Il ritorno della Storia. Note su Dora Bruder, Jan Karski, Les Bienveillantes

Авторы

  • Antonietta Sanna

DOI:

https://doi.org/10.13130/2037-2426/13825

Ключевые слова:

Novel; History; charaters; Modiano, Haenel; Littel

Аннотация

Il processo al romanzo realista iniziato tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento in Francia, ed estesosi fino agli anni Sessanta, rivendicava la riduzione e persino l’eliminazione della Storia dal progetto estetico di una parte della letteratura. Tra gli anni Ottanta e Novanta del Novecento, con il crollo delle ideologie, il tramonto dei valori tradizionali e il futuro offuscato da uno sguardo troppo orientato sul presente, il romanzo postmoderno torna invece a mettere in scena personaggi che guardano il passato e reintroducono la dimensione storica. Tre esempi, Modiano, Haenel, Littel, mostrano il grande ritorno della Storia nella tessitura del romanzo con personaggi dotati di una logica che attraversano i lati più oscuri e terribili della condizione umana.

Загрузки

Опубликован

2020-07-02

Как цитировать

Sanna, A. (2020). Il ritorno della Storia. Note su Dora Bruder, Jan Karski, Les Bienveillantes . ENTHYMEMA<br>International Journal of Literary Criticism, Literary theory,<br>And Philosophy of Literature, (25), 64–72. https://doi.org/10.13130/2037-2426/13825

Выпуск

Раздел

Per una nuova antropologia del personaggio
##plugins.generic.dates.received## 2020-07-02
##plugins.generic.dates.accepted## 2020-07-02
##plugins.generic.dates.published## 2020-07-02