Democracy, media and corruption: from global to Portugal

Autori

  • Isabel Ferin-Cunha Universidade de Coimbra

DOI:

https://doi.org/10.13130/cross-9745

Abstract

La crisi dei subprime negli Stati Uniti e la crisi del debito sovrano dell’ultimo decennio ha portato, tra le altre cose, a una nuova discussione sul ruolo dei media (mainstream, alternativi e social network) nelle società democratiche. Allo stesso tempo, sono emersi nuovi fenomeni, associati all’uso, all’abuso e al controllo dei social network, dovuto agli atti di pirateria e ai meccanismi tecnologici come gli algoritmi e l’uso dei big data. Lo scopo del presente articolo è quello di prendere in considerazione i differenti orientamenti dei media mainstream prendendo come esempio la trattazione giornalistica degli eventi di corruzione in Portogallo.

Parole chiave: Democrazia, Media, corruzione, Portogallo, mediatizzazione

Pubblicato

2018-03-01