From Linear Perspective to Google Maps. Italian Poetry Rewrites the Renaissance

Authors

  • Samuele Fioravanti

DOI:

https://doi.org/10.54103/2974-8070/19783

Keywords:

Italian Contemporary Poetry, Posthumanism, Linear Perspective, Digital Renaissance, Google Maps

Abstract

Posthuman Studies advocate for a revision of Humanism mediated by the Renaissance figurative imagery and then compared with to the so-called Digital Renaissance. In order to verify how Italian contemporary poets have joined such a debate, this paper will consider the heritage of the Renaissance as an enhancement of individual perspective and will focus on three generations: the poets born in the forties/fifties, those born in the sixties/seventies and those born after 1980. The main hypothesis of this study states that several dynamics underlying the interaction between contemporary poets and Renaissance perspective are very similar to the interactions they engage with screens and other digital media.

References

Accerboni, Laura. 2016. La parte dell’annegato. Milano: nottetempo.

Alfieri, Alessandro. 2011. “Significati simbolici e dialettica del ‘punto di fuga’ nella prospettiva rinascimentale”. Aperture, 27.1, 1-24.

Araya, Daniel. 2020. “The Coming Digital Renaissance”. Forbes, 14 aprile, Last accessed: 9th of September 2022.

Belletti, Gabriele. 2015. Krill. Milano. Marcos y Marcos.

Bellezza, Dario. 1982. Libro d’amore. Milano: Guanda.

Belting, Hans. (2008) 2010. I canoni dello sguardo. Storia della cultura visiva tra Oriente e Occidente, traduzione italiana di Maria Gregorio. Torino: Bollati Boringhieri.

Belting, Hans. (2002) 2011. Antropologia delle immagini, a cura di Salvatore Incardona. Roma: Carocci.

Benassi, Riccardo. 2020. Morestalgia. Roma: Nero.

Benigni, Corrado. 2021. Là fuori. Livorno: Valigie rosse.

Berardi, Franco. (2016) 2017. Fenomenología del fin. Sensibilidad y mutación conectiva, traducción española de Alejandra López Gabrielidis. Buenos Aires: Caja Negra.

Boldini, Isacco. 2016. Lista d’attesa. HGH, edizione elettronica.

Bongiorno, Giorgia. 2017. “Poesia sintetica: il pensiero del corpo in Elisa Biagini e Gian Maria Annovi”. In Il pensiero della poesia. Da Leopardi ai contemporanei. Letture dal mondo di poeti italiani, a cura di Cristina Caracchini ed Enrico Minardi, 39-56. Firenze: FUP.

Borio, Maria. 2018. Trasparenza. Novara: Interlinea.

Bortolotti, Gherardo. 2009. “Tracce”. In Prosa in prosa, di Andrea Inglese et al., 49-61. Firenze: Le Lettere.

Braidotti, Rosi and Maria Hlavajova. 2019. Post-human Glossary. Londra: Bloomsbury.

Bre, Silvia. 2007. Marmo. Torino: Einaudi.

Brizio, Anna Maria e Pietro Marani. 1984. Fra Rinascimento, manierismo e realtà: scritti di storia dell’arte in memoria di Anna Maria Brizio. Siena: Giunto Barbera.

Buffoni, Franco. 1991. La scuola di Atene. Torino: L’Arzanà.

Burckhardt, Jacob. (1860) 2000. La civiltà del Rinascimento in Italia, traduzione italiana di Domenico Valbusa. Firenze: Sansoni.

Burgin, Victor. 1987. “Geometry and Abjection”. AA Files, 15, 35-41.

Campana, Joseph and Scott Maisano, eds. 2016. Posthuman Renaissance. New York: Fordham University Press.

Cescon, Roberto. 2014. La direzione delle cose. Roma: Ladolfi.

Ciaco, Marilina. 2019. “Documenti, tracce, relitti dall’antropocene: Glossopetrae di Simona Menicocci”. lettere aperte, 6, 59-73.

De Alberti, Andrea. 2017. Dall’interno della specie. Torino: Einaudi.

Destefanis, Elisa. 2021. “Da Piero della Francesca a Emilio Tadini. Distanza e prospettiva tra Rinascimento e contemporaneo”. Quaderni di Filosofia, 1, 147-159.

Erba, Luciano. 1987. Il tranviere metafisico. Milano: Scheiwiller.

Falcinelli, Riccardo. 2020. Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram. Torino: Einaudi.

Fiori, Umberto. 2019. Il conoscente. Milano: Marcos y Marcos.

Floridi, Luciano. (2014) 2017. La quarta rivoluzione. Come l’infosfera sta trasformando il mondo, traduzione italiana di Massimo Durante. Milano: Cortina.

Fusco, Florinda. 2009. Tre opere. Salerno-Milano: Oèdipus.

Gardini, Nicola. 2010. Rinascimento. Torino: Einaudi.

