Dai generi ai modi: premesse per una teoria dell'ibridazione

Autori

  • Martina Elisabetta Misia Università degli Studi di Bergamo

DOI:

https://doi.org/10.54103/2037-2426/15382

Parole chiave:

Ibridazione, Identità, Estetiche del conflitto, Modi di essere, I figli della mezzanotte

Abstract

L’articolo offre un contributo al dibattito sull’ibridazione, cercando di superare gli schematismi riguardanti tale concetto. Le premesse per un discorso teorico vengono individuate nell’estetica del conflitto di Friedrich Nietzsche, che scorge nell’opera d’arte il luogo di una lotta tra forze opposte e pone così le basi per una distinzione tra ibridazioni sterili e ibridazioni feconde. Le riflessioni del filosofo tedesco consentono l’elaborazione di una riflessione sull’ibridazione capace di rinunciare all’esaltazione unilaterale delle mescolanze come fenomeno della modernità e di superare le teorie che prediligono i generi in favore di quelle che prediligono i modi di essere e gli stili di pensiero, che meglio permettono di descrivere lo statuto ontologico di oggetti semantici come esseri umani e opere d’arte. L’analisi dei Figli della mezzanotte fornirà un’esemplificazione di tale prospettiva.

Riferimenti bibliografici

Acheraïou, Amar. Questioning Hybridity, Postcolonialism and Globalization. Basingstoke, Palgrave, 2011.

Aristotele. “Categorie”. Organon. Coordinamento generale di Maurizio Migliori, Milano, Bompiani, 2018, pp. 53-157.

Aschcroft, Bill, Griffiths, Gareth e Tiffin, Heven, a cura di. Post-Colonial Studies. The Key Concepts, London-New York, Routledge, 2007.

Auerbach, Erich. Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale. 1946. Traduzione di Alberto Romagnoli e Hans Hinterhäuser, vol. 2, Torino, Einaudi, 1998.

Bachtin, Michail. Dostoevskij. Poetica e stilistica. 1963. Traduzione di Giuseppe Garritano, Torino, Einaudi, 2002.

Bhabha, Homi K. I luoghi della cultura. 1994. Traduzione di Antonio Perri, Roma, Meltemi, 2001.

Bottiroli, Giovanni. La ragione flessibile. Modi di essere e stili di pensiero. Torino, Bollati Boringhieri, 2013.

---. “Liberatore e incatenato: le aporie di Dioniso (e del dionisiaco) da Euripide a Nie-tzsche”. Enthymema, no. XIV, 2016, pp. 51-81.

Can, Taner. Magical Realism in Postcolonial British Fiction: History, Nation and Narration. Stuttgart, ibidem, 2015.

Deleuze, Gilles. Nietzsche e la filosofia e altri testi. 1962. Traduzione di Fabio Polidori, Torino, Einaudi, 2002.

Derrida, Jacques, Dufourmantelle, Anne. Sull’ospitalità. 1997. Traduzione di Idolina Landolfi, Milano, Baldini&Castoldi, 2000.

Faris, Wendy B. “Scheherazade’s Children: Magical Realism and Postmodern Fiction”. Magical Realism: Theory, History, Community, a cura di Lois Parkinson Zamora e Wendy B. Faris, London, Duke Unversity Press, 1995, pp. 163-190.

Freud, Sigmund. Psicologia delle masse e analisi dell’io. 1921. Traduzione di Emilio A. Panaitescu, Torino, Bollati Boringhieri, 2014.

Fukuyama, Francis. Identità. La ricerca della dignità e i nuovi populismi. 2018. Traduzione di Bruno Amato, Milano, UTET, 2019.

Fusillo, Massimo. Il dio ibrido. Dioniso e le «Baccanti» nel Novecento. Bologna, il Mulino, 2006.

Gilroy, Paul. The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza. 1993. Traduzione di Miguel Mellino e Laura Barberi, Milano, Meltemi, 2019.

Goethe, Johann Wolfgang. “Per l’onomastico di Shakespeare”. 1771. Scritti sull’arte e sulla letteratura. A cura di Stefano Zecchi. Torino, Bollati Boringhieri, 1992, pp. 27-30.

