Il ruolo della criminalità organizzata nel traffico illecito di opere d'arte
DOI:
https://doi.org/10.13130/cross-12561Parole chiave:
criminalità organizzata, mafie, arte, traffici, archeomafieAbstract
L’articolo analizza il traffico illecito di opere d’arte prendendo in considerazione gli attori coinvolti nell’intera catena commerciale - dai cosiddetti tombaroli ai più importanti musei e case d’asta del mondo. In particolar modo si sofferma sul ruolo della criminalità organizzata ricostruendo sei case studies e sottolineando l’opportunità economica e simbolica che il mercato di opere d’arte offre alle organizzazioni mafiose.
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
Dowloads
Pubblicato
2019-12-13
Come citare
Ceschi, G. (2019). Il ruolo della criminalità organizzata nel traffico illecito di opere d’arte. Rivista Di Studi E Ricerche Sulla Criminalità Organizzata, 5(3). https://doi.org/10.13130/cross-12561
Fascicolo
Sezione
La ricerca