Gardini, Nicola. 2019. Rinascere. Storie e maestri di un’idea italiana. Milano: Garzanti.

Garfagnini, Gian Carlo, a cura di. 1983. Firenze e la Toscana dei Medici nell’Europa del Cinquecento. Convegno Internazionale di studio tenutosi a Firenze dal 9 al 14 giugno 1980 nell’ambito della XVI Esposizione europea di Arte, Scienza e Cultura dedicata a Firenze e la Toscana dei Medici nell’Europa del Cinquecento. Firenze: Olschki.

Garin, Eugenio. (1975) 2007. Rinascite e rivoluzioni. Movimenti culturali dal XIV al XVIII secolo. Bari: Laterza.

Giovannetti, Paolo. 2017. La poesia italiana degli anni Duemila. Un percorso di lettura. Roma: Carocci.

Giovenale, Marco. 2014. Numeri morali. HGH, edizione elettronica.

Goldberg, Lea. 1972. Ketavim. Gerusalemme: Sifriyat Po’alim.

Gouwens, Kenneth. 2016. “What Posthumanism Isn’t: On Humanism and Human Exceptionalism in the Renaissance”. In Posthuman Renaissance, edited by Joseph Campana and Scott Maisano, 37-63. New York: Fordham University Press.

Graham, Jorie. (2017) 2019. fast, traduzione italiana di Antonella Francini. Milano: Garzanti.

Guatteri, Mariangela. 2013. Figurina enigmistica. Roma-Francavilla al Mare: ikonaLiber.

Haraway, Donna. 2008. When Species Meet. Minneapolis: University of Minnesota Press.

Hegel, Georg Wilhelm Friedrich. (1835) 1997. Estetica, vol. 2, edizione. italiana a cura di Nicolao Merker e Nicola Vaccaro. Einaudi: Torino.

Incerti, Manuela. 2017. “Proporzioni numeriche nelle prospettive di Francesco del Cossa”. In Diminuzioni e accrescimenti, le misure dei maestri di prospettiva, a cura di Maria Teresa Bartoli e Monica Lusoli, 50-99. Firenze: FUP.

Inglese, Andrea. 2001. Inventari. Genova: Zona.

Inglese, Andrea et al. 2009. Prosa in prosa. Firenze: Le Lettere.

Inglese, Andrea. 2011. Commiato da Andromeda. Livorno: Valigie rosse.

Inglese, Andrea. 2018. “Noi europei”. alfabeta2, 29 aprile, <https://www.alfabeta2.it/2018/04/29/interferences-18-noi-europei/>. Ultimo accesso: 12 settembre 2021.

Ioli, Giovanna. 2002. “Il «vivo lume» della prospettiva nella poesia di Alessandro Parronchi”. Cuadernos de Filología Italiana, 9, 51-64.

Krumm, Ermanno. 2005. Respiro. Milano: Mondadori.

Lanza, Antonio. 2019. Suite Etnapolis. Novara: Interlinea.

Lenti, Maria. 2015. “La Muta in ascolto”. In S’agli occhi credi. Le Marche dell’arte nello sguardo dei poeti, a cura di Cristina Babino, 64-72. Montecassino (MC): Vydia.

Magrelli, Valerio. 2009. Vicevita. Treni e viaggi in treno. Bari-Roma: Laterza.

Magrelli, Valerio. 2013a. Geologia di un padre. Torino: Einaudi.

Magrelli, Valerio. 2013b. “L’arte della miopia di Valerio Magrelli. Autocommento e nota”. La letteratura e noi, 4 marzo, . Ultimo accesso: 13 settembre 2021.

Magrelli, Valerio. 2014. Il sangue amaro. Torino: Einaudi.

Mancinelli, Franca. 2015. “Abitare nella città ideale. Frammenti di una visione”. In S’agli occhi credi. Le Marche dell’arte nello sguardo dei poeti, a cura di Cristina Babino, 53-63. Montecassino (MC): Vydia.

Mancinelli, Franca. 2016. “«I was born out of the chrysanthemums». An Interview with Ming Di”. World Literature Today, 18th of May, . Last accessed: 12th of September 2021.

Martini, Giulia. 2018. Coppie minime. Latiano (BR): Interno Poesia.

Marzaioli, Giulio. 2008. Cavare marmo. HGH, edizione elettronica.

Masullo, Paolo Augusto. 2020. “Il futuro dell’umano: post, iper, trans. Dall’‘uomo/macchina’ alla ‘macchina/uomo’”. In Humanity. Tra paradigmi perduti e nuove traiettorie, a cura di Daniela Calabrò et al., vol. I, 177-198. Roma: Inschibboleth.

Matar, Hisham. (2019) 2020. Un punto di approdo, traduzione italiana di Anna Nadotti. Torino: Einaudi.

Mazzoni, Guido. 2017. La pura superficie. Roma: Donzelli.

