Lo sperimentalismo discreto di Pontiggia

Autori

  • Marco Bellardi University of Birmingham

DOI:

https://doi.org/10.13130/2037-2426/3774

Parole chiave:

Pontiggia, frammentazione, stile semplice, classicismo, eticità

Abstract

Il saggio si propone di sintetizzare alcuni punti chiave dell’esperienza letteraria di Giuseppe Pontiggia, autore incline a rinnovare le proprie soluzioni artistiche attraverso una sperimenta- zione delle tecniche e dei generi diretta a un pubblico ampio e articolato. Al fine di tracciare un filo conduttore che colleghi le diverse fasi della sua produzione narrativa, saranno trattati la formazione dell’autore nel contesto sperimentale legato alla rivista «il verri», alcuni aspetti strut- turali che emergono dall’analisi dei testi, fra i quali il modello scacchistico, la funzionalità ellittica del bianco tipografico presente fin dall’esordio, la tendenza verso una configurazione a meda- glioni rintracciabile nei tre romanzi a indagine, e che prepara le Vite di uomini non illustri, l’evoluzione della lingua letteraria in direzione di un maturo e compiuto «stile semplice», nonché l’istanza etica che ne conforma l’impegno.

Riferimenti bibliografici

Anceschi, Luciano. Interventi per il «verri» (1956-1987). Ed. Lucio Vetri. Ravenna: Longo Editore, 1988.

Antonello, Pierpaolo e Florian Mussgnug. Introduction. Postmodern impegno. Ethics and Commitment in Contemporary Italian Culture. Eds. Pierpaolo Antonello e Florian Mussgnug. Bern: Peter Lang, 2009. 1-29. Stampa.

Antonello, Pierpaolo. Dimenticare Pasolini. Intellettuali e impegno nell’Italia contemporanea. Milano-Udine: Mimesis, 2012. Stampa.

Balestrini, Nanni, ed. Gruppo 63. Il romanzo sperimentale. Milano: Feltrinelli 1966. Ora in Andrea Cortellessa, ed. Gruppo 63. Il romanzo sperimentale. Col senno di poi. Roma: L’orma, 2013. 5-192. Stampa.

Barilli, Renato. “Cahier de Doléances sull’ultima narrativa italiana”. Gruppo 63. Critica e teoria. Eds. Renato Barilli e Angelo Guglielmi. Milano: Feltrinelli, 1976. Torino: testo&immagine, 2003. 127-135. Stampa.

Barilli, Renato e Angelo Guglielmi, eds. Gruppo 63. Critica e teoria. Milano: Feltrinelli, 1976. Torino: testo&immagine, 2003. Stampa.

Casadei, Alberto. Stile e tradizione nel romanzo italiano contemporaneo. Bologna: Il Mulino, 2007. Stampa.

Cortellessa, Andrea, ed. Gruppo 63. Il romanzo sperimentale. Col senno di poi. Roma: L’orma, 2013. Stampa.

Dedola, Rossana. Giuseppe Pontiggia. La letteratura e le cose essenziali che ci riguardano. Roma: Avagliano, 2013. Stampa.

De Santis, Cristiana. “In forma di orizzonte. La scrittura aforistica di Giuseppe Pontiggia”. Lingua d’autore. Letture linguistiche di prosatori contemporanei. Eds. Francesca Gatta e Riccardo Tesi. Roma: Carocci, 2000. 99-119. Stampa.

Dionigi, Ivano. “Pontiggia ovvero il demone dell’analogia”. Giuseppe Pontiggia contemporaneo del futuro. Ed. Gino Ruozzi. Bologna: Gedit, 2006. 99-110. Stampa.

Donnarumma, Raffaele. “Nuovi realismi e persistenze postmoderne: narratori italiani di oggi”. Allegoria 57 (gennaio-giugno 2008). Stampa. 26-54. Stampa.

Eco, Umberto. Sugli specchi e altri saggi. Milano: Bompiani, 1985. Stampa.

Febbraro, Paolo. “Paragrafi su Pontiggia”. Le vie dorate: con Giuseppe Pontiggia. Ed. Daniela Marcheschi. Parma: MUP, 2009. 18-28. Stampa.

Ferroni, Giulio. “Quindici anni di narrativa”. Storia della letteratura italiana. Fondata da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno. Eds. Nino Borsellino e Lucio Felici. Vol. III, Il Novecento. Scenari di fine secolo 1. Milano: Garzanti, 2001. Stampa.

