Il rapporto McClellan sul gangsterismo italo-americano (1965)

Autori/Autrici

  • Ciro Dovizio Università degli Studi di Milano

DOI:

https://doi.org/10.13130/cross-16122

Parole chiave:

Joe Valachi, John McClellan, Cosa nostra, Organized Crime, Stati Uniti d’ America

Abstract

Le indagini della Sottocommissione senatoriale presieduta da John McClellan (1963-65) costituirono uno snodo importante nella lotta degli Stati Uniti al crimine organizzato. A partire dalla testimonianza di Joseph Valachi e su impulso del ministro della giustizia Robert Kennedy, la Commissione mise pubblicamente in luce l'esistenza in America di un’associazione criminale chiamata Cosa nostra, formata da italo-americani e dedita alle più svariate attività. Si propone una breve sintesi del contesto in cui le indagini si svolsero, cui segue la prima parte del rapporto conclusivo della Sottocommissione.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Dowloads

Pubblicato

2021-08-08 — Aggiornato il 2021-08-21

Versioni

Come citare

Dovizio, C. (2021). Il rapporto McClellan sul gangsterismo italo-americano (1965). Rivista Di Studi E Ricerche Sulla Criminalità Organizzata, 7(1). https://doi.org/10.13130/cross-16122 (Original work published 8 agosto 2021)