Dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo

Affresco storico, istanza saggistica e stratigrafia urbana nell’opera di Francesco Pecoraro

Autori

DOI:

https://doi.org/10.54103/2037-2426/17549

Parole chiave:

Francesco Pecoraro, La vita in tempo di pace, Lo stradone, Camere e stanze, Letteratura italiana contemporanea

Abstract

Il presente saggio si propone di analizzare stilisticamente e tematicamente le opere di Francesco Pecoraro, prestando particolare attenzione ai romanzi La vita in tempo di pace e Lo stradone. Mediante una close reading comparativa volta a porre in dialogo reciproco i due romanzi e i racconti raccolti nel volume Camere e stanze, l’obiettivo principale è quello, da un lato, di indagare i processi formali e compositivi mediante cui Pecoraro rielabora il genere del romanzo-saggio e lo declina secondo peculiari risoluzioni inventive; dall’altro, di illuminare le risorse espressive e le operazioni narrative attraverso cui la soggettività dei suoi personaggi entra in tensione dialettica con la realtà e lo spazio urbano circostanti.

Biografia autore

Niccolò Amelii, Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara

Niccolò Amelii è nato nel novembre del 1995 ad Atri (TE). Dopo aver conseguito con il massimo dei voti il titolo di laurea magistrale in 'Editoria e scrittura' all’Università La Sapienza di Roma, è ora dottorando in 'Lingue, Letterature e Culture in contatto' presso l'Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, con un progetto di ricerca che indaga – assecondando una prospettiva d’analisi di taglio interdisciplinare che unisce sociologia, semiotica urbana e teoria letteraria – temi, forme e istanze di rappresentazione proprie del romanzo metropolitano italiano a partire dal Secondo dopoguerra sino alla letteratura contemporanea. Si occupa altresì di letteratura anglo-americana e di letteratura comparata. Ha pubblicato saggi, articoli e recensioni su diverse riviste, tra cui Kepos, Diacritica, Scenari, Fillide, Oblio. È membro dell’ALUS (Association for Literary Urban Studies).

Riferimenti bibliografici

Adorno, Theodor W. “La posizione del narratore nel romanzo contemporaneo.”Note per la letteratura.Trad. di Enrico de Angelis, Einaudi, 2012, pp. 27-33.

---. “Il saggio come forma.” Note per la letteratura.Trad.di Enrico de Angelis, Einaudi, 2012, pp. 3-26.

Agamben, Giorgio. Nudità. Roma, 2010.

Alfano, Giancarlo. Paesaggi mappe tracciati: cinque studi su letteratura e geografia. Liguori, 2010.

Augé, Marc. Tra i confini. Città, luoghi, integrazioni.Trad.di Ximena B. Rodriguez, Mondadori, 2007.

Bachtin, Michail. L’autore e l’eroe: Teoria letteraria e scienze umane, a cura diClara Strada Janovic, Einaudi, 2000.

Baldi, Valentino.“La psicoanalisi e le altre influenze scientifiche.”Il modernismo italiano, a cura di Massimo Tortora, Carocci, 2018, pp. 173-90.

Bellardi, Marco. “‘La vita in tempo di pace’ di Francesco Pecoraro.” Le parole e le cose, 13 febbraio 2014, https://www.leparoleelecose.it/?p=13823, consultato il 26 gennaio 2022.

Berardinelli, Alfonso.“I personaggi malati in Giacomo Debenedetti.”Il turbamento e la scrittura, a cura di Giulio Ferroni, Donzelli, 2010, pp. 75-7.

---. “Poesia e genere lirico. Vicende postmoderne.” Moderna, vol. III, n. 2, 2001, pp. 81-92.

Bocca, Giorgio. La scoperta dell’Italia. Laterza, 1963.

Burroni, Giulio.“Parlare di tutto, con Francesco Pecoraro.”eccetera, 28 maggio 2021, https://www.ecceteramagazine.it/blog/2021/05/28/parlare-di-tutto-con-francesco-pecoraro/, consultato il 12 gennaio 2021.

Calvino, Italo. “Gli dèi della città.” Una pietra sopra: discorsi di letteratura e società. Mondadori, 2017, pp. 342-6.

---.“Il mare dell’oggettività.”Una pietra sopra: discorsi di letteratura e società. Mondadori, 2017, pp. 48-56.

Castellana, Riccardo. “Realismo modernista. Un’idea del romanzo italiano (1915-1925).”Italianistica, n. 1, anno XXXIX, gennaio/aprile 2010, pp. 23-45.

Cavalloro, Valeria.“Fiction e non fiction nel romanzo-saggio.” Fiction e non fiction. Storia, teorie e forme, a cura di Riccardo Castellana, Carocci, 2021, pp. 87-114.

Ceserani, Remo. Raccontare il postmoderno. Bollati Boringhieri, 1997.

Chirumbolo, Paolo. Letteratura e lavoro: conversazioni critiche. Rubbettino, 2013.

