschili delle fasi più antiche della cultura laziale (I e II periodo, ca. XI-IX sec.a.C.), in N. NEGRONI CATACCHIO (ed.), Armarsi per comunicare. Le armi come strumento d’attacco e di difesa, status symbol e dono agli Dei, Tredicesimo Convegno di Preistoria e Protostoria in Etruria, Atti Valentano- Manciano-Pitigliano 2016, Milano 2018, pp. 535-547.

DE SANTIS 2021 = A. DE SANTIS, Una nuova sepoltura maschile da Santa Palomba (Roma), in V. ACCONCIA, A. PIERGROSSI, I. VAN KAMPEN (a cura di), Leggere il passato, costruire il futuro. Gli Etruschi e gli altri popoli del mediterraneo Scritti in onore di Gilda Bartoloni, Volume II, “Mediterranea”, XVIII, Roma 2021, pp. 165-176.

DE SANTIS 2022 = A. DE SANTIS, L’archeologia come strumento di ricostruzione storica: la protostoria, in C. COURRIER, J.P. GUILHEMBET, N. LAUBRY, D. PALOMBI (a cura di), Rome, archéologie et histoire urbaine : trente ans après l’Urbs (1987), Roma 2022, pp. 237-252.

DE SANTIS 2023 = A. DE SANTIs, Il rituale dell’incinerazione nel Lazio antico nella fase iniziale dell’età del Bronzo finale (ca. XII sec. a.C.), in “Ostraka” XXXII, 2023, pp. 19-26.

DE SANTIS c.s. = A. DE SANTIS, Indicatori archeologici di struttura e organizzazione sociale nel Latium vetus fra la tarda età del bronzo e la I età del Ferro, in Archeologia del cambiamento. Modelli, processi, adattamenti nella Preistoria e Protostoria, LIV Riunione Scientifica IIPP, Roma 23-26 ottobre 2019, in corso di stampa.

DE SANTIS et Alii 2010 = A. DE SANTIS, G. MIELI, C. ROSA, R. MATTEUCCI, A. CELANT, C. MINNITI, P. CATALANO, F. DE ANGELIS, S. DI GIANNANTONIO, C. GIARDINO, P. GIANNINi, Le fasi di occupazione nell’area centrale di Roma in età protostorica: nuovi dati dagli scavi nel Foro di Cesare, in “ScAnt” 16, 2010, pp. 259-284.

DELPINO 1978 = F. DELPINO, Presenze del Bronzo finale ad Ardea, in “QuadAEI” 3, 1978, pp. 26-27.

DELPINO 1987 = F. DELPINO, Etruria e Lazio prima dei Tarquini. Le fasi protostoriche, in M. CRISTOFANI (a cura di), Etruria e Lazio arcaico, “QuadAEI”, 15, Roma 1987, pp. 9-36.

DELPINO  FUGAZZOLA DELPINO 1979 = F. DELPINO, M.A. FUGAZZOLA DELPINO, Il ripostiglio del Rimessone, in Il Bronzo finale in Italia, Atti XXI Riunione Scientifica Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze 1979, pp. 425-451.

DI GENNARO 2014 = F. DI GENNARO, Un rinvenimento davvero inaspettato: Le sepolture del Bronzo Finale di Isola Farnese", in “Archeotuscia news” 11-12, 2014, pp. 9-11.

DI GENNARO 2019 = F. DI GENNARO, Toward Veii. The Bronze Age, in J. TABOLLI, O. CERASUOLO (eds), Veii, Austin 2019, pp. 37-45.

DI GIUSEPPE 2018 = H. DI GIUSEPPE, Lungo il Tevere. Scorreva lento il tempo dei paesaggi tra XV e I Secolo a.C., Roma 2018.

ERCOLANI 2012 = A. ERCOLANI, Latino e i Tirreni (Hes., Th. 1011-1016): questioni di storia e di cronologia, in BELLELLI 2012, pp. 383-395.

FONTAINE  HELAS 2016 = P. FONTAINE. S. HELAS (a cura di), Le fortificazioni arcaiche del Latium vetus e dell’Etruria meridionale (IX-VI sec. a.C.). Stratigrafia, cronologia e urbanizzazione, Atti delle giornate di studio Roma, Academia Belgica 19 - 20 settembre 2013, Bruxelles-Roma 2016, pp.13-18.