Franchini, Antonio. Postfazione. “Uno scavo aperto”. Il residence delle ombre cinesi. Di Giuseppe Pontiggia. Milano: Mondadori 2004. Milano: Oscar Mondadori, 2009. Stampa.

Guglielmi, Angelo. “L’officina di Gadda”. Gruppo 63. Critica e teoria. Eds. Renato Barilli e Angelo Guglielmi. Milano: Feltrinelli, 1976. Torino: testo&immagine, 2003. 107-112. Stampa.

---. “La poetica della svalutazione”. Gruppo 63. Critica e teoria. Eds. Renato Barilli e Angelo Guglielmi. Milano: Feltrinelli, 1976. Torino: testo&immagine, 2003. 121-127. Stampa.

Guglielmi, Guido. “Tradizione del romanzo e romanzo sperimentale”. Manuale di letteratura italiana. Storia per generi e problemi. Eds. Franco Brioschi e Costanzo Di Girolamo. Vol. IV, Dall’Unità d’Italia alla fine del Novecento. Torino: Bollati Boringhieri 1996. 556-615. Stampa.

Lattarulo, Leonardo. La ricerca narrativa tra logica e misticismo. Roma: Carte Segrete, 1982. Stampa.

Levato, Vincenzina. Lo sperimentalismo tra Pasolini e la neoavanguardia. Soveria Mannelli: Rubettino, 2002. Stampa.

Lorenzini, Niva. Il presente della poesia (1960-1990). Bologna: Il Mulino, 1991. Stampa.

---. “Giuseppe Pontiggia e la scrittura sperimentale”. Giuseppe Pontiggia contemporaneo del futuro. Ed. Gino Ruozzi. Bologna: Gedit, 2006. 23-30. Stampa.

Luperini, Romano. Il Novecento. Tomo secondo. Torino: Loescher, 1981. Stampa.

Luti, Giorgio, ed. Narratori italiani del secondo Novecento. La vita, le opere, la critica. Roma: La Nuova Italia Scientifica, 1985. Stampa.

Maccari, Giovanni. Giuseppe Pontiggia. Fiesole: Cadmo, 2003. Stampa.

Marcheschi, Daniela. Destino e sorpresa. Per Giuseppe Pontiggia, con i suoi primi scritti sul “verri”. Pistoia: C.R.T., 2000. Stampa.

---. “La letteratura in ‘prima persona’ di Giuseppe Pontiggia”. Opere. Di Giuseppe Pontiggia. Ed. Daniela Marcheschi. Milano: I Meridiani Mondadori, 2004. XI-LXV. Stampa.

---. “Giuseppe Pontiggia e le tradizioni narrative del Novecento”. Giuseppe Pontiggia contemporaneo del futuro. Ed. Gino Ruozzi. Bologna: Gedit, 2006. 3-17. Stampa.

---. “Percorsi nell’opera di Giuseppe Pontiggia”. Le vie dorate: con Giuseppe Pontiggia. Ed. Daniela Marcheschi. Parma: MUP, 2009. 46-61. Stampa.

---. Introduzione. L’arte della fuga. Di Giuseppe Pontiggia. Milano: Oscar Mondadori 2013. V-XXII. Stampa.

---. “Giuseppe Pontiggia in Prima Persona”. Il lettore di provincia 142, XLIV, (gennaio-giugno 2014). Numero monografico Diari italiani del Novecento. Ed. Antonio Castronuovo. 111-116. Stampa.

Paccagnini, Ermanno. “Una rinascita in forma di dubbio”. Corriere della Sera, 15 ottobre 2000. Stampa.

Pontiggia, Giuseppe. La morte in banca. Cinque racconti e un romanzo breve. Milano: Rusconi e Paolazzi, 1959; La morte in banca. Un romanzo breve e undici racconti. II ed. ampliata, Milano: Mondadori, 1979; La morte in banca. Un romanzo breve e sedici racconti. III ed. riveduta e ampliata, Milano: Oscar Mondadori, 1991 (introduzione di M. Barenghi), 2003. Stampa.

---. L’arte della fuga. Milano: Adelphi, 1968; II ed. riveduta e ampliata, Milano: Adelphi, 1990. Stampa.

---. Il giocatore invisibile. Milano: Mondadori, 1978; Milano: Oscar Mondadori, 1989 (introduzione di D. Marcheschi), 2007. Stampa.

---. Il raggio d’ombra. Milano: Mondadori, 1983; II ed. riveduta e ampliata, Milano: Oscar Mondadori, 1988 (introduzione di L. Lattarulo). Stampa.

