Passare il limite: funzioni espressive e implicazioni filosofiche della metalessi

Autori

DOI:

https://doi.org/10.54103/2037-2426/18434

Parole chiave:

Metalessi, Nastro di Möbius, Lacan, Paradosso del mentitore, Limiti del pensiero

Abstract

Dal punto di vista narratologico, la metalessi si definisce come una trasgressione della gerarchia narrativa in cui un elemento appartenente a un livello superiore si trova ad agire a uno inferiore e viceversa. Il presente saggio offre un’analisi delle funzioni espressive e delle implicazioni filosofiche della metalessi. Viene principalmente sottolineata la sua capacità di illustrare – attraverso i mezzi propri della letteratura – problematiche del pensiero di interesse capitale. Il paradossale attraversamento di livelli che la caratterizza compare infatti in attività intellettuali situate in territori abbastanza distanti da quello della creazione artistico-letteraria – come logica, metafisica, filosofia del linguaggio e psicoanalisi. Nostro obiettivo è dimostrare che le potenzialità espressive della metalessi vanno ben oltre la rappresentazione del problematico rapporto tra fatto e finzione in quanto la struttura metalettica riproduce narrativamente una serie di operazioni mentali compiute dal pensiero umano ogni volta che va alla ricerca dei propri limiti.

Riferimenti bibliografici

Austin, John L. Come fare cose con le parole. 2a ed., Marietti, 2019.

Berto, Francesco e Lorenzo Bottai.Che cos’è una contraddizione. Carocci, 2015.

Bertoni, Federico. Letteratura. Teorie, metodi, strumenti. Carocci, 2018.

Borges, Jorge L. Altre inquisizioni. 1952.Tutte le opere, vol. I, a cura di Domenico Porzio, Mondadori, 1984, pp. 905-1092.

Caillois, Roger. I giochi e gli uomini. La maschera e la vertigine. 3a ed., Bompiani, 2017.

Calvino, Italo.Ti con zero. 1967.Romanzi e racconti, vol. II, a cura di Mario Barenghi e Bruno Falcetto, Mondadori, 1984, pp. 223-356.

Casalegno, Paolo.Filosofia del linguaggio. Un’introduzione. 3a ed., Carocci, 2018.

Cohn, Dorrit. “Métalepse et mise en abyme.”Métalepses. Entorses au pacte de la représentation, sous la direction deJohn Pier et Jean-Marie Schaeffer, EHESS, 2005, pp. 121-130.

Diderot, Denis.Jacques il fatalista. 4a ed., a cura di Piero Bianconi, Bur-Rizzoli, 2008.

Doležel, Lubomír. Heterocosmica. Fiction e mondi possibili.Bompiani, 1999.

Federman, Raymond. Take it or Leave it. An exaggerated second-hand tale to be read aloud either standing or sitting. 1976. 2nd ed., Fiction-Collective Two, 1997.

Gallagher, Shaun e Dan Zahavi. La mente fenomenologica. Filosofia della mente e scienze cognitive. 2a ed., Cortina, 2022.

Genette, Gérard.Figure III. Discorso del racconto. Einaudi,1976.

---. Nuovo discorso del racconto. Einaudi, 1987.

---.Métalepse. Seuil, 2004.

Giovannetti, Paolo.Il racconto. Letteratura, cinema, televisione.Carocci, 2012.

Goodman, Nelson.Of Mind and Other Matters.Harvard University Press, 1984.

Graziani, Lorenzo.“Il topos del giardino dei sentieri che si biforcano e le sue declinazioni espressive postmoderniste.”Status Quaestionis, 18, 2020, pp. 263-280.

---.Che cos’è la fiction. Carocci, 2021.

Hofstadter, Douglas R. Gödel, Escher, Bach. un’Eterna Ghirlanda Brillante. Adelphi, 1984.

---.Anelli nell’io. Che cosa c’è al cuore della coscienza?Mondadori, 2008.

Josipovici, Gabriel.“Mobius the Stripper.”Mobius the Stripper: Stories and Short Plays.Gollancz, 1974, pp. 64-85.

Lacan, Jacques. Il seminario. Libro III. Le psicosi. Einaudi,1985.

---. Il seminario. Libro VII. L’etica della psicoanalisi. 2a ed., Einaudi, 2008.

---. Il seminario. Libro X. L’angoscia. Einaudi, 2007.

---. Scritti.Einaudi, 1974. 2 voll.