Clèment, Gilles.Manifesto del Terzo paesaggio.Trad.di Filippo De Pieri, Quodlibet, 2005.

Cortellessa, Andrea.“Spitfire.” Nazione Indiana, 13 novembre 2013, https://www.nazioneindiana.com/2013/11/13/spitfire/?fbclid=IwAR2g5fFlpIzPc3N208zz16GCF90QeAjxSpcBoz5QV5Qb3FtNpw97npEgkRQ, consultato il 26 gennaio 2022.

De Certeau, Michel. L’invenzione del quotidiano.Trad.di Mario Baccianini, Edizioni Lavoro, 2010.

Dell’Anna, Graziano. “L’ingegnere ossessionato dalle forme.”il manifesto, 17 giugno 2014, https://ilmanifesto.it/lingegnere-ossessionato-dalle-forme/, consultato il 9 dicembre 2021.

Donnarumma, Raffaele.Ipermodernità. Dove va la narrativa contemporanea. Il Mulino, 2014.

---. “Tracciato del modernismo italiano.”Sul modernismo italiano, a cura di Romano Luperini e Massimiliano Tortora,Liguori, 2012, pp. 13-140.

---.“Introduzione.” Allegoria, n. 57, anno XX, gennaio/giugno 2008, pp. 7-8.

Ercolino, Stefano.Il romanzo-saggio. Bompiani, 2017.

Ferroni, Giulio. Scritture a perdere. La letteratura negli anni zero. Laterza, 2010.

Francese, Joseph.Il realismo impopolare di Pier Paolo Pasolini. Bastogi, 1991.

Francucci,Federico.“Francesco Pecoraro, La vita in tempo di pace.”Allegoria, n. 68, anno XXV, luglio/dicembre 2013, https://www.allegoriaonline.it/753-francesco-pecoraro-qla-vita-in-tempo-di-paceq-2013, consultato il 26 gennaio 2022.

Fukuyama, Francis. La fine della storia e l’ultimo uomo. Trad. di Delfo Ceni, UTET, 2020.

Giglioli, Daniele.“‘La vita in tempo di pace’ di Francesco Pecoraro.” Le parole e le cose, 13 febbraio 2014, https://www.leparoleelecose.it/?p=13823, consultato il 26 gennaio 2022.

---.Senza trauma. Scrittura dell’estremo e narrativa del nuovo millennio. Quodlibet, 2011.

Habermas, Jürgen. “Moderno, postmoderno e neoconservatorismo.” Alfabeta, n. 22, 1981, pp. 15-7.

Jameson, Frederic. Postmodernismo, ovvero la logica culturale del tardo capitalismo.Trad.di Massimiliano Manganelli, Fazi, 2015.

Jansen, Monica. Il dibattito sul postmoderno in Italia. In bilico tra dialettica e ambiguità. Cesati Editore, 2002.

Kermode, Frank. Continuities. Routledge, 2016.

---.Il senso della fine: studi sulla teoria del romanzo.Trad. di Giorgio Montefoschi,Il Saggiatore, 1972.

Koolhaas, Rem. Junkspace. Trad.di Filippo De Pieri,Quodlibet, 2018.

Labranca, Tommaso.Neoproletariato. La sconfitta del popolo e il trionfo dell’eleghanzia. Castelvecchi,2002.

Lefebvre, Henri. La produzione dello spazio. PGreco, 2018.

Luperini, Romano. “Neoavanguardia e Gruppo 63.” Per un dizionario critico della letteratura italiana contemporanea, a cura di Romano Luperini e Emanuele Zinato, Carocci,2020, pp. 174-5.

---. “Neomodernismo”. Per un dizionario critico della letteratura italiana contemporanea, a cura di Romano Luperini e Emanuele Zinato, Carocci,2020, pp. 175-6.

---.La fine del postmodernismo. Guida, 2005.

Lynch, Kevin. L’immagine della città. Marsilio, 1998.

Marchese, Lorenzo.“L’autofiction.”Fiction e non fiction. Storia, teorie e forme, a cura di Riccardo Castellana, Carocci, 2021, pp. 183-203.

---. “La fine dello ‘Stradone’: su Francesco Pecoraro.”La Balena Bianca, 13 maggio 2019, https://www.labalenabianca.com/2019/05/13/la-fine-dello-stradone-francesco-pecoraro/, consultato il 25 gennaio 2022.

---. “È ancora possibile il romanzo-saggio?”Ticontre. Teoria Testo Traduzione, n. 9, 2018, pp.151–70.

Marsilio, Morena. “La narrativa italiana del Duemila.” L’estremo contemporaneo.Letteratura italiana 2000-2020, a cura di Emanuele Zinato, Treccani Libri, 2020, pp. 37-74.

---. “Figure della perdita. La scomparsa del lavoro industriale dalla Dismissione allo Stradone.” Allegoria, n. 82, anno XXXII, luglio/dicembre 2020, pp. 17-38.

