Il difficile equilibro tra intelligence di contrasto e intelligence difensiva

Autori/Autrici

  • Lucrezia Confente Università degli Studi di Milano

DOI:

https://doi.org/10.54103/cross-19967

Parole chiave:

attività informativa; investigazioni; attività di polizia; centro di gravità; mafie

Abstract

Ripercorrendo la lezione tenuta dal generale di divisione Pasquale Angelosanto - comandante del Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri (ROS) - presso l’Università degli Studi di Milano, l’articolo affronta i punti cardine su cui poggia l’attività di intelligence (attività informativa), mettendone in luce la sua connotazione polivalente, ovvero intendendola sia come attività di contrasto sia come attività difensiva.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Dowloads

Pubblicato

2023-03-29

Come citare

Confente, L. (2023). Il difficile equilibro tra intelligence di contrasto e intelligence difensiva. Rivista Di Studi E Ricerche Sulla Criminalità Organizzata, 8(3). https://doi.org/10.54103/cross-19967