La tentazione dell’alfabeto: Baj, Sanguineti e un’apocalisse multimediale

Autori

DOI:

https://doi.org/10.54103/2974-8070/23387

Parole chiave:

Edoardo Sanguineti, Enrico Baj, Alfabeto apocalittico, Apocalisse, Iconotesto

Abstract

In questo articolo cerco di mostrare le qualità iconotestuali dell’Alfabeto apocalittico di Edoardo Sanguineti e Enrico Baj, collocandolo all’interno di una operazione multimediale, che fuoriesce dai confini dell’oggetto-libro, e ragionando sul dialogo intertestuale con la tradizione iconica dell’alfabeto figurato, sulla funzione della performance come caratteristica enunciativa e teatrale dell’iconotesto, sul ruolo della mnemotecnica nella poetica del libro.

Riferimenti bibliografici

Aveto, Andrea, Davide Dalmas e Luca Stefanelli, a cura di. 2024. Scrivere a margine. Postille d’autore dal cartaceo al digitale. Genova University Press.

Baiardo, Enrico e Fulvio de Lucis. 1998. Shakespeare e il rap. I “Sonetti” secondo Liberovici e Sanguineti, Genova: De Ferrari.

Baj, Enrico. 1995. Apocalisse. Milano: Banca Commerciale Italiana.

Baj, Enrico. 2018. Automitobiografia. Milano: Johan & Levi.

Barthes, Roland. 1980. “Préface”. In Dictionnaire Hachette. Paris: Hachette.

Barthes, Roland. 1993. “L’esprit et la lettre”. In La lettre et l’image. La figuration dans l’alphabet latin du VIIIe siècle à nos jours, de Robert Massin, 281-282. Paris: Gallimard.

Baruchello, Gianfranco et Gilbert Lascault. 1976. alphabets d’éros. Paris: Éditions Galilée.

Bello Minciacchi, Cecilia. 2016. “Alfabeti, abecedari, (auto)ritratti: Sanguineti-mondo”. In Edoardo Sanguineti: ritratto in pubblico, a cura di Luigi Weber, 63-78. Milano-Udine: Mimesis.

Boeckeler, Erika Mary. 2017. Playful Letters. A Study in Early Modern Alphabets. Iowa City: University of Iowa Press.

Boglione, Riccardo. 2002. “Leporeo Liminale, Sanguineti Sconfinato”. In Album Sanguineti, a cura di Niva Lorenzini e Erminio Risso, 23-25. Lecce: Manni.

Bolzoni, Lina. 1995. La stanza della memoria. Modelli letterari e iconografici nell’età della stampa. Torino: Einaudi.

Cantagalli, Renzo. 1972. Con rispetto parlando. Semantica del doppio senso. Milano: Sugar.

Carluccio, Luigi, Enzo Gribaudo e Edoardo Sanguineti. 1963. Disegni e parole. Torino: Edizioni d’Arte Fratelli Pozzo.

Carra, Ettore e Lodovico Mosconi, a cura di. 1974. I pianeti della fortuna. Canzoni e «vignette» popolari dall’antica tipografia G. Pennaroli di Fiorenzuola d’Arda. Milano: Scheiwiller.

Carrara, Giuseppe. 2018. Il chierico rosso e l’avanguardia. Poesia e ideologia in Triperuno di Edoardo Sanguineti. Milano: Ledizioni.

Carrara, Giuseppe. 2019. “‘Famiglia, ma non troppo’. La poesia d’amore (e di politica) di Edoardo Sanguineti”. L’Ulisse, 22, 214-235.

Carrara, Giuseppe. 2021. “L’illustrazione. Un problema di teoria letteraria”. Letteratura e letterature, 15, 129-147.

Chapon, François. 1987. Le Peintre et le livre. Paris: Flammarion.

Cocchiara, Giuseppe. 1956. Il paese di Cuccagna e altri studi di folklore. Torino: Einaudi.

Cometa, Michele. 2005. “Letteratura e arti figurative: un catalogo”. Contemporanea, 3, 15-29.

Cortellessa, Andrea. 2006. La fisica del senso. Roma: Fazi.

Curi, Fausto. 1995. Il possibile verbale. Tecniche del mutamento e modernità letteraria. Bologna: Pendragon.