Matt, Luigi. “Le poco magnifiche sorti dei cetomediocri: ‘Lo stradone’ di Francesco Pecoraro.” Lingua Italiana, 16 settembre 2019,https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/percorsi/percorsi_207.html, consultato il 28 gennaio 2022.

Mazza Galanti, Carlo.“Su ‘La vita in tempo di pace’ di Francesco Pecoraro.”minima&moralia, 10 gennaio 2014, https://www.minimaetmoralia.it/wp/libri/recensione-la-vita-in-tempo-di-pace-francesco-pecoraro/, consultato il 27 gennaio 2022.

Mazzoni, Guido. “Francesco Pecoraro, ‘Lo stradone’: due recensioni.” Le parole e le cose, 19 maggio 2019, https://www.leparoleelecose.it/?p=35680, consultato il 28 gennaio 2022.

---.I destini generali. Laterza, 2015.

Mills, Charles Wright. L’immaginazione sociologica. Trad. di Quirino Maffi, il Saggiatore, 1962.

Musil, Robert.L’uomo senza qualità.Trad.diAnita Rho, Einaudi, 1957. 3 voll.

Norberg-Schulz, Christian. Genius loci. Paesaggio Ambiente Architettura. Electa,1986.

Panichi, Camilla.“Una lotta sottile di tutti contro tutti. Intervista a Francesco Pecoraro.” Le parole e le cose, 7 maggio 2014, https://www.leparoleelecose.it/?p=14909, consultato il 26 gennaio 2022.

Pasolini, Pier Paolo. Scritti corsari. Garzanti, 2010.

---.Storie della città di Dio, a cura di Walter Siti, Einaudi, 1995.

Patrizi, Giorgio. “Spazi ibridi.” L’indice dei libri del mese, 1 novembre 2019, https://www.lindiceonline.com/letture/francesco-pecoraro-lo-stradone/, consultato il 28 gennaio 2022.

Pecoraro, Francesco. “The Trunk and the Branches.” Thinking Narratively: BetweenNovel-Essay and Narrative Essay, a cura di Massimo Fusillo, Gianluigi Simonetti e Lorenzo Marchese, De Gruyter, 2022, pp. 113-8.

---.Camere e stanze. Ponte alle Grazie, 2021.

---.Lo stradone. Ponte alle Grazie, 2019.

---.La vita in tempo di pace. Ponte alle Grazie, 2013.

Pedone, Fabio. “La vita in tempo di pace.”alfabeta2, 21 febbraio 2014, https://www.alfabeta2.it/2014/02/21/la-vita-tempo-di-pace/, consultato il 27 gennaio 2022.

Pedullà, Gabriele. “ ‘La vita in tempo di pace’ di Francesco Pecoraro.” Le parole e le cose, 13 febbraio 2014, https://www.leparoleelecose.it/?p=13823, consultato il 26 gennaio 2022.

Raccis,Giacomo.“Fuori dagli schemi 12 – Francesco Pecoraro.” La Balena Bianca, 21 giugno 2021, https://www.labalenabianca.com/2021/06/21/fuori-dagli-schemi-12-francesco-pecoraro/, consultato il 24 gennaio 2022.

Savettieri, Cristina. “Tragedia, tragico e romanzo nel modernismo.” Allegoria, n. 63, anno XXIII, gennaio/giugno 2011, pp. 45-65.

Simonetti, Gianluigi. “Francesco Pecoraro, ‘Lo stradone’: due recensioni.”Le parole e le cose, 19 maggio 2019, https://www.leparoleelecose.it/?p=35680, consultato il 28 gennaio 2022.

---. “Il realismo dell’irrealtà. Attraversare il postmoderno.” CosMo, n. 1, 2012, pp. 113-20.

Spinazzola, Vittorio. “La riscoperta dell’Italia.” Tirature ’10. Il New Italian Realism, a cura di Vittorio Spinazzola, Il Saggiatore, 2010.

Svevo, Italo. La coscienza di Zeno. Mondadori, 2016.

Testa, Enrico. Eroi e figuranti: il personaggio nel romanzo. Einaudi, 2009.

Toracca, Tiziano. “Il neomodernismo.” Il modernismo italiano,a cura di Massimo Tortora, Carocci, 2018,pp. 211-28.

Zinato, Emanuele. “Introduzione.”L’estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020, a cura di Emanuele Zinato, Treccani Libri, 2020,pp. 13-35.

Dowloads

Pubblicato

01-02-2023

Come citare

Amelii, N. (2023). Dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo: Affresco storico, istanza saggistica e stratigrafia urbana nell’opera di Francesco Pecoraro . ENTHYMEMA, (31), 216–239. https://doi.org/10.54103/2037-2426/17549

Fascicolo

Sezione

Saggi
Ricevuto 2022-03-18
Accettato 2022-12-30
Pubblicato 2023-02-01