Stili vocali e coreutici nella ricerca di Alan Lomax
Cantometrics, Choreometrics ed equità culturale
DOI:
https://doi.org/10.54103/2465-0137/14484Parole chiave:
Etnomusicologia; Etnologia; Antropologia; Alan Lomax; Cantometrics; Choreometrics; Rudolf Von LabanAbstract
In questo saggio si vogliono analizzare i tratti distintivi del sistema teorizzato da Lomax, focalizzando l’attenzione in particolar modo sul fac-simile di uno dei coding sheet sui quali si annotavano, tra le tante cose, il luogo in cui la registrazione si consumava, la lingua utilizzata dagli esecutori, la fonte sonora e quanti fossero i componenti che prendevano parte alle performance. Una breve incursione di natura teorica viene fatta, in secondo luogo, sul Choreometrics, l’altro sistema di classificazione formulato dall’etnomusicologo e basato sulle ricerche effettuate dal coreografo e teorico della danza ungherese Rudolf Von Laban.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
L'autore o gli autori concedono alla rivista De Musica il diritto di pubblicare per la prima volta l’opera e quello perpetuo di distribuirla gratuitamente al pubblico tramite il sito Web della rivista.
L'autore o gli autori mantengono il diritto di creare opere derivate e di riprodurre, distribuire, eseguire o mostrare pubblicamente la sua opera in occasione di docenze, conferenze o presentazioni, o altre opere di natura scientifica e attività professionali esplicitando la pubblicazione su De Musica.
L'autore o gli autori mantengono il diritto di diffondere ad accesso aperto, tramite il proprio sito web o tramite un archivio istituzionale o disciplinare, l’opera dal momento della sua pubblicazione su De Musica;
L'autore o gli autori rinunciano, d’accordo con l’Editore, a qualunque eventuale forma di remunerazione accordata dalla normativa nazionale vigente ad autori ed editori per i diritti di reprografia a scopo non di lucro e prestito bibliotecario.