GIARDINO 2022 = C. GIARDINO, Ancient metallurgy from the center of Rome: the evidence from the Capitoline Hill and the Forum of Caesar, in B. NESSEL, L.D. NEBELSICK (Hrsgg.) Quod erat demonstrandum: studies in Prehistory dedicated to Christopher F. E. Pare, Bonn 2022, pp. 159-166.

GIARDINO  POGGIANI KELLER 2012 = C. GIARDINO, R. POGGIANI KELLER, Le produzioni metallurgiche del Bronzo Tardo in Maremma; nuove evidenze da Scarceta, in N. NEGRONI CATACCHIO (a cura di), L’Etruria dal Paleolitico al Primo Ferro: Lo stato delle ricerche, Atti del decimo Incontro di Studi Preistoria e Protostoria in Etruria, Milano 2012, pp. 407-418.

GUIDI – NOMI 2013 = A. GUIDI, F. NOMI, Colle Rotondo (Anzio, RM): un aggere difensivo protostorico con armatura lignea, in “ScAnt” 19 (2-3), 2013, pp, 35-42 (https://www.edizioniquasar.cloud/ScAnt/assets/guidi-nomi.pdf).

IAIA 2010 = A.M. IAIA, Prima di Lavinium. La necropoli del Bronzo finale dell’area centrale, Roma 2010.

IAIA – PACCIARELLI 2012 = C. IAIA, M. PACCIARELLI, La cremazione in area mediotirrenica tra Bronzo finale e primo Ferro, in M.C. ROVIRA HORTALÀ, F.J. LÓPEZ CACHERO, F. MAZIÈRE (cur.), Les necròpolis d’incineració entre l’Ebre i el Tìber (segles IX-VI aC): metodologia, pràctiques funeràries i societat, Atti del convegno, Barcelona 2008, Barcelona 2012, pp. 341-355.

JONES et Alii 2014 = R.E. JONES S.T. LEVI, M. BETTELLI, L. VAGNETTI, Italo- Mycenaean Pottery: the Archaeological and Archaeometric Dimensions, “Incunabula Graeca”, 103, Roma 2014.

KOUROU 2020 = N. KOUROU, Euboean Pottery in a Mediterranean Perspective, in T. CINQUANTAQUATTRO, M. D’ACUNTO (a cura di), Euboica II, Pithekoussai and Euboea between East and West, Proceedings of the Conference, Lacco Ameno (Ischia, Naples), 14-17 May 2018, in “AIONArch” 27, 2020, pp. 9-35.

MAGAGNINI 2021 = A. MAGAGNINI, Monte Cugno - Ficana: prime testimonianze di frequentazione, in V. ACCONCIA, A. PIERGROSSI, I. VAN KAMPEN (a cura di), Leggere il passato, costruire il futuro. Gli Etruschi e gli altri popoli del mediterraneo Scritti in onore di Gilda Bartoloni, Volume II, “Mediterranea” XVIII, Roma 2021, pp. 91-110.

MALMGREN 2001 = C. MALMGREN, Ficana: A Protovillanovan Facies south of the Tiber, in C. SCHEFFER (ed.), Ceramics in Context, Proceedings of the Internordic Colloquium on Ancient Pottery held at Stockholm, 13-15 June 1997, Stockholm 2001, pp. 33-44.

MALVONE et Alii 2007 = M.M MALVONE, M.I. PANNACCIONE APA, M.H. MARCHETTI, E. REMOTTI, Rinvenimenti protostorici in località Quadrato di Torre Spaccata (Via Tuscolana, Roma), in F. ARIETTI, F.A. PASQUALINI, (a cura di), Tusculum. Archeologia Cultura e Arte di Tuscolo e del Tuscolano, Roma 2007, pp. 87-98.

MOFFA – PIERGROSSI – SAGRIPANTI c.s. = C. MOFFA, A. PIERGROSSI, L. SAGRIPANTI, Una nuova necropoli nel territorio di Veio, in A. DE CRISTOFARO (a cura di), Nuove ricerche sulla via Campana-Portuensis. Il patrimonio archeologico del Municipio XI-Arvalia”, Atti Roma 2022, in corso di stampa.

PERONI 1981 = R. PERONI. Contatti tra il Lazio e il mondo Miceneo, in Enea nel Lazio. Archeologia e Mito, Catalogo della Mostra, Roma 1981, pp. 87-88.

PERONI 1983 = R. PERONI, Presenze micenee e forme socio-economiche nell’Italia protostorica, in Magna Grecia e mondo miceneo, Atti del XXII Convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 1982, Napoli 1983, pp. 211-284.

