Note su Forme dell’addio di Ernesto Napolitano

Autori

DOI:

https://doi.org/10.54103/2465-0137/22311

Parole chiave:

la musica di Mahler, il modernismo di Mahler, le sinfonie Wunderhorn, le ultime sinfonie di Mahler.

Abstract

Questo articolo presenta un’ampia discussione del libro di Ernesto Napolitano, Forme dell'addio, dedicato all’ultimoGustav Mahler. Seguendo il percorso nel mondo mahleriano che Napolitano propone, l'articolo discute i seguenti puntichiave relativi al primo modernismo di Mahler: a) la tendenza all'astrazione; b) l’anti-soggettivismo; c) l’anti-antropocentrismo; d) l’oggettività e il disincanto; e) la narratività mahleriana come 'epica moderna', secondo la teoria diMoretti (1994); f) il confronto tra le opere tarde mahleriane e quelle degli anni Wunderhorn. In primo luogo, lungo la discussione di questi punti, quest’articolo suggerisce un legame più forte tra il tardo stile mahleriano e quello degli anniWunderhorn di quanto propone Napolitano. L'articolo allarga poi il raggio teorico ed ermeneutico dell'anti-antropocentrismo mahleriano, che Napolitano limita la narratività musicale di Mahler, ma che può essere una chiave dilettura delle conclusioni di questo musicologo sull'Ottava Sinfonia e su Das Lied von der Erde. Infine, a partire dall'analisidi Napolitano della Decima Sinfonia di Mahler, l'autore del presente articolo prospetta un'applicazione più forte delparadigma dell'epica moderna a questa sinfonia. Come esempio di questa direzione di ricerca, egli propone poi i risultatidei suoi precedenti articoli su questa sinfonia (Pinto 2019, 2020).

Riferimenti bibliografici

ALMÉN, B. (2006). The Sacrificed Hero: Creative Mythopoesis in Mahler’s Wunderhorn Symphonies in Almén, B., Pearsall E. (eds.). Approaches to Meaning in Music, Bloomington, Indiana University Press. pp. 135-69.

BAUER-LECHNER, N. (2011). Mahleriana. Il Saggiatore, Milano.

BERNAERTS, L., VAN HULLE, D. (2013). Narrative across versions: narratology meets genetic criticism. «Poetics Today», 34, 3, pp. 281-326.

BOUWMAN, F. (Ed.) (2017). Mahler G. Symphony no. 10 (Unfinished): chronological transcriptions of the sketches, short scores, and orchestral drafts. Stichting Donemus Beheer. Den Haag.

FORTINI, F. (1988). Introduzione in Fortini F. (a cura di), Goethe. J.F., Faust. Mondadori, Milano

KNECHT, A. S. (2019). Mahler's Seventh Symphony. Oxford University Press, New York.

MAHLER G., MAHLER A. (1979). Selected Letters of Gustav Mahler. Farrar Straus Giroux, London

MAHLER, G. (1996). Briefe. Wien.

MAHLER. G. (2004). Letters to His Wife. Henry-Louis de La Grange (ed.). Cornell University Press, 2004.

MCCALLUM, P. The Process within the Product: Exploratory Transitional Passages in Beethoven’s Late Quartet Sketched in Kinderman, William, and Joseph E. Jones (eds.) Genetic Criticism and the Creative Process: Essays from Music, Literature, and Theater, Rochester University Press. Rochester, pp. 123-50,

MICZNIK, V. (2001). Music and narrative revisited: Degrees of narrativity in Beethoven and Mahler. «Journal of the Royal Musical Association», 126, 2, pp. 193-249.

MITCHELL, D. (1999). ‘Swallowing the Programme’: Mahler’s Fourth Symphony in Mitchell, Donald, and Andrew Nicholson (eds), The Mahler Companion. Oxford University Press, New York, pp. 187-216.

MORETTI, F. (2003). Opere mondo: saggio sulla forma epica dal Faust a Cent'anni di solitudine. Einaudi, Torino.

NAPOLITANO, E. (2022). Forme dell'addio: l'ultimo Gustav Mahler. EDT, Torino

PINTO, A. (2020). “The Hand that Writes”: The Scriptorial Unfinishedness of the First Movement of Mahler’s Tenth. «Musicologica Austriaca: Journal for Austrian Music Studies» https://www.musau.org/parts/neue-article-page/view/89

PINTO, A. (2019). “On this side of the compositing hut.” Narrativity and compositional process in the fifth movement of Mahler’s Tenth Symphony. «De Musica », https://doi.org/10.13130/2465-0137/12090

SERRA, C. (2020). Come suono di natura: metafisica della melodia nella Prima Sinfonia di Gustav Mahler. Galaad edizioni, Giulianova.

Dowloads

Pubblicato

2024-06-26

Fascicolo

Sezione

Allegati