Internazionalizzare gli studi sul giornalismo di mafia.

Autori/Autrici

  • Sergio Splendore Università degli Studi di Milano

DOI:

https://doi.org/10.13130/cross-11274

Abstract

Gli studi sulla criminalità organizzata e sulle mafie hanno compiuto enormi passi avanti, trovato metodi sempre più rigorosi e ottenuto risultati più solidi. Nello specifico campo degli studi sul giornalismo di mafia è invece meno evidente un approccio più rigoroso, nonostante i molti contributi sul tema. Questo articolo argomenta la necessità di far dialogare gli studi sul giornalismo che si occupa di criminalità organizzata con i cosiddetti journalism studies, gli studi internazionali che si occupano di giornalismo. Nell’articolo si sostiene che in questo ambito gli studi sul giornalismo di mafia possono trovare utili prospettive teoriche e metodologie. Allo stesso tempo, lo studio sul giornalismo inerente la criminalità organizzata è un fondamentale campo dei più generali studi sul giornalismo.

 

Parole chiave: giornalismo, internazionalizzazione, media, metodi, ricerca

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Dowloads

Pubblicato

2019-02-25

Come citare

Splendore, S. (2019). Internazionalizzare gli studi sul giornalismo di mafia. Rivista Di Studi E Ricerche Sulla Criminalità Organizzata, 4(4), 41–56. https://doi.org/10.13130/cross-11274