Curi, Fausto. 2006. “Una poetica della contrainte. Sanguineti, l’avanguardia, l’Oulipo”. Poetiche, 8.1, 369-436.

Drucker, Johanna. 2000. Il labirinto alfabetico. Le lettere nella storia e nel pensiero. Milano: Sylvestre Bonnard.

Drucker, Johanna. 2002. Inventing the Alphabet. The Origins of Letters from Antiquity to the Present. Chicago-London: The University of Chicago Press.

Farasse, Gérard. 1973. “Héliographie”. Revue des science humaines, 151, 435-457.

Gaubert, Ernest. 1904. “Une explication nouvelle du Sonnet des Voyelles d’Arthur Rimbaud”. Mercure de France, 179, LII, 551-553.

Lisa, Tommaso, a cura di. 2004. Pretesti ecfrastici. Edoardo Sanguineti e alcuni artisti italiani. Firenze: Società Editrice Fiorentina.

Lorenz, Konrad. 1974. Gli otto peccati capitali della nostra civiltà. Milano: Adelphi.

Lorenzini, Niva. 2011. Sanguineti e il teatro della scrittura. La pratica del travestimento da Dante a Dürer. Milano: FrancoAngeli.

Louvel, Lilian. 2011. Poetics of the Iconotext. London: Routledge.

Lungo, Chiara. 2024. “Nella biblioteca di un lessicomane. Sanguineti lettore”. In Scrivere a margine. Postille d’autore dal cartaceo al digitale, a cura di Andrea Aveto, Davide Dalmas e Luca Stefanelli. Genova University Press.

Maffei, Giorgio e Maura Picciau. 2006. Il libro come opera d’arte. Mantova: Corraini.

Manfredini, Manuela. 2020. L’aspra disarmonia. Lingua e scrittura in Edoardo Sanguineti. Bologna: il Mulino.

Marconi, Giò, a cura di. 1991. Enrico Baj. Il giardino delle delizie. Milano: Fabbri Editore.

Massin, Robert. 1993. La lettre et l’image. La figuration dans l’alphabet latin du VIIIe siècle à nos jours. Paris: Gallimard.

Masters, Edgar Lee. 2016. Antologia di Spoon River, traduzione di Antonio Porta. Milano: il Saggiatore.

Mastropietro, Alessandro. 2020. Nuovo Teatro Musicale fra Roma e Palermo, 1961-1973. Lucca: Libreria Musicale Italiana.

Maurizi, Paola. 2004. Quattordici interviste sul nuovo teatro musicale in Italia. Con un elenco cronologico delle opere (1950-1980). Perugia: Morlacchi.

Mellace, Raffaele. 2012. “Sanguineti e i ‘suoi’ musicisti. Una bussola per orientarsi”. In Per Edoardo Sanguineti: lavori in corso, a cura di Marco Berisso e Erminio Risso, 291-324. Firenze: Cesati.

Meneguzzo, Marco e Musei Civici di Varese. 2003. Pictura ut poesis. Incroci tra arte e letteratura. Varese: Bandecchi & Vivaldi.

Michaud, Ginette. 1982. “Fragment et dictionnaire. Autour de l’écriture abécédaire de Barthes”. Etudes françaises, 18.3, 59-80.

Milone, Federico. 2021. “Postille AMargine: problemi e metodi per l’edizione digitale dei postillati di autori del secondo Novecento”. Linguistica e letteratura, XLVI, 1/2, 195-209.

Montandon, Alain, a cura di. 1990. Iconotextes. Paris: Ophrys.

Oplepo. 2005. La Biblioteca Oplepiana. Bologna: Zanichelli.

Parmiggiani, Claudio, a cura di. 2002. Alfabeto in sogno. Dal carme figuro alla poesia concreta. Milano: Mazzotta.

Parmiggiani, Sandro. 2009. Parole figurate. I libri d’artista dei Cento Amici del Libro. Milano: Skira.

Peyré, Yves. 2001. Peinture et poésie : le dialogue par le livre. Paris: Gallimard.

Pomilio, Tommaso. 2021. “Stendendo il vinavil. Ancora una parola su tutto”. In Ritratto/i di Sanguineti. 1930-2010/20, a cura di Chiara Allasia et al. Numero speciale di Sinestesie, XXI, 241-271.