PIERGROSSI 2022 = A. PIERGROSSI, La nascita di Veio alla luce dei recenti rinvenimenti, in A. PIERGROSSI, A. BABBI, M. CULTRARO (a cura di), Tra protostoria e storia: l’Etruria nel cuore del Mediterraneo. Scritti in onore di Filippo Delpino per il suo 80° compleanno (Suppl. Mediterranea, 2), Roma 2022, pp. 151-169.

POGGIANI KELLER  RONDINI 2019 = R. POGGIANI KELLER, P. RONDINI, In riva al fiume, rivolti al mare. L’abitato protostorico di Scarceta di Manciano (Gr): novità e topografia, in L’Etruria delle Necropoli rupestri, Atti del XXIX Convegno di studi etruschi ed italici, Tuscania - Viterbo 26-28 ottobre 2017, Roma 2019, pp. 47-60.

POGGIANI KELLER  RONDINI 2020 = R. POGGIANI KELLER, P. RONDINI, Scarceta di Manciano (GR). Considerazioni areali e novità dagli scavi 2015-2017, in N. NEGRONI CATACCHIO (a cura di) Archeologia dell’abitare Insediamenti e organizzazione sociale prima della città Dai monumenti ai comportamenti, Atti del XIV Incontro di Studi Preistoria e Protostoria in Etruria, Milano 2020, pp. 321-346.

SASSATELLI 2019 = G. SASSATELLI. Gli Etruschi oggi, in L. BENTINI, M. MARCHESI, L. MINARINI, G. SASSATELLI (a cura di), Etruschi. Viaggio nella terra dei Rasna, Catalogo della mostra, Bologna 2019, Milano 2019, pp. 17-27.

TORELLI 2009 = M. TORELLI, Religione e rituali dal mondo latino a quello etrusco: un capitolo della protostoria, in Gli Etruschi e Roma. Fasi monarchica e alto-repubblicana, Atti Orvieto, dicembre 2008, “AnnFaina” 16, 2009, pp. 119-154.

TORELLI 2014 = M. TORELLI, Conclusioni, in Origines: percorsi di ricerca sulle identità etniche nell’Italia antica – Identity problems in Early Italy : a workshop on methodology, in “MEFRA” 126 (2), 2014 (https://journals.openedition.org/mefra/2431).

TRUCCO 2016 = F. TRUCCO, La necropoli ad incinerazione dell’età del bronzo di Lucus Feroniae, in A. RUSSO TAGLIENTE, G. GHINI, L. CARETTA (a cura di), Lucus Feroniae: il santuario, la città, il territorio, Roma 2016, pp. 13-16.

TRUCCO et Alii 2000= F. TRUCCO, G. MIELI, R. VARGIU, Lo scavo della necropoli di Montetosto Alto, in N. NEGRONI CATACCHIO (a cura di), L’Etruria tra Italia, Europa e Mondo Mediterraneo. Ricerche e Scavi, Atti del IV Incontro di Studi, Milano 2000, pp. 483-494.

TRUCCO – D’ERCOLE – CAVAZZUTI 2014 = F. TRUCCO, V. D’ERCOLE, C. CAVAZZUTI, L’introduzione del rito incineratorio in Etruria meridionale: la necropoli dell’età del bronzo recente di Lucus Feroniae, in L. MERCURI, R. ZACCAGNINI (a cura di), Etruria in Progress. La ricerca archeologica in Etruria meridionale, Roma 2014, pp. 24-29.

VAGNETTI 1974 = L. VAGNETTI, Appunti sui bronzi egei e ciprioti del ripostiglio di Contigliano (Rieti), in “MEFRA” 86, 1974, pp. 657-671.

ZEVI 2000 = F. ZEVI, Roma arcaica e Ostia. Una riconsiderazione del problema, in I. BERLINGÒ, H. BLANCK, F. CORDANO, P.G. GUZZO, M.C. LENTINI, (a cura di), Damarato. Studi di antichità classica offerti a Paola Pelagatti, Milano 2000, pp. 233-243.

Downloads

Pubblicato

2024-12-20

Come citare

Bartoloni, G. (2024). The Tiber between Latins and Etruscans. Aristonothos. Rivista Di Studi Sul Mediterraneo Antico, 20, 237–268. https://doi.org/10.54103/2037-4488/27635

Fascicolo

Sezione

Contributi