---. Il giardino delle Esperidi. Milano: Adelphi, 1984; Milano: Oscar Mondadori, 2005. Stampa.

---. La grande sera. Milano: Mondadori, 1989; II ed. riveduta, Milano: Oscar Mondadori, 1995 (postfazione di D. Marcheschi), 2009. Stampa.

---. “Niente è intoccabile. E così sia”. Corriere della sera, 13 maggio 1990. Stampa.

---. Vite di uomini non illustri, Milano: Mondadori, 1993; Milano: Oscar Mondadori, 2003. Stampa.

---. L’isola volante. Milano: Mondadori, 1996; Milano: Oscar Mondadori, 2002. Stampa.

---. “I classici stanno bene, sono vivi”. Parola di scrittore. La

lingua della narrativa italiana dagli anni Settanta a oggi. Ed. Valeria Della Valle. Roma: minimum fax, 1997. 50-60. Stampa.

---. Nati due volte. Milano: Mondadori, 2000; Milano: Oscar Mondadori, 2002. Stampa.

---. Prima persona. Milano: Mondadori, 2002; Milano: Oscar Mondadori, 2003. Stampa.

---. “La tecnica narrativa di Italo Svevo”. Kamen’. Rivista di Poesia e Filosofia XII, 21 (gennaio-giugno 2003). Parte I. Kamen’. Rivista di Poesia e Filosofia. XII, 22 (luglio-dicembre 2003). Parte II. Stampa.

---. “Certi compromessi”. Il Caffè illustrato 17 (marzo-aprile 2004). 39-40. Stampa.

---. Il residence delle ombre cinesi. Milano: Mondadori, 2004; Milano: Oscar Mondadori, 2009. Stampa.

---. I classici in prima persona. Milano: Oscar Mondadori, 2006. Stampa.

Raboni, Giovanni. “Pontiggia, i saggi uguali ai racconti”. Corriere della Sera, 1 agosto 1996. Stampa.

---. “Un padre racconta il figlio nato due volte”. Corriere della Sera, 2 settembre 2000. Stampa.

Ragni, Eugenio e Toni Iermano. “Scrittori dell’ultimo Novecento”. Storia della letteratura italiana. Ed. Enrico Malato. Vol. IX, Il Novecento. Roma: Salerno Editrice, 2000. 925-1155. Stampa.

Randaccio, Roberto. “Nella gabbia del nome”. Le vie dorate: con Giuseppe Pontiggia. Ed. Daniela Marcheschi. Parma: MUP, 2009. 72-80. Stampa.

Segre, Cesare e Clelia Martignoni. Testi nella Storia. La letteratura italiana dalle origini al Novecento. Eds. Gianfranca Lavezzi, Clelia Martignoni, Pietro Sarzana, Rossana Saccani. Vol. IV, Il Novecento. Milano: Bruno Mondadori, 1992. Stampa.

Segre, Cesare. “Straordinarie avventure di gente ordinaria”. Corriere della Sera, 21 settembre 1993. Stampa.

---. La letteratura italiana del Novecento. Bari: Laterza, 1998. Stampa.

Simonetti, Gianluigi. “I nuovi assetti della narrativa italiana (1996-2006)”. Allegoria 57 (gennaio-giugno 2008). 95-136. Stampa.

Smith, Zadie. “Zadie Smith reads ‘Umberto Buti’ by Giuseppe Pontiggia”. www.theguardian.com. Short stories. Guardian podcast. 21 December 2012. http://www.theguardian.com/books/audio/2012/dec/21/zadie-smith-giuseppe-pontiggia-buti. Web. 22 maggio 2014.

Spinazzola, Vittorio. “Il coraggio di Pontiggia”. Tirature 2002. Ed. Vittorio Spinazzola. Milano: Il Saggiatore-Fondazione Mondadori, 2002. 82-86. Stampa.

Testa, Enrico. Lo stile semplice. Discorso e romanzo. Torino: Einaudi, 1997. Stampa.

Pubblicato

03-07-2014

Come citare

Bellardi, M. (2014). Lo sperimentalismo discreto di Pontiggia. ENTHYMEMA, (10), 227–244. https://doi.org/10.13130/2037-2426/3774

Fascicolo

Sezione

Giuseppe Pontiggia – A cura di Daniela Marcheschi
Ricevuto 2014-02-19
Accettato 2014-04-23
Pubblicato 2014-07-03