McKinley, Marie Claire Feldmann. 2015. Three Faces of Human Exceptionalism. New York: CUNY Academic Works.

Merini, Alda. 1955. Nozze romane. Milano: Schwarz.

Mitchell, David and Sharon Snyder. 2020. “Disability, Neo-Materialism, and the Biopolitics of the Project for Western Man. Toward a Posthumanist Disability Theory”. In The Bloomsbury Handbook of Posthumanism, edited by Mads Rosendahl Thomsen and Jacob Wamberg, 197-214. Londra-New York: Bloomsbury.

Morton, Timothy. (2013) 2018. Iperoggetti, traduzione italiana di Vincenzo Santarcangelo. Roma: Nero.

Morresi, Renata. 2015. “Crivelli disperso”. In S’agli occhi credi. Le Marche dell’arte nello sguardo dei poeti, a cura di Cristina Babino, 33-42. Montecassino (MC): Vydia.

Nietzsche, Friedrich. (1878) 2008. Umano, troppo umano, traduzione italiana di Sossio Giametta. Milano: Adelphi.

Pacini, Bernardo. 2020. Fly mode. Mestre: Amos.

Panofsky, Erwin. (1960) 2009. Rinascimento e rinascenze nell’arte occidentale, traduzione italiana di Maurizio Taddei. Milano: Feltrinelli.

Piersanti, Umberto. 2015. Nel folto dei sentieri. Milano: Marcos y Marcos.

Plath, Sylvia. 1976. Lady Lazarus e altre poesie, traduzione italiana di Giovanni Giudici. Milano: Mondadori.

Portesine, Chiara. 2020. “Corrado Costa fra Vittoria Colonna e Vasari. Due esempi di avvicinamento laterale alla tradizione”. L’Ulisse. Rivista di poesia, arti e scritture, 23, 178-188.

Pusterla, Fabio. 2014. Argéman. Milano: Marcos y Marcos.

Rak, Michele. 2018. Esercizi con lo sguardo. Xero, copia, falso, clone. Carne digitale per l’estetica delle folle di Mediopolis. Napoli: Guida.

Ravesi, Giacomo. 2021. Le maschere di Dioniso. Figure del corpo tra arti visive, media e tecnologia. Roma: Armando Editore.

Riccardi, Antonio. 2017. “Introduzione”. In Tutte le poesie, di Mario Benedetti, a cura di Stefano Dal Bianco, Antonio Riccardi e Gian Mario Villalta, 5-9. Milano: Garzanti.

Riviello, Lidia. 2016. Sonnologie. Genova: Zona.

Ruffilli, Paolo. 2012. Natura morta. Torino: Nino Aragno.

Sambucco Hamoud, Micaela e Maria Letizia Strocchi, a cura di. 1984. Studi su Raffaello. Atti del congresso internazionale di studi: Urbino-Firenze, 6-14 aprile 1984, vol. 1. Pesaro-Urbino: QuattroVenti.

Sarduy, Severo. 1999. Obra completa, edición crítica de Gustavo Guerrero e François Wahl. Barcelona: Galaxia Gutenberg.

Severi, Luigi. 2016. Sinopia. Verona: Anterem.

Severi, Luigi. 2020. eris. Torino: Nino Aragno.

Sinfonico, Damiano. 2015. Storie. Forlì: L’arcolaio.

Steyerl, Hito. (2012) 2018. Los condenados de la pantalla, traducción española de Marcelo Expósito. Buenos Aires: Caja Negra.

Tanni, Valentina. 2020. Memestetica. Il settembre eterno dell’arte. Roma: Nero.

Targhetta, Francesco. 2009. Fiaschi. Milano: ExCogita.

Torrisi, Fiore. 1990. I rimproveri. Valverde (CT): Girasole edizioni.

Vasoli, Cesare. 1982. Il Rinascimento. Aspetti e problemi attuali, a cura di Vittore Branca et al. Firenze: Olschki.

Vezzali, Maria Luisa. 2020. “La bambina cyborg di Lella De Marchi: identità senza dimora e senza radici”. In Ipotesi per una bambina cyborg, a cura di Lella De Marchi, 55-60. Massa: Transeuropa.

Voigt, Georg. (1881) 1888. Il Risorgimento dell’antichità classica, ovvero il primo secolo dell’Umanismo, a cura di Diego Valbusa. Firenze: Sansoni.

Waldfogel, Joel. 2019. Digital Renaissance. What Data and Economics Tell Us about the Future of Popular Culture. Princeton: PUP.

Weiman-Kelman, Zohar. 2018. Queer Expectations. A genealogy of jewish Woman’s Poetry. Albany: Suny Press.

Zeichen, Valentino. 2017. Poesie 1963-2014. Milano: Mondadori.

Zuboff, Shoshana. 2019. The Age of Surveillance Capitalism: The Fight for a Human Future at the New Frontier of Power. New York City: Public Affairs.

Published

2022-12-20

Issue

Section

Proceedings