Lavocat, Françoise.Fait et fiction. Pour une frontière.Seuil, 2016.

LeClair, Tom and Larry McCaffery (eds).Anything Can Happen: Interviews with Contemporary American Novelists.University of Illinois Press, 1983.

Meneghelli, Donata.“Metalessi e intermedialità. Dentro lo schermo, oltre l’adattamento in Lost in Austen.”Between, VIII, 16, 2018, https://doi.org/10.13125/2039-6597/3596.Consultato il 24 luglio 2022.

McHale, Brian.Postmodernist Fiction. Routledge, 1989.

Milanaccio, Mauro.Topisteria. Un percorso attraverso la topologia di Lacan. Mimesis, 2022.

Mortara Garavelli, Bice.Manuale di retorica. Bompiani, 1988.

Nolan, Daniel.“What’s wrong with infinite regresses?”Metaphilosophy, 32, 2001, pp. 523-538.

Pagliuca, Concetta Maria.“Metalessi in Genette.”Il conoscibile nel cuore del mistero. Dialoghi su Gérard Genette, a cura di Stefano Ballerio, Filippo Pennacchio, Ledizioni, 2020, pp. 175-196.

Palombi, Fabrizio.Jacques Lacan. Carocci, 2019.

Putnam, Hilary. “Models and Reality.” The Journal of Symbolic Logic, 45, 1980, pp. 464-482.

---. The Many Faces of Realism: The Paul Carus Lectures.Open Court, 1987.

Pier, John et Jean-Marie Schaeffer (dir.).Métalepses. Entorses au pacte de la représentation, EHESS, 2005.

Priest, Graham.Beyond the Limits of Thought. 2nd ed., Oxford University Press, 2002.

Reale, Giovanni (a cura di).I presocratici. Prima traduzione integrale con testi originali a fronte delle testimonianze e dei frammenti nella raccolta di Hermann Diels e Walther Kranz. Bompiani, 2017.

Recalcati, Massimo.Jacques Lacan. Desiderio, godimento e soggettivazione. Cortina, 2012.

Rickless, Samuel.“Plato’s Parmenides.”The Stanford Encyclopedia of Philosophy, edited by Edward N. Zalta, Spring 2020 Edition, https://plato.stanford.edu/entries/plato-parmenides/. Accessed 24 Jul. 2022.

Ronchi, Rocco.Il canone minore. Verso una filosofia della natura.Feltrinelli, 2017.

Rorty, Richard.“Il mondo finalmente perduto.” Conseguenze del pragmatismo, Feltrinelli, 1986, pp. 39-51.

Ryan, Marie-Laure.“Logique culturelle de la métalepse, ou la métalepse dans tous ses états.”Métalepses. Entorses au pacte de la représentation, sous la direction de John Pier et Jean-Marie Schaeffer, EHESS, 2005, pp. 201-223.

Spark, Muriel.I consolatori. Adelphi, 2009.

Tarski, Alfred.“Il concetto di verità nei linguaggi formalizzati.”L’Antinomia del mentitore nel pensiero contemporaneo da Peirce a Tarski, a cura di Francesca Rivetti Barbò, Vita e Pensiero,1961, pp. 391-677.

Unamuno, Miguel de.Nebbia. 3a ed., Fazi, 2015.

Vlastos, Gregory.“The Third Man Argument in the Parmenides.”Philosophical Review, 64, 1954, pp. 319-349.

Vonnegut, Kurt. Breakfast of Champions (or Goodbye blue Monday). 1973. Vintage, 2000.

Wang, Michelle.“Postmodern Play with Worlds: The Case of At Swim-Two-Birds.”Possible Worlds Theory and Contemporary Narratology, edited by Alice Bell and Marie-Laure Ryan, University of Nebraska Press, 2019, pp. 132-156.

Wittgenstein, Ludwig.Tractatus logico-philosophicus e Quaderni 1914-1916. Einaudi,1968.

Dowloads

Pubblicato

01-02-2023 — Aggiornato il 02-02-2023

Versioni

Come citare

Graziani, L. (2023). Passare il limite: funzioni espressive e implicazioni filosofiche della metalessi. ENTHYMEMA, (31), 302–318. https://doi.org/10.54103/2037-2426/18434 (Original work published 1 febbraio 2023)

Fascicolo

Sezione

Saggi
Ricevuto 2022-07-25
Accettato 2022-12-27
Pubblicato 2023-02-02