Strategie paratestuali nella lirica di Andrea Zanzotto

Autori

DOI:

https://doi.org/10.13130/2037-2426/6944

Abstract

Una prospettiva peculiare nella lirica di Andrea Zanzotto è il costante ragionamento sugli aspetti costitutivi della poesia: una meditazione imprescindibile dalla stessa scrittura zanzottiana. Ovviamente, con questo tema non possono che interagire elementi fondamentali differenti, quali la concezione del paesaggio o dell’Io; le influenze della post-modernità sulla poesia; la situazione della lingua e del dialetto; e altri ancora. Essi persistono comunque sullo sfondo, sebbene la posizione centrale sia occupata dalla meta-riflessione, che percorre e spesso accosta molte fra le istanze prevalenti di questa singolare versificazione. Zanzotto esprime tali sollecitudini persino mediante le strategie di costruzione delle sue sillogi: in primo luogo le «soglie» dei suoi libri, soprattutto i titoli e le note; in seconda battuta, gli aspetti distintivi del canzoniere novecentesco e i criteri preposti a segnalare le strategie fondanti il macrotesto. Le occasioni di ricerca davvero non difettano. A questo punto, la caccia alla pantera profumata è aperta.

 

A special perspective on the lyrics of Andrea Zanzotto is the constant reasoning on the constitutive aspects of poetry: an essential meditation to Zanzotto’s writing itself. Obviously, several different fundamental elements cannot but interact with this topic, such as the idea of landscape or of the lyrical I; influences of postmodernity on poetry; state of language and dialect, amongst others. They persist in any case on the background, though the central position is occupied by meta-reflection, which goes through and often matches many of the prevailing elements of this unique versification. Zanzotto expresses those concerns even by means of strategies with which he builds his collections; firstly, the paratext of his books, especially titles and notes; secondly, the distinctive feature of the twentieth - century canzoniere and the criteria designed to underline the strategies founding the collected works. There is really no lack of chance for research. Now, the hunt is on for the scented panther.

Riferimenti bibliografici

Adorno, Theodor W. Titoli. Parafrasi lessinghiane, in Note per la letteratura 1961-1968 (1974). Torino: Einaudi. 1979. Stampa

Agosti, Stefano. Introduzione alla poesia di Andrea Zanzotto, in Andrea Zanzotto, Poesie (1938-1986) (1993), a cura di Stefano Agosti. Milano: Mondadori. 1993. Stampa

Calvino, Italo. Se una notte d’inverno un viaggiatore (1979). Torino: Einaudi. 1979. Stampa

Cappello, Giovanni. Retorica del titolo, in Michele A. Cortelazzo (a cura di). Il titolo e il testo. Atti del XV Convegno Interuniversitario (Bressanone 1987) (1992). Padova: Editoriale Programma. 1992. Stampa

Folena, Gianfranco. Premessa, in Michele A. Cortelazzo (a cura di). Il titolo e il testo. Atti del XV Convegno Interuniversitario (Bressanone 1987) (1992). Padova: Editoriale Programma. 1992. Stampa

Genette, Gérard. Palinsesti. La letteratura al secondo grado (1997). Torino: Giulio Einaudi Editore. 1997. Stampa

Genette, Gérard. Soglie. I dintorni del testo (1989). Torino: Einaudi. 1989. Stampa

Giovannetti, Paolo. Modi della poesia italiana contemporanea: forme e tecniche dal 1950 a oggi (2005). Roma: Carocci. 2005. Stampa

Hoek, Leo H. La marque du titre. Dispositifs sémiotiques d’une pratique textuelle (1980). La Haje: Mouton. 1981. Stampa

Hoek, Leo H. Pour une sémiotique du titre, in «Documents de travail». 20-21 (gennaio-febbraio 1973). Urbino. Stampa

Jakobson, Roman. Saggi di linguistica generale (1966), a cura di Luigi Heilmann. Milano: Feltrinelli. 2002. Stampa

Leopardi, Giacomo. Canti (1998), a cura di Franco Gavazzeni. Milano: BUR. 2009. Stampa

Manica, Raffaele. Un episodio di Petrarca in Zanzotto, in «Paradigma». 10 (1992). Stampa

Martelli, Mario. Forma aperta e forma chiusa, in Le forme poetiche italiane dal Cinquecento ai nostri giorni, in Alberto Asor Rosa (a cura di), Letteratura italiana, vol. III (Le forme del testo), 1 (Teoria e poesia) (1984). Torino: Einaudi. 1984. Stampa

Mengaldo, Pier Vincenzo. Titoli poetici novecenteschi, in La tradizione del Novecento. Terza serie (1991). Torino: Einaudi. 1991. Stampa

Nuvoli, Giuliana. Andrea Zanzotto (1979). Firenze: La Nuova Italia. 1979. Stampa

Testa, Enrico. Il libro di poesia. Tipologie e analisi testuali (1983). Genova: Il Melangolo. 1983. Stampa

Testa, Enrico. L’esigenza del Libro, in Marco Antonio Bazzocchi e Fausto Curi (a cura di), La poesia italiana del Novecento. Modi e tecniche (2003). Bologna: Pendragon. 2003. Stampa

Testa, Enrico. Libri di poesia e forme della testualità, in «Nuova corrente». XLIX, 130 (2002). Stampa

Villalta, Gian Mario. La costanza del vocativo. Lettura della “trilogia” di Andrea Zanzotto: «Il Galateo in Bosco», «Fosfeni», «Idioma» (1992). Milano: Guerini e Associati. 1992. Stampa

Zanzotto, Andrea. Le poesie e prose scelte (1999), a cura di Stefano Dal Bianco. Milano: Mondadori, I Meridiani. 2000. Stampa

Zanzotto, Andrea. Petrarca e i poeti d’oggi. Problemi e illuminazioni, in «L’Approdo letterario». 66 (giugno 1974). Stampa

Zanzotto, Andrea. Petrarca fra il palazzo e la cameretta, in Gian Mario Villalta (a cura di), Scritti sulla letteratura. Fantasie di avvicinamento (2001). Milano: Mondadori. 2001. Stampa

Zanzotto, Andrea. Tutte le poesie (2011), a cura di Stefano Dal Bianco. Milano: Mondadori, Oscar. 2011. Stampa

Dowloads

Pubblicato

07-07-2016

Come citare

Tarricone, M. (2016). Strategie paratestuali nella lirica di Andrea Zanzotto. ENTHYMEMA, (14), 177–196. https://doi.org/10.13130/2037-2426/6944

Fascicolo

Sezione

Saggi
Ricevuto 2016-03-11
Accettato 2016-05-12
Pubblicato 2016-07-07