Hegel, Georg Wilhelm Friedrich. Fenomenologia dello spirito. 1807. Traduzione di Vincenzo Ci-cero, Milano, Bompiani, 2008.

Heidegger, Martin. Essere e tempo. 1927. Nuova edizione italiana a cura di Franco Volpi sulla versione di Pietro Chiodi, Milano, Longanesi, 2005.

---.. “La volontà di potenza come arte (1936/37)”. Nietzsche. 1961. A cura di Franco Volpi, Milano, Adelphi, 2018, pp. 21-215.

Hugo, Victor. Prefazione dell’autore. “Cromwell”. 1827. Tutto il teatro, traduzione di Corrado Pavolini, vol. 1, Milano, BUR, 1962, pp. 15-82.

Maffesoli, Michel. L’ombra di Dioniso. Una sociologia delle passioni. 1988. Traduzione di Eugenia Scarpellini, Milano, Garzanti, 1990.

Nayar, Pramod K, a cura di. The Postcolonial Studies Dictionary. Hoboken, Wiley Blackwell, 2015.

Nietzsche, Friedrich. La nascita della tragedia. 1872. A cura di Vivetta Vivarelli, Torino, Ei-naudi, 2009.

---. Al di là del bene e del male. 1886. Traduzione di Ferruccio Masini, Milano, Adelphi, 1999.

Quayson, Ato. “Realismo magico, narrativa e storia”. Il romanzo, a cura di Franco Moretti, vol. II, Torino, Einaudi, 2002, pp. 615-636.

Recalcati, Massimo. La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile. Milano, Feltrinelli, 2020.

Remotti, Francesco. Contro l’identità. Roma-Bari, Laterza, 1996.

---. L’ossessione identitaria. Roma-Bari, Laterza, 2010.

Rushdie, Salman. Midnight’s Children. 1980. New York, Penguin Books, 1991.

---. Patrie immaginarie. 1991. Traduzione di Carola Di Carlo, Milano, Mondadori, 1994.

---. I figli della mezzanotte. Traduzione di Ettore Capriolo, Milano, Mondadori, 2008.

Said, Edward. Orientalismo. L’immagine europea dell’Oriente. 1978. Traduzione di Stefano Galli, Milano, Feltrinelli, 2013.

Schiller, Friedrich. Sulla poesia ingenua e sentimentale. 1796. Traduzione di Walter Scotti, Milano, Abscondita, 2017.

Schlegel, Friedrich. Sullo studio della poesia greca. I Greci e i Romani. Saggi storici e critici sull’antichità classica. 1797. Traduzione di Giancarlo Lacchin e Matteo Bianchetti, Milano, Mimesis, 2008.

Signorelli, Amalia. Prefazione. Culture ibride. Strategie per entrare e uscire dalla modernità, di Né-stor García Canclini, 1989, traduzione di Angela Giglia, Milano, Guerini Studio, 1998, pp. 7-10.

Stendhal (Marie-Henri Beyle). “Racine e Shakespeare”. 1822. Racine e Shakespeare (1822) e al-tri scritti sull’illusione. A cura di Luca Mori, Pisa, Edizioni ETS, 2012, pp. 33-69.

Todorov, Tzvetan. La conquista dell’America. Il problema dell’altro. 1982. Traduzione di Aldo Serafini, Torino, Einaudi, 1984.

Trivedi, Harish. “Post-colonial Hybridity: Midnight’s Children”. Literature and Nation: Britain and India 1800-1990, a cura di Richard Allen e Harish Trivedi, London, Routledge, 2000, pp. 154-165.

Wilson, Rawdon. “The Metamorphoses of Fictional Space: Magical Realism”. Magical Real-ism: Theory, History, Community, a cura di Lois Parkinson Zamora e Wendy B. Faris, Lon-don, Duke University Press, 1995, pp. 209-234.

Dowloads

Pubblicato

01-02-2023

Come citare

Misia, M. E. (2023). Dai generi ai modi: premesse per una teoria dell’ibridazione. ENTHYMEMA, (31), 262–286. https://doi.org/10.54103/2037-2426/15382

Fascicolo

Sezione

Saggi
Ricevuto 2021-04-01
Accettato 2022-09-08
Pubblicato 2023-02-01