Portesine, Chiara. 2020. “La ‘funzione-Baruchello’ nella poesia della Neoavanguardia: il problema delle scritture, tra sintassi disegnativa e statuto del personaggio”. Piano b. Arti e culture visive, 5.1, 132-160.

Portesine, Chiara. 2021. «Una specie di Biennale allargata». Il giuoco dell’ecfrasi nel secondo romanzo di Edoardo Sanguineti. Pisa: Fabrizio Serra.

Portesine, Chiara. 2022. Lo statuto dell’ecfrasi nella poesia della Neoavanguardia (1956-1979), tesi di dottorato discussa presso la Scuola Normale di Pisa, disponibile online: . Ultimo accesso: 15 giugno 2023.

Pozzi, Giovanni. 1981. La parola dipinta. Milano: Adelphi.

Reverseau, Anne. 2013. “E.L.T. Mesens en pièces détachées : une poétique de l’assemblage”. Textyles, 43, 63-72.

Sanguineti, Edoardo e Andrea Liberovici. 1997. Sonetto. Un travestimento shakespeariano, programma di sala. Genova: Teatro Carlo Felice.

Sanguineti, Edoardo e Andrea Liberovici. 1998. Il mio amore è come una febbre e mi rovescio. Milano: Bompiani.

Sanguineti, Edoardo e Enrico Filippini. 2018. Cosa capita nel mondo. Carteggio (1963-1977), a cura di Marino Fuchs. Milano-Udine: Mimesis.

Sanguineti, Edoardo. 1985. Faust. Un travestimento. Genova: Costa & Nolan.

Sanguineti, Edoardo. 1987. La missione del critico. Genova: Marietti.

Sanguineti, Edoardo. 1993. Per musica. Modena: Mucchi.

Sanguineti, Edoardo. 2004a. Omaggio a Shakespeare. Nove sonetti, illustrati da Mario Persico. Lecce: Manni.

Sanguineti, Edoardo. 2004b. Prolegomena. In Grande dizionario della lingua italiana. Supplemento 2004. Torino: Utet.

Sanguineti, Edoardo. 2010a. Segnalibro. Poesie 1951-1981. Milano: Feltrinelli.

Sanguineti, Edoardo. 2010b. Il gatto lupesco. Poesie 1982-2001. Milano: Feltrinelli.

Sanguineti, Edoardo. 2011. Conversazioni musicali. Genova: il melangolo.

Sanguineti, Edoardo. 2020. “Autoanalisi in versi”. In L’aspra disarmonia. Lingua e scrittura in Edoardo Sanguineti, di Manuela Manfredini, 251-269. Bologna: il Mulino.

Scialoja, Toti et al. 1960. Scialoja. Roma: Galleria La Salita.

Scodanibbio, Stefano. 2002. “Naturalmente Edoardo Sanguineti è il più musicale”. In Album Sanguineti, a cura di Niva Lorenzini e Erminio Risso. Lecce: Manni.

Scodanibbio, Stefano. 2018. Non abbastanza per me. Scritti e taccuini. Macerata: Quodlibet.

Sedgwick Kosofsky, Eve. 1985. Between Men. English Literature and Male Homosocial Desire. New York: Columbia University Press.

Spinazzola, Vittorio. 1989. “Bisbidis ovvero il mormorio dell’esistenza”. Autografo, 17, 13-18.

Wagner, Peter. 1995. Reading Iconotexts. From Swift to the French Revolution. London: Reaktion.

Wagner, Peter, ed. 1996. Icons – Texts – Iconotexts. Essays on Ekphrasis and Intermediality. Berlin-New York: De Gruyter.

Weber, Luigi. 2004. Usando gli utensili di utopia. Traduzione, parodia e riscrittura in Edoardo Sanguineti. Bologna: Gedit.

Witkovsky, Matthew S. 2004. “Staging Language: Milča Mayerová and the Czech Book Alphabet”. The Art Bulletin, 86.1, 114-135.

Dowloads

Pubblicato

2023-12-29

Fascicolo

Sezione

Atti del Seminario"I poeti di Apice" - IV edizione (Milano 2021), a cura di Stefano Ghidinelli