Tra narcos e Stato. Le forme della resistenza civile in Messico
DOI:
https://doi.org/10.13130/cross-6973Abstract
La società civile messicana si trova oggi intrappolata tra uno Stato che per complicità, omissione o negligenza non riesce a tutelare i diritti dei propri cittadini ed una criminalità organizzata sempre più spregiudicata e violenta. Questo saggio intende indagare alcune forme di resistenza civile nate come conseguenza dell’attuale situazione in cui versa il Messico. Data l’escalation di violenza che ha vissuto il paese negli ultimi anni, l’incredibile numero di omicidi legati al narcotraffico e la continua sparizione di persone innocenti, particolare attenzione è riservata al movimento dei familiari delle vittime, ritenuta oggi la realtà maggiormente urgente da trattare. Sono inoltre approfondite alcune esperienze legate alla difesa dei diritti delle componenti sociali più deboli, in particolare bambini ed adolescenti, donne e migranti. Un focus è riservato anche al giornalismo sociale e alla libertà di espressione.Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
Dowloads
Pubblicato
2016-04-01
Come citare
Aureliani, T. (2016). Tra narcos e Stato. Le forme della resistenza civile in Messico. Rivista Di Studi E Ricerche Sulla Criminalità Organizzata, 2(1), 61–95. https://doi.org/10.13130/cross-6973
Fascicolo
Sezione
La ricerca